08.1 Coordinamento Prog.Ricerca Naz. ed Internaz.
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 34.531
EU - Europa 26.596
AS - Asia 16.266
SA - Sud America 1.440
AF - Africa 206
OC - Oceania 86
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 34
Totale 79.159
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 34.345
IT - Italia 12.117
SG - Singapore 6.406
CN - Cina 5.678
UA - Ucraina 5.035
TR - Turchia 3.393
DE - Germania 3.302
GB - Regno Unito 1.572
BR - Brasile 1.264
SE - Svezia 1.130
FI - Finlandia 1.115
FR - Francia 797
NL - Olanda 560
HK - Hong Kong 173
ES - Italia 136
RU - Federazione Russa 127
CH - Svizzera 105
CA - Canada 99
ZA - Sudafrica 98
BE - Belgio 81
IN - India 74
IR - Iran 61
GR - Grecia 57
AU - Australia 55
PT - Portogallo 53
AT - Austria 51
ID - Indonesia 51
MX - Messico 51
PL - Polonia 49
JP - Giappone 48
KR - Corea 48
RO - Romania 48
AR - Argentina 46
PK - Pakistan 42
CZ - Repubblica Ceca 37
CO - Colombia 36
IE - Irlanda 35
NZ - Nuova Zelanda 31
SI - Slovenia 30
DZ - Algeria 28
EU - Europa 27
IQ - Iraq 26
BD - Bangladesh 25
EC - Ecuador 25
PE - Perù 25
TW - Taiwan 21
IL - Israele 20
MA - Marocco 20
AE - Emirati Arabi Uniti 19
CL - Cile 18
UZ - Uzbekistan 18
DK - Danimarca 17
VN - Vietnam 17
MY - Malesia 16
PH - Filippine 16
BG - Bulgaria 15
NO - Norvegia 15
RS - Serbia 15
HU - Ungheria 14
KE - Kenya 14
TH - Thailandia 14
TN - Tunisia 14
VE - Venezuela 14
HR - Croazia 13
KZ - Kazakistan 13
LT - Lituania 13
EG - Egitto 12
AL - Albania 11
JO - Giordania 10
SN - Senegal 9
CY - Cipro 8
KG - Kirghizistan 8
SA - Arabia Saudita 8
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 8
AZ - Azerbaigian 7
GE - Georgia 7
NP - Nepal 7
PS - Palestinian Territory 7
SM - San Marino 7
GT - Guatemala 6
PY - Paraguay 6
JM - Giamaica 5
LY - Libia 5
MT - Malta 5
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 4
BN - Brunei Darussalam 4
BO - Bolivia 4
CR - Costa Rica 4
DO - Repubblica Dominicana 4
EE - Estonia 4
HN - Honduras 4
IS - Islanda 4
LK - Sri Lanka 4
PA - Panama 4
QA - Qatar 4
BA - Bosnia-Erzegovina 3
BY - Bielorussia 3
LB - Libano 3
LU - Lussemburgo 3
LV - Lettonia 3
Totale 79.123
Città #
Jacksonville 5.807
Chandler 4.356
Santa Clara 3.471
Singapore 2.410
Izmir 2.070
Nanjing 1.557
Princeton 1.394
Woodbridge 1.386
Ann Arbor 1.120
Wilmington 1.103
Ashburn 1.070
Fairfield 892
Boardman 871
Milan 866
Ferrara 728
Rome 728
Houston 665
Beijing 604
Shenyang 480
Nanchang 453
Bologna 397
Hebei 310
Changsha 305
Tianjin 304
Seattle 286
Jiaxing 262
Redwood City 253
Addison 228
Los Angeles 218
Florence 216
San Diego 205
Dearborn 187
Jinan 187
Norwalk 172
Falls Church 169
Shanghai 168
Mountain View 167
Naples 162
Cambridge 151
Hong Kong 150
Bari 148
Verona 142
Padova 138
Kunming 136
San Mateo 135
Zhengzhou 124
Orange 122
Palermo 115
Indiana 108
Ningbo 108
Helsinki 107
Turin 105
Napoli 98
New York 97
Guangzhou 89
Falkenstein 88
Catania 81
Philadelphia 81
Bremen 79
Des Moines 75
Parma 73
Taizhou 71
São Paulo 69
Brussels 55
Genoa 55
Modena 55
Hangzhou 54
Pisa 54
Rio de Janeiro 51
Torino 51
Cagliari 49
Council Bluffs 49
London 47
Redmond 47
The Dalles 47
Lanzhou 45
Pescara 45
Trieste 45
Venice 44
Dallas 40
Livorno 38
Chicago 37
Haikou 37
Messina 36
Auburn Hills 35
Serra 35
Brescia 34
Toronto 34
Changchun 33
Vienna 33
Washington 33
Frankfurt am Main 32
Munich 32
Paris 32
Vicenza 32
Rende 31
Belo Horizonte 26
Rimini 26
San Francisco 26
Imola 25
Totale 40.397
Nome #
Umiltà culturale, promozione del contatto intergruppi e riduzione del pregiudizio 979
CARG UNIFE/Regione Veneto - Rilevamento geologico Foglio 046 Longarone 515
PRIN 2007 Coordinatore Nazionale del progetto Dott. Stefania Gessi- Il recettore A3 dell’adenosina: un potenziale bersaglio per la diagnosi, prognosi e terapia del cancro colorettale 447
LA PREDIZIONE DELL'AZIONE: IL RUOLO DEI NEURONI CANONICI E DEI NEURONI MIRROR. PROGETTO PRIN (Responsabile dell'Unità di Ricerca) 439
Caratterizzazione fitochimica (fingerprinting) e profilo di bioattività (qualità, sicurezza ed efficacia) di droghe vegetali Ayurvediche presenti nel mercato erboristico. Sviluppo di formulazioni innovative (fitocomplessi artificiali) e produzione di composti bioattivi da sintesi chimica e/o biotrasformazione di fitocomplessi, frazioni e composti isolati da estratti di droghe ayurvediche 347
LA MACROFAUNA BENTONICA COME INDICATORE DELLA QUALITÀ AMBIENTALE A SEGUITO DEL RIPRISTINO DEGLI INTERSCAMBI CON IL MARE E RIPASCIMENTO DELLE AREE IN CONCESSIONE NELLA SACCA DI GORO 337
La casa di Ludovico Ariosto in contrada Mirasole: storia e restauro 327
Progetto ex 60%- I recettori dell’adenosina come possibili “biomarkers” dei tumori colorettali. Studio su tessuti umani sani e tumorali e sulle cellule del sangue periferico. 292
I recettori purinergici P2 e le ectonucleotidasi: nuovi bersagli per lo sviluppo di farmaci anti-tumorali/P2 purinergic receptors and ectonucleotidases: novel targets for anti-cancer drugs (FIRB Accordi di programma n. RBAP11FXBC) 287
TREATMENT OF BETA-THALASSEMIA PATIENTS WITH RAPAMYCIN (SIROLIMUS): FROM PRE-CLINICAL RESERCH TO A CLINICAL TRIAL 269
Co-designed Innovation and System for Resilient Exascale Computing in Europe: From Applications to Silicon (EuroEXA) 258
Fenomica vegetale con lo strumento open source MultispeQ e la piattaforma PhotosynQ: fattibilità, efficacia e potenzialità 251
ORIENTAMENTO MAGNETICO IN UCCELLI MIGRATORI: DAI GENI AL COMPORTAMENTO 234
Analisi di condotte sottomarine in fase di varo (Progetto Giovani Ricercatori) 206
Superare la solitudine. Narrazioni, riflessioni e interventi con minori stranieri non accompagnati 196
Narrazioni sessuali: un'analisi dei contenuti erotici e pornografici dall'antica Roma al cybersex 195
Fisiologia e fisiopatologia di BDNF: verso lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche per alcune delle principali malattie neuro-psichiatriche 177
Promoting digital literacy of Roma people toward their active citizenship 173
La transizione dal magmatismo calc-alcalino a quello alcalino nell'areale mediterraneo: sorgenti di mantello ed evoluzione geodinamica 171
BANCOST - Con la Costituzione sul banco 167
Sicurezza, qualità e integrazione delle filiere agroalimentari regionali per aumentarne la competitività: Formazione di competenze per la valorizzazione di sottoprodotti della filiera agroalimentare per lo sviluppo, il controllo di qualità e sicurezza di processi e di prodotti cosmetici innovativi e sostenibili 166
Caratterizzazione e sviluppo di un lievito madre 163
Genomica degli adattamenti estremi alla vita in Antartide 157
VALSOVIT - Valorizzazione sostenibile degli scarti della filiera vitivinicola per l'industria chimica e salutistica 152
Impact of air pollutants on cutaneous responses in both healthy and compromised skin barrier, and innovative solutions to protect skin against urban pollution 151
Correction of duplications in the DMD gene by a CRISPR/Cas9 approach 145
FUNZIONALITA’ DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO NEL NEONATO: RUOLO PROGNOSTICO NELL’ENCEFALOPATIA IPOSSICO-ISCHEMICA 145
LAUE - Una Lente per i raggi Gamma 143
FAR Percezione delle donne militari nell’ambito delle forze armate italiane 135
null 132
BIOmolecole dalla valorizzazione integrata di sottoprodotti agroalimentari per applicazioni sostenibili con finalità Fitosanitarie, Alimentari, ed EnergetiChe 131
Impiego di strategie di microRNA targeting combinate a trattamenti con composti di origine naturale ad attività antiproliferativa e pro-apoptotica: studio dell’effetto antitumorale in-vitro su modelli cellulari di carcinoma del colon-retto, di glioblastoma e di carcinoma mammario (NaturalMiR-Combo)” 130
Exploiting “oncogene addiction” and “premature senescence” to design novel therapeutic strategies for the treatment of cancer 124
La preistoria in Colombia. Un contributo allo studio della cultura materiale dei più antichi siti archeologici nell'ambito del primo popolamento umano del Sud America 123
Riorganizzazione a breve termine della corteccia motoria dopo lesione del nervo facciale in assenza dell'input sensoriale nel Ratto adulto. 121
