SALERNO, Francesco
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.222
NA - Nord America 5.069
AS - Asia 2.366
SA - Sud America 451
AF - Africa 70
OC - Oceania 13
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
Totale 14.202
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.014
IT - Italia 3.622
CN - Cina 878
SG - Singapore 842
UA - Ucraina 740
DE - Germania 481
TR - Turchia 387
BR - Brasile 383
FR - Francia 343
GB - Regno Unito 299
FI - Finlandia 160
NL - Olanda 152
SE - Svezia 148
HK - Hong Kong 50
ES - Italia 43
IN - India 38
ZA - Sudafrica 33
AR - Argentina 31
BE - Belgio 31
CA - Canada 31
PL - Polonia 31
CH - Svizzera 30
JP - Giappone 23
RU - Federazione Russa 20
ID - Indonesia 19
IQ - Iraq 19
KR - Corea 19
CO - Colombia 18
PT - Portogallo 18
BD - Bangladesh 14
IE - Irlanda 14
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 14
AU - Australia 13
IR - Iran 13
KE - Kenya 13
CZ - Repubblica Ceca 11
EU - Europa 10
MX - Messico 10
PK - Pakistan 9
RO - Romania 9
AT - Austria 8
EC - Ecuador 8
LU - Lussemburgo 7
VN - Vietnam 7
BG - Bulgaria 6
IL - Israele 6
PA - Panama 6
TZ - Tanzania 6
UZ - Uzbekistan 6
HR - Croazia 5
LB - Libano 5
LT - Lituania 5
DK - Danimarca 4
LY - Libia 4
MA - Marocco 4
NG - Nigeria 4
PE - Perù 4
SA - Arabia Saudita 4
SM - San Marino 4
CY - Cipro 3
GR - Grecia 3
JM - Giamaica 3
KH - Cambogia 3
KZ - Kazakistan 3
RS - Serbia 3
CL - Cile 2
CR - Costa Rica 2
DZ - Algeria 2
EE - Estonia 2
EG - Egitto 2
HU - Ungheria 2
JO - Giordania 2
KG - Kirghizistan 2
ME - Montenegro 2
NE - Niger 2
NP - Nepal 2
PS - Palestinian Territory 2
TH - Thailandia 2
UY - Uruguay 2
VE - Venezuela 2
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
GE - Georgia 1
GT - Guatemala 1
HN - Honduras 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MT - Malta 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
PH - Filippine 1
SI - Slovenia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 14.202
Città #
Jacksonville 769
Chandler 662
Santa Clara 530
Singapore 321
Milan 306
Rome 241
Nanjing 240
Izmir 228
Beijing 224
Fairfield 210
Ashburn 164
Princeton 164
Woodbridge 150
Naples 145
Wilmington 144
Boardman 85
Bologna 84
Houston 83
Florence 80
Nanchang 72
Ferrara 69
Seattle 63
Ann Arbor 57
Cambridge 54
Shenyang 54
Hebei 52
Turin 49
San Diego 48
Redwood City 47
Tianjin 47
Hong Kong 45
Torino 42
Changsha 40
Norwalk 40
Palermo 39
Bari 38
São Paulo 36
San Mateo 34
Paris 29
Jiaxing 28
Jinan 27
Verona 27
Los Angeles 26
Genoa 25
Catania 24
Taranto 23
Mountain View 22
Addison 21
Dearborn 20
Falls Church 20
Genova 20
London 20
Napoli 20
Padova 20
Trento 19
Helsinki 18
Cagliari 17
Munich 17
Rio de Janeiro 17
Rivoli 17
Bogotá 16
Pisa 16
Toronto 16
Brescia 15
Cosenza 15
Modena 15
Perugia 15
Villanova 15
Bratislava 14
Donoratico 14
Livorno 14
Bochum 13
Kunming 13
Monza 13
Mumbai 13
Ningbo 13
Parma 13
Pavia 13
Redmond 13
Warsaw 13
Amadora 12
Amsterdam 12
Chicago 12
Dallas 12
Messina 12
San Francisco 12
Siena 12
Brooklyn 11
New York 11
Orange 11
Tremestieri Etneo 11
Zurich 11
Andover 10
Falkenstein 10
Guangzhou 10
Nairobi 10
Trieste 10
Brasília 9
Dublin 9
Frankfurt am Main 9
Totale 6.731
Nome #
L'obbligo internazionale di non-refoulement dei richiedenti asilo 842
La costituzionalizzazione dell'ordine pubblico internazionale 477
L'influenza di Santi Romano sulla dottrina e la prassi italiana di diritto internazionale 376
The identity and continuity of personal status in contemporary private international law 350
Evoluzione e determinatezza del divieto di tratta nel diritto penale internazionale ed italiano 280
