BORGATO, Maria Teresa
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.838
NA - Nord America 5.157
AS - Asia 2.135
SA - Sud America 469
AF - Africa 41
OC - Oceania 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
AN - Antartide 1
Totale 17.655
Nazione #
IT - Italia 7.181
US - Stati Uniti d'America 5.062
CN - Cina 866
UA - Ucraina 716
SG - Singapore 696
DE - Germania 498
TR - Turchia 393
BR - Brasile 347
FR - Francia 286
GB - Regno Unito 243
NL - Olanda 211
FI - Finlandia 152
SE - Svezia 135
CH - Svizzera 68
ES - Italia 61
PL - Polonia 53
EC - Ecuador 48
RU - Federazione Russa 43
MX - Messico 41
BE - Belgio 38
CA - Canada 31
IN - India 30
DK - Danimarca 26
CO - Colombia 24
JP - Giappone 24
GR - Grecia 23
CZ - Repubblica Ceca 20
PE - Perù 19
AR - Argentina 18
PT - Portogallo 18
AT - Austria 16
BD - Bangladesh 15
HK - Hong Kong 15
ZA - Sudafrica 15
IQ - Iraq 13
RO - Romania 13
PK - Pakistan 12
IE - Irlanda 9
KR - Corea 9
CL - Cile 8
AU - Australia 7
IR - Iran 7
AE - Emirati Arabi Uniti 6
EU - Europa 6
MA - Marocco 6
DZ - Algeria 5
HR - Croazia 5
ID - Indonesia 5
PA - Panama 5
RS - Serbia 5
VN - Vietnam 5
CR - Costa Rica 4
DO - Repubblica Dominicana 4
HU - Ungheria 4
IL - Israele 4
JM - Giamaica 4
LT - Lituania 4
LV - Lettonia 4
PR - Porto Rico 4
SA - Arabia Saudita 4
TN - Tunisia 4
UZ - Uzbekistan 4
VE - Venezuela 4
EG - Egitto 3
GE - Georgia 3
PH - Filippine 3
AO - Angola 2
BF - Burkina Faso 2
BG - Bulgaria 2
JO - Giordania 2
LB - Libano 2
MY - Malesia 2
NG - Nigeria 2
NP - Nepal 2
OM - Oman 2
SM - San Marino 2
AQ - Antartide 1
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
GT - Guatemala 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
MM - Myanmar 1
MN - Mongolia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NE - Niger 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
RE - Reunion 1
SI - Slovenia 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 17.655
Città #
Jacksonville 648
Milan 498
Chandler 485
Santa Clara 485
Rome 374
Singapore 300
Woodbridge 257
Ashburn 242
Izmir 236
Bologna 229
Ann Arbor 216
Beijing 201
Fairfield 179
Nanjing 179
Wilmington 144
Princeton 134
Houston 127
Boardman 123
Naples 119
Ferrara 112
Florence 93
Turin 88
Redwood City 78
Verona 68
Palermo 63
Seattle 56
Bari 53
Padova 53
The Dalles 51
Munich 49
Mountain View 48
Modena 47
Nanchang 47
San Mateo 44
Shenyang 44
Dearborn 43
San Diego 43
Cambridge 42
Hebei 40
Brescia 38
Los Angeles 38
Falls Church 35
Council Bluffs 32
Reggio Emilia 32
Tianjin 32
Changsha 31
Bergamo 30
Jiaxing 29
Warsaw 29
Torino 28
Catania 27
Genoa 27
Parma 27
Quito 27
São Paulo 25
Dallas 23
Frederikssund 23
Trento 23
Lucca 22
Pescara 22
Treviso 21
Monza 20
Shanghai 20
Brussels 19
Napoli 19
New York 19
Vicenza 19
Chicago 17
Paris 17
Perugia 17
Turku 17
Amsterdam 16
Jinan 16
Kunming 16
Livorno 16
Salerno 16
Udine 16
Cagliari 15
Copparo 15
Genova 15
Indiana 15
Venice 15
Frankfurt am Main 14
Helsinki 14
Norwalk 14
Rimini 14
Trieste 14
Zhengzhou 14
Guangzhou 13
Hong Kong 13
Lima 13
Minerbio 13
Pisa 13
Washington 13
Belo Horizonte 12
Mantova 12
Medolla 12
Calderara Di Reno 11
Madrid 11
Orange 11
Totale 7.545
Nome #
La prova fisica della rotazione terrestre e l'esperimento di Gugliemini 4.881
Giovanni Scopoli: dalla Pubblica Istruzione alla organizzazione dei volontari 605
Giuseppe Luigi Lagrange: Principi di Analisi Sublime 368
La geometria degli origami e la risoluzione delle equazioni algebriche - Origami geometry and the resolution of algebraic equations 246
Giambattista Guglielmini. Carteggio: De Diurno Terrae Motu 238
Lagrange. Appunti per una biografia scientifica 232
Il fusionismo e i fondamenti della geometria 228
Agostino Masetti e i suoi progetti idraulici nel periodo napoleonico 228
Lagrange e le equazioni alle differenze finite 227
Strategie e metodologie didattiche in matematica e nelle scienze 201
Riccioli e la caduta dei gravi 189
OEuvres de Fourier. Edited by Jeon Gaston Darboux.Reprint of the 1888 original. Cambridge University Press, Cambridge, 2013 174
Lagrange a Torino (1750-1759) e le sue lezioni inedite nelle R. Scuole di Artiglieria 170
L’insegnamento integrato della matematica e delle scienze: percorsi interdisciplinari e transdisciplinari del progetto ISSUE 153
Ricerca matematica e impegno politico nel carteggio Brioschi-Betti 153
Didattica e insegnamento della Matematica. Esperienze e proposte 149
Contributi di Gianfrancesco Malfatti all'analisi combinatoria e alla teoria delle equazioni alle differenze finite 147
Sulle lettere familiari di Giuseppe Luigi Lagrange 145
The renewal of mathematical research in Italy: the correspondences Brioschi-Betti (1857-1890) and Brioschi-Tardy (1853-1893) 144
Giambattista Guglielmini, la biblioteca di uno scienziato nell'Italia napoleonica 142
Giuseppe Luigi Lagrange: Lettere familiari 137
Commissioni idrauliche e riassetto del territorio nell'Italia napoleonica 135
Giambattista Riccioli e il merito scientifico dei gesuiti nell'età barocca 135
Alcune note storiche sugli "Elementi" di Euclide nell'insegnamento della matematica in Italia 134
Tra teoria ed esperimenti: la deviazione dei gravi e la rotazione della Terra (1789-1805) 133
Mathematical Research in Italian Universities in the Modern Era 132
Lagrange and the Progress in Astronomy 132
I porti dell'Adriatico all'inizio del Regno d'Italia in una relazione inedita di Rolland e Bruyère 129
Il fusionismo: moda didattica o riflessione sui fondamenti della geometria? 128
Donne e Matematica in Italia [Women and Mathematics in Italy] 128
Giuseppe Vitali: Real and Complex Analysis and Differential Geometry 124
Teodoro Bonati. Carteggio scientifico: Lorgna, Canterzani, Frisi, Saladini, Calandrelli, Venturi 122
On the History of Mathematics in Italy Before Political Unification 122
Una memoria inedita di Lagrange sulla teoria delle parallele 121
Riccioli, Giovanni Battista 120
Giambattista Guglielmini, una biografia scientifica 119
Continuity and discontinuity in Italian mathematics after the Unification: from Brioschi to Peano 115
Note critiche di analisi matematica 109
Continuity and discontinuity in Italian mathematics after the Unification: From Brioschi to Peano 104
Giuseppe Vitali: ricerca matematica e attività accademica dopo il 1918 103
Federigo Enriques, Insegnamento dinamico, con scritti di Franco Ghione e Mauro Moretti (La Spezia, Agorà, 2003) 103
Giuseppe Peano: tra analisi e geometria 101
The Jesuit Caspar Ságner and his influence on natural philosophy teaching in Italy 101
Correspondences and editions of collected works: problems, situations, perspectives 101
Accademie, Istituti, società scientifiche e ricerca matematica in Italia nel XIX secolo 99
Gaspard Monge (1746-1818): Application of Geometry to Analysis 99
Approssimabilità degli aperti di Rn di perimetro finito 98
Euler and Lagrange’s involvement in the insurance policies of the German states 96
The First Applications of the Metric System in Napoleonic Italy 96
Lagrange et les fonds de pension pour les veuves 93
Mathematical Correspondences and Critical Editions 93
Euler, Lagrange and Insurance Problems 90
Grattan-Guinness, I. From anomaly to fundament: Louis Poinsot's theory of the couple in mechanics 89
Carlo Pucci tra scienza e impegno civile, a cura di Alessandro Figà Talamanca - Luigi Pepe, Bologna, Unione Matematica Italiana, 2014 88
Alcune lettere inedite di Peano a Genocchi e a Jordan sui fondamenti dell'analisi 88
Teodoro Bonati e i suoi corrispondenti veneti 87
An Unpublished Memoir by Lagrange in Berlin 86
On the Historiography of Mathematics in Italy 85