The P2X7 receptor: a key determinant of cellular metabolic energetics in cancer progression - AIRC IG 18581 120
Laboratoire hYpatia de Sciences Mathematiques (LYSM) 119
Rediscovering the Uluzzian in Italy. 118
Salvaguardia della biodiversità: studio, ricerca e valorizzazione di antiche varietà cerealicole tradizionali 117
ANGELS (ANodi in GErmanio nanoporoso per batterie al Litio per applicazioni aeroSpaziali) 117
Implementation of a public BeppoSAX GRBM online catalogue and scientific exploitation of the GRBM data archive 116
Herpetic vectors inhibiting angiogenesis and Inducing cell suicide in gliomas 115
The earliest migration of Homo sapiens in Southern EUrope: understanding the bioCultural proCesses that define our uniquEneSS 115
Correction of duplications in the DMD gene by a CRISPR/Cas9 approach 114
Le Metalloproteasi come potenziali marcatori biologici nella Sclerosi Multipla 111
Altered mRNA processing and FVIII biosynthesis/function as determinants of phenotype variability in the frequent Arg2016Trp Haemophilia A patients. 110
Thalassaemia modular stratification system for personalized therapy of beta-thalassemia (THALAMOSS). Durata: 48 mesi (dal 01/11/2011 al 31/12/2015). Progetto n°: 306201. Finanziato da: FP7-HEALTH-2012-INNOVATION-1 110
L'influsso di fluttuazioni paleoclimatiche sulle comunità di biocostruttori, la produttività carbonatica e la dinamica deposizionale di piattaforme meso-cenozoiche italiane. 109
Geologia del territorio in esame: Formazione Gessoso-Solfifera, Complesso evaporitico inferiore 109
Role of extracellular ATP and its receptor P2X7 in melanoma cell to cell communication and progression 109
LAUE - Una Lente per i raggi Gamma 109
null 109
Location of pharmaceuticals adsorbed from water on Y organophilic zeolite by neutron powder diffraction 109
LIVING 2060 109
L'intelligenza artificiale a sostegno della sostenibilità: considerazioni etiche, giuridiche e sociali sulla mobilità automatizzata 107
Sediment and Water Movement in Industrialised Estuarine Environments (SWAMIEE) 107
Progetto Giovani Ricercatori Universita' di Ferrara dal titolo: Caratterizzazione dell'espressione e funzionalità di recettori P2 in cellule staminali mesenchimali umane. 107
Development of microRNA based protocols for detection of autologous blood transfusion in sport 107
I fiumi come infrastrutture culturali 106
Sviluppo di un metodo di analisi tramite HPLC del contenuto di luteina e zeaxantina nel latte materno 106
Studio quali/quantitativo di fitochelatine (PC) prodotte da sistemi vegetali orticoli cresciuti in presenza di arsenico (As). Le PC vengono prodotte in presenza di metalli pesanti da diversi organismi come eucarioti, tra cui piante superiori, funghi, alghe verdi e alcune piante acquatiche, e tale induzione di sintesi dipende sia dalle specie vegetali che dal metallo/metalloide. LE PC formano complessi con l' As in modo tale da ridurre la tossicità del metalloide libero. 106
Progetto di recupero di SEDImenti derivanti dal dragaggio PORTuale e produzione di SILicio 105
Agroalimentare Idrointelligente 105
Piante medicinali in uso dalla popolazione Saharawi (Sud dell’Algeria): un connubio tra biodiversità vegetale, aspetti etno-farmaco-botanici e botanico farmaceutici come contributo alla caratterizzazione chimica e biologica delle specie medicinali e all’individuazione di nuove proiezioni salutistiche di fonti vegetali di origine sahariana 105
VALUE CE-IN. VALorizzazione di acque reflUE e fanghi in ottica di economia CircolarE e simbiosi Industriale 105
architettura e design degli edifici in legno in area mediterranea: sostenibilità_sicurezza_durabilità 104
AZIONE INTEGRATA ITALIA-SPAGNA (2005-06) Misure innovative della discriminazione sociale verso l’outgroup delle “prostitute”: Italia e Spagna a confronto 104
Progettazione di un film edibile, attivo per il confezionamento di alimenti freschi: aspetti tecnologici e giuridici 104
Risposte di organismi vegetali con diversa organizzazione filogenetica alle variazioni ambientali 104
