Presso la Biblioteca reale di Torino è conservato un manoscritto di 115 carte dal titolo "Principj di Analisi Sublime dettati da La Grange alle Reggie Scuole di Artiglieria". La collocazione "Saluzzo 736" riflette la storia di questo manoscritto, che proviene dalla collezione di Cesare Saluzzo, gran maestro di Artiglieria, storico e filosofo membro della Accademia delle Scienze di Torino, che fu precettore dei figli di Carlo Alberto: Vittorio Emanuele II e Ferdinando duca di Genova. Quest'ultimo fu studioso di geometria descrittiva e architettura militare. Rimasto nelle mani di questo ramo cadetto dei Savoia, il manoscritto fu acquistato dalla Stato italiano attorno al 1950. Questo spiega la poca attenzione finora dedicata dagli studiosi a questa opera giovanile di Lagrange, importante tuttavia nel quadro della trattatistica del calcolo infinitesimale in Italia e che contribuisce a chiarire l'atteggiamento di Lagrange nei confronti dei fondamenti dell'analisi. Nel saggio viene giustificata la datazione e attribuzione dell'opera, viene presentata una descrizione sommaria della sua struttura e dei contenuti e vengono illustrati i problemi e i criteri dell'edizione. Sono infine presentati riferimenti e testimonianze su altre presunte opere didattiche di Lagrange, oggi perdute.

L'edizione critica del Manoscritto Saluzzo 736 della Biblioteca Reale di Torino

BORGATO, Maria Teresa
1986

Abstract

Presso la Biblioteca reale di Torino è conservato un manoscritto di 115 carte dal titolo "Principj di Analisi Sublime dettati da La Grange alle Reggie Scuole di Artiglieria". La collocazione "Saluzzo 736" riflette la storia di questo manoscritto, che proviene dalla collezione di Cesare Saluzzo, gran maestro di Artiglieria, storico e filosofo membro della Accademia delle Scienze di Torino, che fu precettore dei figli di Carlo Alberto: Vittorio Emanuele II e Ferdinando duca di Genova. Quest'ultimo fu studioso di geometria descrittiva e architettura militare. Rimasto nelle mani di questo ramo cadetto dei Savoia, il manoscritto fu acquistato dalla Stato italiano attorno al 1950. Questo spiega la poca attenzione finora dedicata dagli studiosi a questa opera giovanile di Lagrange, importante tuttavia nel quadro della trattatistica del calcolo infinitesimale in Italia e che contribuisce a chiarire l'atteggiamento di Lagrange nei confronti dei fondamenti dell'analisi. Nel saggio viene giustificata la datazione e attribuzione dell'opera, viene presentata una descrizione sommaria della sua struttura e dei contenuti e vengono illustrati i problemi e i criteri dell'edizione. Sono infine presentati riferimenti e testimonianze su altre presunte opere didattiche di Lagrange, oggi perdute.
1986
Lagrange; Trattato di Analisi sublime; Edizione critica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/1623073
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact