ZANAZZI, Silvia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.151
NA - Nord America 1.353
AS - Asia 690
SA - Sud America 36
AF - Africa 16
OC - Oceania 6
Totale 5.252
Nazione #
IT - Italia 2.629
US - Stati Uniti d'America 1.344
SG - Singapore 567
FR - Francia 260
NL - Olanda 92
ID - Indonesia 63
DE - Germania 47
BR - Brasile 32
CN - Cina 27
GB - Regno Unito 26
UA - Ucraina 21
CH - Svizzera 20
HK - Hong Kong 14
ZA - Sudafrica 13
ES - Italia 11
FI - Finlandia 9
MX - Messico 7
AU - Australia 6
IN - India 5
MY - Malesia 5
SM - San Marino 5
AT - Austria 4
BG - Bulgaria 4
GR - Grecia 4
SE - Svezia 4
IE - Irlanda 3
RU - Federazione Russa 3
TN - Tunisia 3
AL - Albania 2
CZ - Repubblica Ceca 2
KG - Kirghizistan 2
TR - Turchia 2
VE - Venezuela 2
AR - Argentina 1
BN - Brunei Darussalam 1
CA - Canada 1
CR - Costa Rica 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 5.252
Città #
Santa Clara 318
Rome 266
Milan 212
Singapore 188
Bologna 175
Chandler 168
Naples 130
Princeton 117
Fairfield 79
Palermo 73
Jakarta 60
Florence 58
Bari 47
Padova 40
Wilmington 39
Turin 38
Ferrara 33
Parma 33
Ashburn 32
Catania 29
Modena 26
Genoa 22
Shanghai 21
Ancona 20
Boardman 20
Pescara 20
Brescia 19
Cambridge 18
Reggio Emilia 18
Vicenza 18
Cagliari 17
Verona 17
Falls Church 14
San Diego 14
Norwalk 13
Trento 13
Trieste 13
Hong Kong 12
Salerno 12
Chicago 11
Fisciano 11
Houston 11
Ravenna 11
Bitonto 10
Margherita Di Savoia 10
Nuremberg 10
Sassari 10
Venice 10
Zurich 10
Bolzano 9
Perugia 9
Pontedera 9
Rimini 9
Taranto 9
Faenza 8
Pedrengo 8
San Giorgio del Sannio 8
Ann Arbor 7
Lappeenranta 7
Lecce 7
L’Aquila 7
Macerata 7
Madrid 7
Molinella 7
Monza 7
Pisa 7
Boston 6
Foggia 6
Imola 6
Parabiago 6
Redmond 6
San Martino Valle Caudina 6
Seattle 6
Villiers-sur-Marne 6
Woodbridge 6
Afragola 5
Alatri 5
Alcamo 5
Council Bluffs 5
Ercolano 5
Forlì 5
Gallo 5
Legnano 5
Livorno 5
Lucca 5
Minerbe 5
Paris 5
San Michele dei Mucchietti 5
Adelaide 4
Aosta 4
Argenteuil 4
Benevento 4
Capaccio 4
Cava de' Tirreni 4
Cinisello Balsamo 4
Cosenza 4
Cranston 4
Falkenstein 4
Galatina 4
Giulianova 4
Totale 2.865
Nome #
L’esperienza dell’arte. Il ruolo delle tecnologie immersive nella didattica museale [Experiencing art. The role of immersive technologies in museum education] 237
Il filo di Arianna. Metacognizione è relazione 218
La strada verso l’inclusione. Un percorso a ostacoli nel mondo della scuola 218
I docenti inclusivi tra teoria e pratica [The inclusive teachers between theory and practice] 210
Le risposte degli insegnanti all’emergenza COVID-19 187
Inclusive education. A critical view on Italian policies 179
Serious games e qualità di vita. I giochi digitali a supporto dell’inclusione delle persone con disabilità intellettive 154
Autovalutazione e trasformazione. Modelli e strumenti per lo sviluppo di una cultura inclusiva nella scuola 151
Gestire la classe in prospettiva inclusiva: un itinerario di riflessione 132
Insieme: l’inclusione scolastica come responsabilità condivisa. Diario di bordo di un percorso autovalutativo [Insieme: inclusive education as a shared responsibility. Journal of a self-evaluation experience] 119
L’assistenza educativa per l’inclusione scolastica: riflessioni per la costruzione di sistemi di valutazione [Educational assistance for school inclusion: reflections for the construction of evaluation systems] 113
L’assistenza educativa a scuola: modelli organizzativi a confronto 113
Educatori in divenire. Percorsi formativi per il tirocinio universitario 108
«A scuola nessuno è straniero» . Una riflessione su educazione, cittadinanza e inclusione 102
Vivere l’arte a distanza. Le tecnologie digitali per i musei durante e oltre la pandemia [Experiencing art from a distance. Digital technologies for museums during and beyond the pandemic] 92
Scrivere l’esperienza: la relazione di tirocinio come rielaborazione riflessiva 87
Tecnologie immersive per la terza età: presupposti teorici e potenzialità 87
Come il sasso nell’acqua: autovalutazione delle pratiche inclusive in una scuola secondaria di secondo grado 82
“Non esisto semplicemente per adattarmi al mondo, ma per trasformarlo” (Paulo Freire). I diritti relazionali nella formazione degli educatori 75