Regolamento (CE) n. 593/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 giugno 2008 sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali (“Roma I”) - Commentario 267
Le norme di diritto internazionale "generalmente riconosciute" nella prospettiva della Corte costituzionale 256
Il nemico "legittimo combattente" all'origine del diritto internazionale dei conflitti armati 222
Le minoranze nazionali dal Congresso di Vienna ai Trattati di pace dopo la seconda guerra mondiale 213
Treaties establishing objective regimes 211
Diritto internazionale. Principi e norme 181
La tutela internazionale della persona umana nei conflitti armati 180
L'obbligo di non riconoscimento di situazioni territoriali illegittime dopo il parere della Corte internazionale di giustizia sulle Isole Chagos 177
L'affermazione del positivismo giuridico nella scuola internazionalista italiana: il ruolo di Anzilotti e Perassi 153
Sulla tutela internazionale dell'identità culturale delle minoranze straniere 146
Competenza giurisdizionale, riconoscimento delle decisioni e diritto al giusto processo nella prospettiva europea 141
La coerenza dell'ordinamento interno ai trattati internazionali in ragione della Costituzione e della loro diversa natura 137
La tutela internazionale della persona umana nei conflitti armati [Seconda edizione] 125
L'impatto del "fattore internazionale" sulla Costituzione: il neo-dualismo della Corte costituzionale nei rapporti tra diritto internazionale e diritto interno 124
International responsibility for the conduct of 'blue helmets': Exploring the organic link 121
Giurisdizione ed efficacia delle decisioni straniere nel regolamento (CE) n. 44/2001 (La revisione della Convenzione di Bruxelles). 120
La cooperazione giudiziaria in materia civile 116
Diritto internazionale. Principi e norme. 3a ed. 110
La nozione autonoma del titolo di giurisdizione in materia di vendita 107
The International Energy Agency: an Appraisal 106
Conclusioni 105
Barile, Giuseppe 102
Emergenza, delimitazione e implicazioni degli obblighi di natura solidale in tema di prevenzione e repressione del genocidio 97
Dionisio Anzilotti. Corsi di diritto internazionale privato e processuale 94
Convenzioni internazionali e legge di riforma di diritto internazionale privato 93
Sulle norme internazionali "terziarie" a tutela dei diritti umani. 92
Commento all'art. 10 della legge 31 maggio 1995, n. 218 92
Caractéristiques structurelles de la nouvelle procédure 90
Sanzioni "individuali" del Consiglio di sicurezzae garanzie processuali fondamentali 89
Giurisdizione ed efficacia delle decisioni straniere nel regolamento (UE) n.1215/2012 (rifusione) 89
La cooperazione giudiziaria comunitaria in materia civile 85
L'attualità dell'originaria concezione dualista di Anzilotti sui rapporti tra ordinamenti 85
La dimensione collettiva e le forme di autogoverno nella tutela internazionale delle minoranze 85
Giustizia costituzionale versus giustizia internazionale nell'applicazione del diritto internazionale generalmente riconosciuto 85
La rivista e gli studi di diritto internazionale nel periodo 1906-1943 84
Corte internazionale di giustizia e giurisdizione penale internazionale 84
Adattamento (Dir. Int.) 84
LA COOPERAZIONE GIUDIZIARIA IN MATERIA CIVILE 84
I criteri di giurisdizione comunitari in materia matrimoniale 83
La giurisdizione italiana in tema di responsabilità del trustee 83
Il nuovo diritto processuale civile internazionale nell'applicazione giurisprudenziale 82
