GENOVESI, Giovanni
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.120
NA - Nord America 4.118
AS - Asia 2.020
SA - Sud America 153
AF - Africa 25
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 14
OC - Oceania 3
Totale 10.453
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.102
IT - Italia 2.174
CN - Cina 781
UA - Ucraina 692
SG - Singapore 664
TR - Turchia 532
DE - Germania 371
GB - Regno Unito 216
SE - Svezia 193
FI - Finlandia 154
FR - Francia 140
BR - Brasile 126
NL - Olanda 37
ES - Italia 29
CZ - Repubblica Ceca 23
ZA - Sudafrica 16
AT - Austria 15
BE - Belgio 15
CH - Svizzera 13
EU - Europa 12
RO - Romania 12
RU - Federazione Russa 12
EC - Ecuador 10
KR - Corea 7
HK - Hong Kong 6
JP - Giappone 6
MX - Messico 6
SM - San Marino 6
CR - Costa Rica 5
GR - Grecia 5
PH - Filippine 5
CO - Colombia 4
IQ - Iraq 4
UZ - Uzbekistan 4
AR - Argentina 3
PE - Perù 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
TN - Tunisia 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
AU - Australia 2
KE - Kenya 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
MD - Moldavia 2
OM - Oman 2
PA - Panama 2
PL - Polonia 2
PY - Paraguay 2
SV - El Salvador 2
VE - Venezuela 2
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
CY - Cipro 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
HU - Ungheria 1
IE - Irlanda 1
IN - India 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
NI - Nicaragua 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PK - Pakistan 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
UY - Uruguay 1
VN - Vietnam 1
Totale 10.453
Città #
Jacksonville 741
Chandler 620
Santa Clara 369
Nanjing 243
Izmir 229
Singapore 225
Wilmington 149
Fairfield 141
Rome 141
Milan 139
Princeton 138
Ann Arbor 115
Ashburn 110
Woodbridge 88
Dearborn 76
Nanchang 75
Beijing 68
Shenyang 68
Boardman 57
Seattle 57
San Mateo 51
Naples 48
Hebei 47
Jiaxing 42
Tianjin 42
Bari 39
Changsha 39
Houston 39
Campinas 38
Bologna 37
San Diego 32
Falkenstein 31
Los Angeles 31
Turin 31
Ancona 30
Jinan 29
Palermo 29
Redwood City 29
Verona 29
Florence 28
Cambridge 27
Kunming 24
Philadelphia 23
Helsinki 21
Napoli 21
Padova 19
Torino 19
Catania 17
Guangzhou 17
Iesi 17
Norwalk 16
Brussels 14
Mountain View 14
Ningbo 14
Salerno 14
Vienna 13
Brescia 12
Orange 12
Rimini 12
Treviso 12
Modena 11
New York 11
Bremen 10
Cagliari 10
Dallas 10
Falls Church 10
Giovinazzo 10
Zhengzhou 10
Paris 9
The Dalles 9
Des Moines 8
Forlì 8
Hefei 8
Vignanello 8
Bolzano 7
Collecchio 7
Ferrara 7
Guayaquil 7
Menfi 7
Barcelona 6
Calderara Di Reno 6
Cusago 6
Haikou 6
Hong Kong 6
Imola 6
Piacenza 6
Piombino 6
Sessa Aurunca 6
Taizhou 6
Trento 6
Alajuela 5
Amantea 5
Armeno 5
Auburn Hills 5
Avellino 5
Cosenza 5
Dogana 5
Genoa 5
Indiana 5
Lanzhou 5
Totale 5.191
Nome #
Le parole dell'educazione. Guida lessicale al discorso educativo 922
Storia della scuola in Italia dal Settecento a oggi 322
La pedagogia di Immanuel Kant 285
La mancata fascistizzazione della scuola e la sue pesante eredità 248
Scienza dell'educazione e pedagogia speciale 168
Letteratura per l’infanzia: una definizione ambigua un rapporto improprio 165
Natura e Cultura. L'educazione dell'età romantica 134
Storia dell'educazione. Sinossi delle idee e dei costumi educativi e scolastici dall'antichità ai nostri giorni 130
L'utopia marxista. La formazione tra onnilateralità e politicizzazione 111
La scuola nell'Italia unita. 150 anni di storia 109
Presentazione 99
Cuore De Amicis tra critica e utopia 95
Presentazione 95
Presentazione 95
Ancora sulla Scienza dell'educazione e i suoi problemi 94
Educazione e Carità nell'Italia risorgimentale. Gli asili aportiani, paradigma dell'educazione liberale 93
Valori laici i civili nella scuola italiana 91
Il dialogo, essenza dell'educazione 91
Pedagogia Interculturale 90
Pedagogia e didattica alla ricerca dell'identità 89
C'ero anch'io! A scuola nel Ventennio Ricordi e riflessioni 88
La Natura nei dizionari di Pedagogia 87
Pedagogia dall'empiria verso la scienza 87
Presentazione 87
Pedagogia e oltre. Discorso sulla Pedagogia e sulla Scienza dell'educazione. 87
Presentazione 86
Dizionario di Scienza dell'educazione e di Politica scolastica. Lessico di base 85
Pedagogia: aspetti epistemologici e situazioni dell'esistenza 83
Introduzione alla storiografia dell'educazione. Precisazioni logiche e terminologiche 80