Riflettere insieme su casi reali per trasformare l'esperienza in apprendimento. Strategie per la formazione dei funzionari giuridico-pedagogici neoassunti 73
Vicini a distanza. Esperienze di inclusione scolastica durante la pandemia. [Being close from a distance. Experiences of inclusive education during the pandemic] 70
Valutare la competenza digitale: una ricognizione sulle pratiche in uso nei corsi di Scienze della Formazione Primaria [Assessing digital competence: a review of assessment practices in Primary Teacher Education degree programs] 68
La valutazione dei sistemi universitari: un confronto tra Italia e Finlandia 59
«Strands of learning»: la visita al museo mediata dalle tecnologie come esperienza significativa di apprendimento 58
Venti piccoli indiani ... e non solo. Diario di un anno vissuto intensamente (di Vania Magnanini) 58
#iolavoroacasa! Storie di lavoro a distanza durante la pandemia 57
Educazione inclusiva. Una rassegna critica delle politiche italiane 57
Esperienza maestra di vita. Un progetto formativo per il tirocinio universitario 57
Does mainstreaming work? Teachers’ perspectives on inclusive education 55
Pensarsi diversi. L'educazione estetica è trasformazione sociale. 52
Cultural intelligence and creativity: the experience of trainees abroad 51
Creating mosaics: how professional identities can emerge from fragmented careers 51
«Emergency Remote Teaching» in Italy and Norway: Empirical Research Findings and Implications for Teacher Training 51
Bello in tutti i sensi. Imparare ad amare l’arte senza confini 49
Tra ricerca empirica e riflessione pedagogica: l’educazione come scienza 48
Rileggere le emergenze della quotidianità. Un approccio metacognitivo per affrontare le crisi comportamentali nei contesti educativi 46
Coltivare l’inclusione a scuola: uno studio di caso 46
Educazione e transizione al lavoro. Strumenti per una migliore comprensione del fenomeno 46
Cultural intelligence: the experience of service learning abroad 45
Prendere consapevolezza. Esperienze di assistenti specialistici nella scuola secondaria di secondo grado 45
Appassionati o intrappolati? Riflessioni sulla condizione occupazionale dei giovani laureati in Italia 43
Evaluating and financing university research. A comparative case study: Italy, France, Germany and Spain 43
Education for health and care 42
From experience to reflection and learning: the educative value of university traineeship 41
Promoting Self-Determination in Disability: Reflective Practice for Future Educators 39
L’assistenza specialistica, baricentro dell’inclusione. Apprendere dall’esperienza [Specialized assistance, the focal point of inclusion. Learning from experience] 39
Why "should we"? A well-grounded argument for refugee acceptance and integration 38
Riflettere per analizzare e valutare un’esperienza formativa: il ruolo del confronto tra pari [Reflecting to anayze and evaluate a formative experience: the role of discussion among peers] 36
India: Crescita Economica e Sviluppo Sostenibile 35
Alla ricerca di significati. Racconti esperienze e riflessioni sull’educazione 35
Strategie per aiutare a riflettere: dalle interviste ai focus group [Strategies to support reflection: from interviews to focus groups] 35
Uno Sguardo sull’India 34
Valutare e finanziare la ricerca universitaria: la voce del mondo accademico 34
La disciplina: luogo di incontro 34
È arrivato il momento di imparare? Esperienze e narrazioni di lavoratori low skilled [Is it just time for learning? Experiences and narratives from low skilled workers] 33
«Non mollare mai quel filo». La riflessività biografica in una ricerca-formazione per l’inclusione 33
Percorsi di inserimento dei laureati nel mercato del lavoro attraverso l'uso delle "Comunicazioni obbligatorie" (CO) del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali 33
Riforme Amministrative, Deregolamentazione, Decentramento: Evoluzione nel Ruolo della Burocrazia Giapponese 33
Genitori e inclusione: una ricerca sull’assistenza specialistica nel Lazio vista dalla prospettiva delle famiglie dei destinatari 32
