BERNASCONI, Costanza
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.245
NA - Nord America 3.671
AS - Asia 1.901
SA - Sud America 365
AF - Africa 45
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 6
Totale 10.241
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.584
IT - Italia 2.639
SG - Singapore 749
CN - Cina 733
UA - Ucraina 462
BR - Brasile 305
DE - Germania 305
TR - Turchia 288
GB - Regno Unito 192
SE - Svezia 129
FR - Francia 119
FI - Finlandia 101
NL - Olanda 81
RU - Federazione Russa 70
CA - Canada 64
PL - Polonia 31
ES - Italia 28
BD - Bangladesh 26
BE - Belgio 23
IN - India 23
ZA - Sudafrica 18
PE - Perù 16
VN - Vietnam 14
LT - Lituania 13
EG - Egitto 12
IQ - Iraq 12
AR - Argentina 11
ID - Indonesia 11
DK - Danimarca 10
MX - Messico 10
VE - Venezuela 10
SA - Arabia Saudita 9
HK - Hong Kong 8
CO - Colombia 7
EC - Ecuador 7
AT - Austria 6
EU - Europa 6
MA - Marocco 6
AU - Australia 5
CZ - Repubblica Ceca 5
PY - Paraguay 5
RO - Romania 5
JP - Giappone 4
PT - Portogallo 4
RS - Serbia 4
BO - Bolivia 3
CH - Svizzera 3
CR - Costa Rica 3
IE - Irlanda 3
IR - Iran 3
JM - Giamaica 3
KE - Kenya 3
PK - Pakistan 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
AE - Emirati Arabi Uniti 2
DZ - Algeria 2
IL - Israele 2
KR - Corea 2
MD - Moldavia 2
NP - Nepal 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TN - Tunisia 2
TT - Trinidad e Tobago 2
UZ - Uzbekistan 2
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BM - Bermuda 1
BS - Bahamas 1
CL - Cile 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
GR - Grecia 1
HN - Honduras 1
HU - Ungheria 1
IM - Isola di Man 1
IS - Islanda 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
LV - Lettonia 1
ME - Montenegro 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
SN - Senegal 1
TW - Taiwan 1
Totale 10.241
Città #
Chandler 562
Jacksonville 483
Santa Clara 344
Singapore 326
Milan 270
Rome 203
Nanjing 189
Beijing 178
Izmir 161
Princeton 129
Wilmington 109
Boardman 94
Ashburn 89
Fairfield 86
Ferrara 85
Bologna 67
Nanchang 55
Naples 55
The Dalles 49
Bari 48
Shenyang 46
Ann Arbor 45
Catania 44
Los Angeles 41
Woodbridge 40
Hebei 38
Palermo 37
Turin 35
Dearborn 33
Toronto 31
Houston 29
Warsaw 29
San Mateo 26
Tianjin 26
Changsha 25
San Diego 25
Jiaxing 24
Seattle 24
Mountain View 23
Florence 22
Padova 22
Napoli 21
Verona 21
Messina 20
Moscow 20
Ottawa 20
Redwood City 20
Brussels 19
Vicenza 19
Redmond 18
Shanghai 18
Pescara 17
Philadelphia 17
São Paulo 16
Caserta 15
Frankfurt am Main 15
Munich 15
Addison 14
Falls Church 14
Genoa 14
London 14
Chicago 13
Norwalk 13
Parma 13
Brescia 12
Giza 12
Modena 12
Pisa 12
Torino 12
Falkenstein 11
Jinan 11
Lanzhou 11
North Bergen 11
San Francisco 11
Treviso 11
Udine 11
Cambridge 10
Guangzhou 10
Guarulhos 10
Jakarta 10
Perugia 10
Andover 9
Bergamo 9
Brooklyn 9
Easley 9
Kunming 9
New York 9
Orange 9
Portsmouth 9
Taranto 9
Belo Horizonte 8
Dhaka 8
Ningbo 8
Trento 8
Zhengzhou 8
Haikou 7
Hangzhou 7
Helsinki 7
Paris 7
Porto Alegre 7
Totale 4.976
Nome #
Il difficile equilibrio tra legalità ed offensività nella tutela penale dell'ambiente 459
Actio libera in causa 423
Il "ritorno" del reato di mendacio bancario 249
Pena illegale versus pena illegittima al cospetto delle Sezioni Unite della Cassazione 180
Dalla vittimologia al vittimocentrismo: cosa resta della tradizione reocentrica? 165