Caratterizzazione fitochimica e biologica di estratti di specie vegetali, derivati da scarti di lavorazione agroindustriale,  da utilizzare, nella difesa integrata, contro le crittogame e i batteri delle specie del genere Citrus 103
NOMINATION OF THE DOLOMITES FOR INSCRIPTION ON THE WORlD NATURAL HERITAGE LIST UNESCO 102
Nomination of the Dolomites for inscription on the World Natural Heritage List UNESCO 102
Genetica molecolare dell’inattivazione della via PKC-dipendente da parte della proteina PKI55 e peptidi sintetici da essa derivati nella trasduzione del segnale in condizioni normali e patologiche 102
Early Arthritis Clinic: analisi dei modelli organizzativi e prospettive di miglioramento del percorso assistenziale nel territorio regionale. 101
Progetto Alberti: rilievo tridimensionale e banca dati 3D delle architetture di Leon Battista Albertitto Alberti 101
Development of new therapies for acute leukemias: biological aspects and clinical implications of immunogenic caner cell death. 101
Progetto Premiale SUMA dell' INFN 100
Risposte alle variazioni ambientali di organismi vegetali con diversa organizzazione filogenetica 100
Uso di oligoribonucleotidi antisenso per il ripristino dell'espressione della distrofina 99
La crisi delle piattaforme carbonatiche nel Sinemuriano-Pliensbachiano: un nuovo evento globale? 99
Computing on Knights Architecture (COKA) 99
CRYSBEAM -ERC 99
Una "rete" per proteggere il cuore. (FAR 2013) 99
Studio Osservazione Multicentrico Nazionale sul Confezionamento dall'Anastomosi Ileocolica con Tecnica Intra ed Extra Corporea in Corso di Emicolectomia Destra Laparoscopica 98
Mitochondrial quality control machinery a role in the P. aeruginosa-triggered inflammatory response in Cystic Fibrosis 98
Il presente lavoro è il frutto di una ricerca cofinanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MIUR) nel 2003 ed intitolata: “Il contributo dell'analisi di bilancio nella costruzione dei modelli di previsione delle insolvenze: profili evolutivi della dottrina italiana. Un'indagine empirica sulle piccole e medie aziende”. 97
TREAT-NMD Translational Research in Europe - Assessment and Treatment of Neuromuscular Diseases 97
Environment-specific maternal genetic effects in orofacial clefts 97
Una nuova macchina trasportabile per la conservazione mediante perfusione iperbarica ossigenata del fegato da trapiantare. 97
PAX - Polarized Antiproton Experiments 96
PAX - Polarized Antiproton Experiments 96
Rilevanza delle forme attive delle gelatinasi nel monitoraggio dell'attività della Sclerosi multipla 96
Il panteismo e la critica alla eligione nella Gran Bretagna del XVIII secolo 95
EUROPEAN SCIENCE FOUNDATION 95
Le province danubiane 95
Cluster di calcolo ad alte prestazioni 95
c.MET 05 - Centro Interuniversitario di Economia Applicata alle Politiche per l'Industria, lo Sviluppo Locale, l'Internazionalizzazione (Università di Ferrara, Firenze e Politecnica delle Marche) 94
Multimodal prehabilitation in colorectal cancer patients to improve functional capacity and lower postoperative complications: A randomized clinical trial 94
Bando FIRB 2012 Programma Futuro in Ricerca - Protocollo RBFR12M3AC - Apprendere nel tempo:un nuovo approccio computazionale per l'apprendimento automatico di sistemi dinamici - Learning meets time: a new computational approach for learning in dynamic systems 93
Membro del Comitato Scientifico della SIDO (Società Italiana di Ortodonzia) provider ECM 466 93
Totale 15.145


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20202.257 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.697 413 147
2020/20219.770 1.085 590 376 1.148 195 1.187 197 1.307 213 1.158 1.757 557
2021/20227.754 228 1.189 334 290 456 418 148 416 323 871 640 2.441
2022/202311.225 1.393 370 248 1.155 1.858 1.809 326 1.193 1.483 167 757 466
2023/20245.689 714 815 253 221 354 267 255 331 85 321 533 1.540
2024/202518.411 868 605 1.915 774 3.449 1.417 891 2.103 3.686 2.703 0 0
Totale 80.437