BELLATALLA, Luciana
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.629
NA - Nord America 6.779
AS - Asia 3.422
SA - Sud America 403
AF - Africa 47
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
OC - Oceania 4
Totale 19.299
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.738
IT - Italia 5.561
CN - Cina 1.368
UA - Ucraina 1.065
SG - Singapore 1.005
TR - Turchia 937
DE - Germania 621
BR - Brasile 362
GB - Regno Unito 342
FI - Finlandia 254
SE - Svezia 247
FR - Francia 228
NL - Olanda 88
CA - Canada 26
RU - Federazione Russa 26
ZA - Sudafrica 26
CH - Svizzera 25
BE - Belgio 24
ES - Italia 24
CZ - Repubblica Ceca 23
PL - Polonia 23
IN - India 20
AT - Austria 19
HK - Hong Kong 18
VN - Vietnam 16
EU - Europa 15
RO - Romania 12
EC - Ecuador 11
IE - Irlanda 11
AR - Argentina 10
MX - Messico 10
GR - Grecia 9
TN - Tunisia 9
IQ - Iraq 8
VE - Venezuela 8
BD - Bangladesh 7
CO - Colombia 7
LT - Lituania 7
JP - Giappone 6
ID - Indonesia 5
UZ - Uzbekistan 5
AU - Australia 4
EG - Egitto 4
JO - Giordania 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
BG - Bulgaria 3
DZ - Algeria 3
JM - Giamaica 3
PE - Perù 3
PK - Pakistan 3
BO - Bolivia 2
DK - Danimarca 2
HU - Ungheria 2
IR - Iran 2
KE - Kenya 2
MA - Marocco 2
PS - Palestinian Territory 2
RS - Serbia 2
SA - Arabia Saudita 2
SI - Slovenia 2
TW - Taiwan 2
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
ET - Etiopia 1
KG - Kirghizistan 1
LB - Libano 1
MD - Moldavia 1
MM - Myanmar 1
MN - Mongolia 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PT - Portogallo 1
SM - San Marino 1
SV - El Salvador 1
SY - Repubblica araba siriana 1
Totale 19.299
Città #
Jacksonville 1.130
Chandler 960
Santa Clara 536
Rome 465
Izmir 410
Singapore 374
Milan 351
Nanjing 341
Beijing 265
Ashburn 231
Wilmington 219
Princeton 212
Fairfield 194
Ann Arbor 157
Woodbridge 156
Boardman 148
Seattle 146
Dearborn 137
Shenyang 109
Naples 105
Nanchang 88
Palermo 84
Hebei 80
Florence 75
Bari 69
Bologna 69
Changsha 68
Houston 65
Tianjin 65
Napoli 61
San Diego 61
Jiaxing 58
Turin 58
Ferrara 51
Los Angeles 49
Redwood City 47
Jinan 42
Verona 41
Catania 39
Mountain View 39
Helsinki 37
San Mateo 34
Kunming 33
Genoa 32
Norwalk 32
Salerno 31
Dallas 29
Orange 28
Padova 28
Shanghai 28
Cambridge 27
New York 25
Torino 25
Zhengzhou 25
Venice 24
Cagliari 23
Brussels 22
Philadelphia 20
São Paulo 20
Des Moines 19
Hefei 19
The Dalles 19
Guangzhou 18
Hangzhou 18
Hong Kong 18
Pescara 18
Brescia 17
London 17
Bremen 16
Dong Ket 16
Indiana 16
Munich 16
Ningbo 16
Taizhou 16
Prato 14
San Francisco 14
Vienna 14
Bergamo 13
Campinas 13
Falls Church 13
Forlì 13
Modena 13
Perugia 13
Taranto 13
Treviso 13
Carpi 12
Ciampino 12
Foggia 12
Genova 12
Lucca 12
Monza 12
Parma 12
Rende 12
Aversa 11
Bolzano 11
Boston 11
Campobasso 11
Rio de Janeiro 11
Turku 11
Venezia 11
Totale 8.956
Nome #
Isocrate ovvero l'educazione innanzitutto 3.307
Il piacere di narrare Il piacere di educare. Per una pedagogia della narratività 385
La pedagogia di Immanuel Kant 291
La dialettica padrone -servo come metafora della relazione educativa da Hegel a Verne 263
Annali on-line della didattica e della formazione docente, sezione degli Annali on-line dell'Università di Ferrara 190
Giuseppe Mazzini e l'educazione tra slancio utopico ed etica del Sagrificio 188
Letteratura per l’infanzia: una definizione ambigua un rapporto improprio 182
John Locke: l'educazione tra pedagogia e politica, 181
La poetica di Rodari: nonsenso o senso dell'esistenza? 181
Storia della pedagogia: questioni di metodo e momenti paradigmatici 179
Il romanzo storico: Marco Visconti di Tommaso Grossi 150
Da Schelling alla Scienza dell’educazione: Le lezioni sul metodo di studio accademico 142
EOS - Collana di Storia della Pedagogia 139
L'adolescenza nel dibattito pedagogico contemporaneo 134
A proposito dell'attualità di Dewey 127
John Dewey e la cultura italiana del Novecento 122
Diamanti dell'educazione 121
Maestri, didattica e dirigenza nell'Italia dell'Ottocento 118
La scuola nell'Italia unita. 150 anni di storia 118
L’insegnante tra realtà e utopia 117
Educazione come...Lentezza. gestione del tempo, metodo e autodisciplina 117
La civil conversazione di Stefano Guazzo 114
Scienza dell'educazione e diversità Teorie e pratiche educative 107
C'era una volta. . il paese che non c'è. Utopia e letteratura per l'infanzia, Corso, ; 107