null 155
L'ampio spettro di modifiche introdotte dalla l. 68 del 2015 (Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente): i riflessi su eterogenei profili di disciplina 151
Commento all'art. 452 quinquies c.p. 143
Il "bastone" e la "carota" nella nuova disciplina dei reati ambientali 124
Commento all'art. 137 d.lg. 152 del 2006 121
Il modello della tipicità umbratile nella recente legislazione penale 120
Reati ambientali e particolare tenuità del fatto 117
Commento all'art. 256 d.lg. 152 del 2006 114
Alle radici dell'imprevedibilità del diritto giurisprudenziale 114
Recensione a Ferdinando Albeggiani, Profili problematici del consenso dell’avente diritto, Milano, 1995 113
Orientamenti giurisprudenziali in tema di art. 116 c.p. 112
La metafora del bilanciamento nel diritto penale. Ai confini della legalità 111
Codice commentato dei reati e degli illeciti ambientali 110
Il ruolo della vittima nel reato di estorsione 109
null 104
Deflazione processuale mediante istituti di diritto penale sostanziale nella c.d. riforma Cartabia: il restyling alla particolare tenuità del fatto e la nuova procedura estintiva in materia di alimenti e bevande 103
null 100
Commento agli artt. 254-259 d.lg. 152 del 2006 98
Codice commentato dei reati e degli illeciti ambientali 97
Contributo allo studio del diritto penale dell'ambiente. Principi costituzionali e indirizzi di politica criminale 97
Profili interpretativi del delitto di "Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti" 96
L’educazione digitale come strumento di contenimento dei rischi di vittimizzazione rispetto ai reati nella “rete” 94
Commento agli artt. 18 e 19 d.lg. 508 del 1992 93
Commento all'art. 452 septies c.p. 93
Commento all' art. 39 (Aumento delle sanzioni penali e amministrative), l. 28 dicembre 2005, n. 262 92
Commento all'art. 452 duodecies c.p. 92
Le droit pénal de l'environnement en Italie 86
Commento all'art. 53 bis d.lg. 22 del 1997 86
Commento all'art. 16 d.lg. 36 del 2003 85
Contrabbando doganale ed evasione dell'IVA all'importazione in ambito comunitario 84
Commento all'art. 16 d.lg. 36 del 2003 83
Reato continuato 83
Delitti contro l'ambiente. Le prospettive di attuazione. Punti di vista giuridici 83
Commento all'art. 452 terdecies c.p. 83
Commento all'art. 452 octies c.p. 82
Commento all'art. 10 d. lg. 209 del 1999 80
Commento agli artt. 139 e 140 d.lg. 152 del 2006 80
La nuova disciplina della responsabilità dell'ente collettivo dipendente da reato 79
Commento all'art. 2630 d. lg. 61 del 2002 78
La rilevanza della lex intermedia in materia di scarichi idrici 77
Commento all'art. 452 decies c.p. 77
Le fattispecie penali in materia ambientale: tecniche di tutela e problemi di legalità 77
Commento all'art. 258 d.lg. 152 del 2006 76
Commento all'art. 33 (Istituzione del reato di mendacio bancario), l. 28 dicembre 2005, n. 262 76
Commento all'art. 452 novies c.p. 76
Commento all'art. 452 quaterdecies c.p. 75
La repressione penale della tratta di esseri umani nell'ordinamento italiano 75
“Atto d’ufficio” e delitto di corruzione 74
Commento all'art. 51 d.lg. 22 del 1997 74
Il reato permanente 74
Commento all’art. 452 bis c.p. 74
Se l'ignoranza determinata dall¿erroneo parere di soggetti qualificati possa ritenersi scusabile ai sensi dell¿art. 5 c.p., come risultante dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 364 del 1988 73