La Cina e il WTO 32
Insights from the field: the role of reflection in "learning how to learn" 32
C. Sorpilli, Essere madri di figli con disabilità. Un percorso di counseling narrativo e motivazionale, Trento, Erickson, 2023 31
Mamme dietro le quinte: vissuti e prospettive sull'inclusione scolastica 31
“Lei forse non lo sa, ma non l’ho mai dimenticata”. Le competenze relazionali per un’educazione inclusiva 30
Investing in skills to overcome the crisis? Low skilled workers in Italy: European strategies, policies and structural weaknesses 30
Cambiando s’impara? Un’analisi dei processi di apprendimento nelle fasi di transizione professionale 30
Prospettive che s'incontrano. Dal diario di bordo degli educatori in divenire. 29
The Chinese Challenge in the 21st Century 29
Refugee Integration in the Swiss and Italian Labour Markets: Challenges, Governance and Future Perspectives 29
Reflexivity and Self-development of Competencies as Key Drivers in Individuals’ Learning and Career Paths: cases from Italy 28
Una lettura educativa del lavoro che c’è. Il contributo di analisi quantitative e qualitative 28
Protecting Children: Reflective Practice for Future Educators 27
Gli esami all'università. Il punto di vista di chi apprende 27
L’autovalutazione per l’inclusione: un percorso di apprendimento e di crescita. 26
La carica dei 101. Storie di transizione al lavoro di laureati stranieri 26
Ariadne's Thread. Metacognition for emancipatory rationality in education. 25
Inclusive education in Italy. A case study 25
La qualità dell’assistenza specialistica per l’inclusione scolastica. Prospettive a confronto 24
Dare forma all’inclusione. Costruzione di un percorso auto valutativo in una scuola secondaria di secondo grado 24
Stabilità lavorativa e alte qualifiche professionali. Uno sguardo sul fenomeno dell’overeducation a partire da fonti amministrative integrate 24
Valutare scuola e università: approccio emergente, interventi e criticità 24
L’emergenza della quotidianità: la disabilità, dal vissuto alla condivisione [Everyday emergencies: disability, from lived to shared experience] 24
Modelli e strumenti per l’autovalutazione della qualità dell’inclusione 23
L’assistenza educativa per gli alunni con disabilità: uno sguardo sui modelli organizzativi in prospettiva inclusiva 23
Sapienza e lavoro, La domanda di lavoro e l’esperienza dei laureati 22
Quando il lavoro (non) aiuta a crescere 22
«Ce ne importa». Esperienze di terza missione per una comunità educante inclusiva 21
Il Giappone tra stagnazione economica e crisi politica 21
Work: an educative experience? A qualitative analysis of Italian graduates' fragmented career paths [Il lavoro come esperienza educativa. Un’analisi qualitativa dei percorsi professionali dei laureati italiani] 21
Tecnologie immersive per la didattica museale: una proposta per la valorizzazione dello scambio intergenerazionale tra nonni e nipoti 20
Sviluppo dell’intelligenza culturale. Case study: il programma tirocini del consorzio IES 19
Structural support, networking and individual survival: career changes in Italy and Spain 19
Valutare e finanziare la ricerca universitaria: un confronto tra atenei in Italia, Francia, Germania e Spagna 18
Italia, Francia, Germania, Spagna: come si valuta e si finanzia la ricerca universitaria 18
L’educazione estetica, una danza tra l’uomo e il mondo 16
Una lettura educativa del lavoro che c'è. Il contributo di analisi quantitative e qualitative 15
“Così nasce una felicità”. L’educazione estetica è atto vitale 14
Passions, tradeoffs, traps and walls: the experience of Italian graduates searching for a professional identity 13
Fuori, e dentro. Crescere con la natura 10
Il sogno dell’educazione: l’immaginario tecnologico come specchio del reale 7
Totale 5.455
Categoria #
all - tutte 33.735
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 6.286
Totale 40.021


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2021/2022728 117 96 53 80 54 33 17 40 25 10 16 187
2022/2023507 80 54 9 51 35 62 6 46 62 17 54 31
2023/20241.059 20 35 25 20 29 16 30 35 30 173 265 381
2024/20253.183 208 172 368 222 436 298 193 283 543 460 0 0
Totale 5.477