LONGOBARDI, Monica
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.951
EU - Europa 3.860
AS - Asia 1.459
SA - Sud America 16
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 2
AF - Africa 1
Totale 9.292
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.937
IT - Italia 2.094
CN - Cina 818
UA - Ucraina 574
TR - Turchia 314
DE - Germania 312
SG - Singapore 296
GB - Regno Unito 220
PL - Polonia 165
FI - Finlandia 135
FR - Francia 122
SE - Svezia 120
ES - Italia 28
NL - Olanda 20
BE - Belgio 17
ID - Indonesia 14
CH - Svizzera 13
BR - Brasile 9
CA - Canada 9
RO - Romania 8
HU - Ungheria 6
IE - Irlanda 4
MX - Messico 4
PT - Portogallo 4
VN - Vietnam 4
AT - Austria 3
CZ - Repubblica Ceca 3
HK - Hong Kong 3
IR - Iran 3
JP - Giappone 3
AR - Argentina 2
AU - Australia 2
CO - Colombia 2
EU - Europa 2
RU - Federazione Russa 2
SI - Slovenia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
UY - Uruguay 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AL - Albania 1
EC - Ecuador 1
GR - Grecia 1
HR - Croazia 1
IN - India 1
IQ - Iraq 1
LU - Lussemburgo 1
MD - Moldavia 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
RE - Reunion 1
TH - Thailandia 1
Totale 9.292
Città #
Jacksonville 665
Chandler 480
Santa Clara 395
Izmir 237
Milan 227
Singapore 220
Nanjing 217
Ashburn 201
Fairfield 193
Princeton 174
Wilmington 167
Warsaw 160
Beijing 130
Rome 111
Woodbridge 103
Bologna 98
Ann Arbor 96
Houston 66
Shenyang 64
Nanchang 56
Cambridge 52
San Diego 52
Dearborn 49
Hebei 49
Boardman 46
Changsha 44
Seattle 39
Naples 34
Jiaxing 33
Ferrara 32
Palermo 31
Redwood City 31
Tianjin 30
Los Angeles 25
Jinan 24
San Mateo 24
Bremen 22
Ningbo 22
Florence 21
Padova 21
Norwalk 20
Kunming 18
Modena 18
Napoli 18
Shanghai 18
Turin 18
Zhengzhou 17
Orange 16
Helsinki 15
Montecchio Maggiore 15
Bari 14
Falls Church 14
Jakarta 14
Faenza 12
Genoa 12
Perugia 12
Brussels 11
Imola 11
Brescia 10
Dallas 10
Mountain View 10
Paris 10
Parma 10
Pescara 10
Taizhou 10
Guangzhou 9
Lanzhou 9
Verona 9
Argelato 8
Cosenza 8
London 8
Pisa 8
Redmond 8
Catania 7
Cattolica 7
Haikou 7
Indiana 7
Medicina 7
Philadelphia 7
Reggio Nell'emilia 7
Torino 7
Trento 7
Caserta 6
Des Moines 6
Geneva 6
Hangzhou 6
Lugo 6
Messina 6
Siena 6
Tatabánya 6
Treviso 6
Venezia 6
Asola 5
Galliera 5
Lucca 5
Montechiarugolo 5
Ragusa 5
Segrate 5
Serra 5
Thiene 5
Totale 5.314
Nome #
Le metamorfosi / Apuleio 359
Ospitare una lingua: tentazioni, esitazioni, affondi 217
null 181
Le metamorfosi / Apuleio 176
«Solue me» : indovinelli e rebus nella Cena di Trimalcione 140
«...Desinat in piscem mulier formosa superne» ( Orazio, Ars poetica, 4) Un film sfuggito alla rete 129
Der Professorenroman : Michel Zink entre philologie et invention [Der Professorenroman: Michel Zink between philology and invention] 125
Una Rose è una Rosa è una Rosa. Le versioni poetiche del Roman de la Rose 121
“Ergo me non ruina terra potuit haurire? : Ahi dura terra, perché non t’apristi?” (Inf. XXXIII, 66). Tradurre il Satyricon 116
Medievalismi : atti del Convegno : Ferrara, 20-21 novembre 2019 113
"Tradurre i trovatori oggi" 107
Troubadours de lunchour. Periferie trobadoriche 106