Presentazione 105
Leggere l'educazione oltre il fenomeno 105
traduzione e introduzione di John Dewey, Educazione e arte, Firenze, Casa Editrice La Nuova Italia 102
Presentazione 102
Presentazione 101
Per una rilettura della pedagogia di Pietro Siciliani 97
La storia della pedagogia tra dimensione concettuale e modello educativo 97
Scuola secondaria. struttura e saperi 96
Valori laici i civili nella scuola italiana 96
Linee - 94
Presentazione 93
Presentazione 93
Presentazione 93
Pedagogia: aspetti epistemologici e situazioni dell'esistenza 92
“Dei doveri dell’uomo” di Giuseppe Mazzini tra pedagogia e politica 91
Istruzione e Welfare 91
La relazione educativa: scenari di complessità 90
L’adolescenza nel dibattito pedagogico contemporaneo 90
Carlo Matteucci, ministro della Pubblica Istruzione 90
Gioco 90
Childhood in the Thought of Angelo Patri 89
Ancora sulle guide didattiche: un esempio del recente passato 88
Presentazione 88
Scienza dell'educazione: questioni di fondo 87
Linee - Laboratorio infanzia narratività educazione 87
283. L’infanzia narrata 87
John Dewey lettore di Charles Darwin 86
null 86
Lamberto Borghi storico dell'educazione 85
La concezione dell'infanzia in Angelo Patri 85
All'alba dell'educazione popolare: i conservatori leopoldini 85
La narrativa colorata. La letteratura popolare e l'educazione 85
La scuola tra ideologia e scienza 82
Ricerca 82
An Italian History of education schoolbook in a Gentilian perspective 82
L'ossimoro intrigante. Studi di Pedagogia degli adulti. 81
Presentazione 81
Agenzia educativa e formativa 80
John Dewey e i problemi dell'invecchiamento 80
Annali on-line della didattica e della formazione docente 79
Storia della pedagogia e filosofia della scienza 78
Bambino ritrovato o pedagogia espropriata? 78
Romanzo ed educazione. "I Misteri di Napoli" di Francesco Mastriani 78
Scuola laboratoriale: dal paradigma al modello 77
Storiografia pedagogica: la dimensione metodologica 77
Linee- Laboratorio infanzia narratività educazione 77
John Dewey e Roger Cousinet: una relazione improbabile 76
Insegnamento/apprendimento 76
Sillabari e didattica nell'Ottocento: alcuni esempi della produzione editoriale pisana 75
Gli esami a giugno del ministro Fioroni: superati, ma con qualche debito 75
Famiglia e scuola: considerazioni generali 75
Annali on-line della didattica e della formazione docente 75
Insegnanti e scuola al cinema: film recenti in Europa e negli Usa 75
260. Riflessioni e proposte per il futuro della ricerca storico-educativa in Italia 75
Formazione docente/insegnante 74
Esame 74
L’educazione e la sua scienza nel Discorso del metodo di Cartesio 74
Melodramma e educazione: il momento del distacco 74
John Dewey, epistemologo della pedagogia e della didattica 74
L'idea di scuola tra Scienza dell'educazione, politica scolastica e pratica docente 73
Quale posto per la Scienza dell'educazione? Note sulla classificazione delle scienze, 73
I luoghi dell'educazione 73
Lettura e scuola nell'età della globalizzazione 73
Annali on-line della didattica e della formazione docente 73
Tre libri toscani per il popolo nell’Italia unitaria 73
Pedagogia e Storia della pedagogia dal dopoguerra a oggi 73
Three to ten-years children and the foreign language. Books for entertainement, books for learning 73
I manuali di educazione civica nella scuola italiana 72
Annali on-line della Didattica e della formazione docente 72
Pedagogia e Globalizzazione: un falso problema? 71
Scienza dell'educazione e diversità. Dall'Uno al Molteplice 71
Scuola secondaria e università tra raccordo e discontinuità, 70
La formazione docente: il TFA 70
La preparazione degli insegnanti nel rapporto Bertagna 70
Istruzione popolare e obbligo scolastico secondo Raffaello Lambruschini 69
Il biennio dell'obbligo 69
Totale 13.328
Categoria #
all - tutte 78.667
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 28.649
Totale 107.316


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020190 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 190
2020/20212.747 254 147 119 318 143 312 85 251 102 327 556 133
2021/20222.153 90 244 145 169 245 77 67 141 115 206 195 459
2022/20232.295 254 117 111 288 337 362 55 203 296 49 125 98
2023/20241.741 135 132 65 69 72 84 100 117 66 196 294 411
2024/20254.028 188 94 325 130 510 260 198 351 518 620 471 363
Totale 19.486