La questione copernicana tra Giacomo e Monaldo Leopardi 85
Unpublished manuscripts of Vitale Giordani, correspondent of Leibniz 85
Great hydraulic works of French engineers during the Napoleonic period in Italy 84
Experiences and results from the European project "Integrated Subject Science Understanding in Europe" 84
Accademie, Istituti, Società scientifiche e ricerca matematica in Italia nel XIX secolo 84
Gray, Jeremy J., Poincaré's uniformisation theorem 83
Corrispondenza di Alfonso Bonfioli Malvezzi con Gianfrancesco Malfatti: La Curva Cassiniana 81
Euler, Lagrange and life insurance 81
Opere matematiche della Pubblica Biblioteca di Ferrara (1753-1815) 81
L'inventaire des manuscrits de Lagrange et la mécanique, avec l'édition du manuscrit de Lagrange: "Differentes notes sur les ouvrages de macanique et sur ceux d'algebre" 81
Una presentazione di opere inedite di Vitale Giordani (1633-1711) 81
Antoine Deparcieux, Essai sur les probabilités de la durée de la vie humaine (1746), Addition à l’Essai (1760), Paris, INED, 2003 79
I progetti di Lorgna e le commissioni idrauliche del periodo napoleonico 78
Giuseppe Vitali: Research on Real Analysis and Relationship with Polish and Russian Mathematicians 78
ISSUE project: designing teaching-learning sequences for integrated understanding of science issues 77
L'edizione critica del Manoscritto Saluzzo 736 della Biblioteca Reale di Torino 77
Niccolò Cabeo tra teoria ed esperimenti: le leggi del moto 75
Residual Analysis versus Analytic Functions 74
I. Nagliati, La corrispondenza scientifica di Vittorio Fossombroni (1773-1818), Bologna, Clueb, 2009 74
La storia delle matematiche nell'opera di Lagrange 73
Francesco Brioschi and the Academic Organisation in Italy after the Unification 73
Dopo Euclide: altri teoremi di geometria piana 73
Scienza a due voci, a cura di Raffaella Simili, Firenze, Leo s. Olschki, 2006 72
La formazione docente tra passato e futuro 71
Gianfrancesco Malfatti e i suoi corrispondenti bolognesi, con un quadro cronologico della corrispondenza del Malfatti 71
La matematica nella prima serie degli Annali dell'Università di Ferrara 70
The first application of the metric system in Italy 70
Lettere a Giuseppe Vitali 69
Laboratori di Matematica. Progetto Lauree Scientifche dell'Università degli Studi di Ferrara, presentazione e cura di Maria Teresa Borgato 68
Joseph Louis Lagrange, Solution d'un problème sur les rentes viagères, édité par M.T. Borgato 67
La questione copernicana a casa Leopardi 67
Misure H(n-1,σ) e insiemi di perimetro finito 67
L’insegnamento integrato della matematica e delle scienze: percorsi interdisciplinari e transdisciplinari del progetto ISSUE 67
La traiettoria dei gravi nella polemica tra Borelli, Angeli e Riccioli 66
Sugli scritti matematici di Teodoro Bonati 66
River Hydraulics in the Napoleonic Period: the Role of Simone Stratico 66
null 65
Immagini della matematica in Italia nell'Età Moderna: edizioni e ricerche 65
Dell'Italia. Lettere di Fossombroni, Navier, Prony 65
ISSUE Project. Second Year 64
The Exact Sciences in the Eastern Mediterranean in the Modern and Contemporary Ages 64
Progetti "in grande" e innovazioni nella Comacchio napoleonica 63
Totale 16.279
Categoria #
all - tutte 61.118
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 20.805
Totale 81.923


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20212.097 183 116 98 229 200 231 109 225 136 210 241 119
2021/20221.923 76 162 127 171 157 127 98 144 163 212 168 318
2022/20232.754 204 125 104 255 322 287 203 344 372 176 232 130
2023/20242.198 122 162 109 180 188 208 194 146 124 294 199 272
2024/20254.072 178 243 301 193 463 437 202 338 562 403 465 287
2025/2026153 153 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 17.893