Belle, brutte, fedeli, infedeli: traduzioni di autori classici e medievali 106
"Satyricon, saporoso romanzo dei bassifondi" 98
Lo ‘spirito pun-ico’ alla prova della traduzione. Anfibologie latine e romanze 97
Nuovi frammenti della Post-Vulgata: La Suite du Merlin, La Continuazione della Suite du Merlin, La Queste e La Mort Artu (con l'intrusione del Guiron) 95
Retorica dell'osceno e poetica dell'eufemismo nel Satyricon 93
La preistoria dell'italiano 89
Sulla traduzione letteraria delle lingue romanze. Contributi presentati alla giornata di studio, Ferrara, 1 aprile 2014 85
Melusina nelle città 84
Memoria. Poetica, retorica e filologia della memoria. Atti del XXX Convegno Interuniversitario di Bressanone (18-21 luglio 2002), a cura di G. Peron, Z. Verlato, F. Zambon, Trento, Dipartimento di Scienze Filologiche e Storiche, 2004, pp. 462. 82
Ars inveniendi: dove trovare gli oggetti introvabili. Contributi da accademie e scuole di Romagna 80
UN NUOVO FRAMMENTO DELLE PROPHECIES DE MERLIN DALL'ARCHIGINNASIO DI BOLOGNA 80
La retorica del cordoglio e Le iscrizioni parlanti del cimitero di Săpânţa 80
L’Europe romane : identités, droits linguistiques et littérature 80
Il giardino e la rosa. Tre saggi per Franco Scataglini 80
Viaggio in Occitania 80
Osservazioni metrico-retoriche sui 'vers' di Guiraut Riquier 78
Da Gervasio di Tilbury a M.F. Delavouët: l’Istòri dóu rèi mort qu’anavo à la desciso 77
La traduzione non deperita. Una certa possibilit� di traduzione. Seconda parte 77
Nos abandones pas tu qu’un pauc nos coneisses. Lingue tagliate e lingue salvate 76
Sondaggi retorici nelle epistole di Guiraut Riquier. Figure di ripetizione e proverbio 76
Il Medioevo romanzo nelle letterature contemporanee: consuntivo di un nuovo corso di Filologia Romanza all’Università di Ferrara 76
Nomen Omen - Nom Nombre. Guiraut Riquier e Alfonso X di Castiglia 75
Icaro-Perceval: tra étymologie e mythologie 74
Premessa. Caffettiere paladine e cassettiere provenzali 73
ALTERITA' LINGUISTICHE NEL MEDIOEVO ROMANZO 72
La traduzione non deperita: il lessico famigliare della Cena di Trimalchione. Prima parte 72
Recupero di codici romanzi dall'Archivio di stato di Bologna 72
Ancora tre frammenti del Sidrac di Bologna con un commento al Pater Noster 72
Il viaggio della Rose. Quel «poetà beante» di Franco Scataglini 72
Calvino, le fiabe e la molteplicit� del narrabile 71
Acrostici, abbecedari e letteratura 71
Lo spazio letterario del medioevo. Il medioevo latino. L'attualizzazione. 69
La citazione del proverbio nelle dispute 69
Sillabe della sibilla 68
Vanvere. Parodie, giochi letterari, invenzioni di parole 67
Mondo romano-mondo germanico: alle radici del medioevo 67
Censimento dei codici frammentari scritti in antico francese e provenzale, ora conservati nell'Archivio di Stato di Bologna: bilancio definitivo 67
In altri termini: lipogramma e tautogramma nella pratica scolastica 66
Due frammenti del Guiron le Courtois 66
Frammenti di codici in antico-francese dalla Biblioteca Comunale di Imola 66
Elogio dell’errore 65
Il pensiero divergente 64
"Alla traduzione animata vuolsi un poeta". Metafore del Satyricon 64