Se il concetto d'infermità di cui agli artt. 88 e 89 c.p. debba essere inteso in senso rigorosamente nosografico 72
Commento all'art. 452 undecies c.p. 72
Commento all'art. 52 d.lg. 22 del 1997 71
La grazia : negazione o riaffermazione delle funzioni della pena ? 71
Reato permanente 71
Commento all'art. 53 d.lg. 22 del 1997 70
I rischi insiti nell'utilizzo del Web come possibile strumento di sfruttamento sessuale dei minori: l'attuazione in Italia della Convenzione di Lanzarote e il potenziamento degli strumenti repressivi 70
Gli interventi sulle pene principali 69
Commento all'art. 452 sexies c.p. 69
L'accessorietà punitiva. Una rivisitazione 69
Il regime delle sanzioni accessorie 69
Reato permanente 67
L'influenza del diritto comunitario sulle tecniche di costruzione della fattispecie penale 67
Percentuali massime e residui antiparassitari nei prodotti alimentari 67
Commento all'art. 2625 d. lgs. 11 aprile 2002, n. 61 67
Commento all'art. 260 d.lg. 152 del 2006 66
Commento all'art. 259 d.lg. 152 del 2006 66
Commento all'art. 40 (Sanzioni accessorie), l. 28 dicembre 2005, n. 262 66
Principi del Diritto penale 65
Tutela della funzione di controllo e di vigilanza societaria 65
Commento all'art. 54 d.lg. 22 del 1997 63
La disciplina degli illeciti penali nel nuovo "Codice dell'ambiente" (d.lg. n. 152 del 2006) 63
Il concorso di cause 62
Commento all'art. 452 ter c.p. 62
Il reato ambientale. Tipicità, offensività, antigiuridicità, colpevolezza 62
Se il perseguimento dell'interesse pubblico possa escludere l'elemento soggettivo richiesto dalla nuova fattispecie di abuso d'ufficio 61
Commento all'art. 2631 d.lg. 61 del 2002 60
Se la causa di non punibilità e la condizione di procedibilità di cui all'art. 649, primo e secondo comma, c.p. si possano applicare alle ipotesi tentate dei delitti di cui agli artt. 628, 629, 630 c.p. 59
Il debito di sicurezza sui luoghi di lavoro: brevi considerazioni sulla sua problematica latitudine 57
Commento all'art. 260 d.lg. 152 del 2006 56
Reato continuato 56
Commento all'art. 452 quater c.p. 56
Commento agli artt. 254-255 ter d.lg. 152 del 2006 55
Introduzione a [Riciclaggio e obblighi dei professionisti] 52
A proposito della difesa delle garanzie liberali nella stagione della giustizia euro-vittimocentrica 52
Riflessioni su nuove ipotesi di delitto ambientale 51
Il ruolo del giudice nel rapporto di integrazione tra diritto penale nazionale e diritto europeo 51
Commento agli artt. 260 bis e 260 ter d.lgs. 152 del 2006 49
null 48
null 47
Giudizio di bilanciamento, circostanze c.d. privilegiate e principio di proporzione: il caso della recidiva reiterata 46
Commento all'art. 139 d. lg. 152 del 2006 46
null 40
Totale 9.022
Categoria #
all - tutte 50.376
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 27.961
Totale 78.337


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.093 122 74 56 106 57 111 39 145 43 140 146 54
2021/2022980 26 101 64 68 84 35 24 63 39 93 86 297
2022/20231.445 154 74 56 183 172 193 125 168 170 28 80 42
2023/2024843 54 87 40 32 57 61 35 28 23 83 98 245
2024/20253.224 98 97 301 109 297 318 113 245 449 501 405 291
2025/2026273 273 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.521