Lessico per la scuola. Dizionario delle idee e delle attività scolastiche 78
Educazione come oggetto di scienza 77
Presentazione 76
La scuola è l'insegnante 76
Pedagogia: due punti di fondo. Le ragioni di un nome improprio e il rapporto con la Filosofia 75
Scienza dell'educazione e Pedagogia 75
Scienza dell'educazione, linguaggio, rete di ricerca e problemi sociali 75
Fuga dalla scienza o dal modo di concepirla? 74
Obbedienza 74
Le categorie dell'educazione 73
Scuola e violenza: l'educazione come unico vero antidoto al terrorismo 73
Homo ludens. Progetti utopici tra riforma e controriforma 72
Il gioco: le potenzialità educative della dimensione ludico-utopica 72
L'eredità scolastica del XX secolo. Alcuni appunti. 72
Scuola pubblica e scuola privata. Un problema inquietante 72
Scienza dell'educazione: oggetto e metodo 72
La scuola nei film: un pretesto narrativo 71
Educazione e politica in Italia (1945-2008) II università e ricerca educativa 70
Educazione... in rivista. Il meglio da "ErrePi" (1997-2001) 70
Gesellschaft 70
La Scienza dell'educazione e la metafora della rete 69
La scuola della Moratti 69
A cento anni dalla morte di De Amicis: un intellettuale attento alla scuola 69
Pedagogia e Globalizzazione: un falso problema? 69
L’educazione e la sua scienza nel Discorso del metodo di Cartesio 69
Che cos'è la Pedagogia: dalla Pedagogia alla Scienza dell'educazione 69
Giacomo Cives tra Pedagogia e Storia 68
La scuola secondaria in Italia nei primi cinquant'anni del secondo dopoguerra 68
Riso, comico ed educazione: alcune riflessioni a partire dal saggio di Henri Bergson 68
A cento anni dalla morte di De Amicis: un intellettuale attento alla scuola 68
Caritas. Dall'avvento del Cristianesimo alla cavalleria. 67
"Giannetto": Libro per ragazzi o manuale per maestri? Note su Didattica e Letteratura per l'infanzia nell'Ottocento 67
Prefazione 67
Homo faber. L'educazione alla ricerca del suo centro di gravità permanente (XIV-XVI secolo) 66
Pedagogia e oltre. Discorso sulla Pedagogia e sulla Scienza dell'Educazione 66
La scuola in Italia tra pedagogia e politica (1945-2003) 66
La Retorica nei Dizionari di Scienza dell'educazione 65
Enkulturation 65
Il ruolo di Giovanni Gentile nella pedagogia italiana 65
Sul binomio educazione e vita 65
Istruire con metodo e con scienza. Educazione e scuola nel periodo positivista 64
Scienza dell'educazione e Pedagogia 64
Schola Infelix. Le ragioni di una sconfitta 63
Attivismo 63
Scienza dell'educazione: il problema dell'oggetto 63
Narratività a trecentosessanta gradi (seconda parte) 63
Scienza dell'educazione e insegnamento. Proposte su alcuni punti cruciali. 62
Pedagogia e globalizzazione: un falso problema? 62
L'Unità della Scienza dell'educazione e la pedagogia speciale 62
Per una introduzione: la Didattica nei Dizionari. Alla ricerca di uno status scientifico 61
Educazione e scienza: un rapporto necessario 61
La scuola e la pace 61
Scuola e politica: esempi dall'Italia di oggi 61
La SSI è la via regia per la formazione docente 61
La scuola che fa ricerca 61
Scienza dell'educazione e sue piste di ricerca 61
Scienza dell'educazione: il problema dell'oggetto 61
Pedagogia, Scienza dell'educazione e Didattica 60
I Dispersi del Ministero 60
Un sogno per la Terza Repubblica 60
Scuola 59
Pedagogia a scuola. L'identità della Pedagogia in un manuale della scuola secondaria superiore 59
Venticinque anni di ricerca educativa accademica. Immagini della pedagogia in Italia dal 1945 al 1970 59
Scienza dell'educazione: il problema dell'oggetto 59
Auctoritas e rhetorica. La scolastica, modello e guida della verità 59
Metafisica 59
Scienza dell'educazione come rete di ricerca 58
La scuola tra paradigma e modelli 58
Historische Bildung 58
Schule 58
La scuola oggetto di scienza 57
Totale 8.985
Categoria #
all - tutte 45.939
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 17.799
Totale 63.738


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020371 0 0 0 0 0 0 0 0 0 283 52 36
2020/20211.393 149 105 48 160 40 184 36 157 54 155 228 77
2021/20221.224 36 151 134 105 109 34 24 65 62 123 90 291
2022/20231.506 159 65 61 189 204 240 36 170 198 40 95 49
2023/2024823 97 97 46 46 41 43 41 50 25 76 57 204
2024/20251.962 75 78 222 54 352 203 67 236 366 309 0 0
Totale 10.553