Ancora nove frammenti della Vulgata: l'Estoire du Graal, il Lancelot, la Queste 64
Prove di scrittura 64
Franco Scataglini: un poeta romanzo. Dalla Rose alla Rosa 63
L'Italiano giovane. Dalla lettura alla riscrittura 62
Educazione all’obscuritas: applicazioni didattiche 62
Recensione a Le Roman de Flamenca (ed. Gschwind, Berne, Francke,1976) 62
I 'vers' del trovatore Guiraut Riquier 62
Ultimi recuperi dopo il restauro delle pergamene: il Sidrac di Bologna ed il commento al Pater della Somme le roi 62
La langue r�sonne avant de raisonner. La traduzione omofonica 62
Il voto a Vertumno [introduzione a: Le Metamorfosi / Apuleio] 62
Test d'ingresso ed educazione linguistica: un appuntamento mancato 61
Ritratti retorici alla maniera dell’Arcimboldo 61
Nuovi frammenti dell'Histoire ancienne jusqu'à César 61
Il chialo, la sberbola e il labirinto 61
Ancora otto frammenti dell'Eracles dall'Archivio di Stato di Bologna 60
Misteri e meraviglie. Antologia operativa del racconto fantastico latino 59
Altri recuperi d'Archivio: 'Les Prophécies de Merlin' 59
Ah! Che rebus 59
«Vetëm Gishtoja era il suo tumultuoso nome». La traduzione omofonica come risposta all’integrazione culturale 59
A Lugo c'è un Opificio Letterario 59
Un frammento inedito dell'Estoire d'Eracles 58
Il piacere della scrittura 58
Ancora nove frammenti della Vulgata: l'Estoire du Graal, il Lancelot, la Queste 57
Parlar coperto: le scritture segrete e il poliziesco oulipiano 56
UN TROVATORE E IL SUO DOPPIO 56
Per partito preso: espedienti della retorica nelle dispute di Guiraut Riquier 56
Recupero d'Archivio di un frammento del Sidrac 56
La commedia combinatoria e la scrittura partecipe 56
Guiron le Courtois. Restauri e nuovi affioramenti 55
Citra/ultra la traduzione 54
Un frammento di ricettario medico del Trecento 54
Dalla Romània antiqua alla Romània nuova. Esperienze di traduzione 54
"Ignotosque deos ignoto carmine adorat": qualche osservazione sullo scongiuro 54
Nuovi frammenti del Guiron le Courtois 53
Un frammento della Queste della Post-Vulgata nell'Archivio di Stato di Bologna 53
Dall'Achivio di Stato di Bologna alla Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio: resti del Tristan en prose e de Les Prophécies de Merlin 52
Dalla scuola all'editoria scolastica: una proposta raccolta e una richiesta di ritorno 52
Frammenti di un canzoniere provenzale nell'Archivio di Stato di Bologna 52
Frammenti di codici dall'Emilia-Romagna: primo bilancio 51
Resti di un volgarizzamento toscano del Trésor 51
Chi ha paura del ready-made? 51
Scartafacci romanzi 51
null 51
UNA SOLA MOLTITUDINE: PLURALITA' ONOMASTICA NEL ROMANZO ARTURIANO 51
Uscire dal seminato: un’insensata esperienza? 50
Totale 7.747
Categoria #
all - tutte 43.211
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 6.044
Totale 49.255


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020636 0 0 0 0 0 0 76 145 51 249 78 37
2020/20211.404 130 70 71 153 30 169 59 193 47 176 205 101
2021/20221.167 27 159 53 99 56 32 31 84 58 107 125 336
2022/20231.321 150 60 36 137 188 188 128 112 157 34 89 42
2023/2024938 74 83 24 28 34 22 30 32 10 72 205 324
2024/20251.136 203 80 231 70 352 187 13 0 0 0 0 0
Totale 9.486