Bobbio, i diritti umani e la dottrina internazionalista italiana 82
Fragmentation and Coordination of Public Authority: The Foreign Relations of Politically Autonomous Territorial Enties in the Transfronter Dimension 82
Il limite - non il contro-limite - della riserva di legge all'attuazione diretta della norma internazionale "generalmente riconosciuta" in materia penale 81
La regolamentazione internazionale dei rapporti di lavoro con imprese multinazionali 80
La giurisdizione volontaria nella legge di riforma di diritto internazionale privato 80
Il ruolo del giudice internazionale nell'evoluzione del diritto internazionale e comunitario 80
Principio del contraddittorio e riconoscimento di sentenze straniere 79
Le relazioni transfrontaliere tra comunità locali nel diritto internazionale ed europeo 79
L'adattamento del diritto interno ai trattati in una sentenza della Cassazione 78
Il diritto processuale civile internazionale comunitario e le garanzie processuali fondamentali 78
L'obbligo internazionale di non-refoulement dei richiedenti asilo 78
Tutela internazionale e limiti del diritto all'autodeterminazione per il potenziamento bio-tecnologico della propria persona 77
La "libera" circolazione della manodopera nel quadro dell'OCSE 76
Principi generali di diritto (diritto internazionale) 76
L'ordine pubblico internazionale processuale e la tutela dei diritti fondamentali 76
La dichiarazione di Tokyo sul terrorismo 76
Le competenze delle tre Comunità europee in materia di ricerca scientifica e il loro coordinamento 75
Abrogazione con referendum e nuove prospettive di "potere estero" regionale 74
Il "sistema Bruxelles I" verso un regime "monista" di libera circolazione delle decisioni 74
Gli anni ferraresi di Angelo Piero Sereni 74
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economici 73
Gli effetti della sentenza internazionale nell’ordinamento italiano: il caso Germania c. Italia 73
“Sovranità liquida” ovvero il diritto alla democrazia rappresentativa tra sovranità costituzionale ed obblighi internazionali 73
Le conseguenze della proposta di regolamento “Roma I” sulla legge italiana di diritto internazionale privato 73
Verso un nuovo diritto internazionale privato dei contratti in Europa 72
Anzilotti, Dionisio 72
Prospettive internazionali sull'impiego del mezzo radiotelevisivo e minoranze linguistiche nazionali 71
Diritto internazionale. Principi e norme. 71
The Brussels Jurisdiction and Enforcement Convention. The Judicial Outlook 71
Diritti dell'uomo, estradizione ed espulsione 71
Il coordinamento tra arbitrato e giustizia civile nel Regolamento (UE) N, 1215/2012 71
Conclusions 71
I diritti fondamentali della persona straniera nel diritto internazionale privato: una proposta metodologica 71
La partecipazione regionale al potere estero nell'evoluzione costituzionale 71
Le modifiche strutturali apportate dal Protocollo n. 14 alla procedura della Corte europea dei diritti dell'uomo 71
Il neo-dualismo della Corte costituzionale nei rapporti tra diritto internazionale e diritto interno 70
Discriminazione razziale. Introduzione 70
L'incidenza del diritto applicabile nell'accertamento del forum destinatae solutionis 70
COMPRESSIONE E RIMODULAZIONE DELLA SOVRANITÀ PROCESSUALE DEGLI STATI MEMBRI DELL’UE DOPO IL REGOLAMENTO UE N. 1215/2012 69
L'incidenza dell'organizzazione internazionale nella formazione, applicazione e rispetto delle norme internazionali sui diritti umani: riflessi sul diritto internazionale generale, sul diritto dell'organizzazione e sugli obblighi degli Stati membri. 69
Diritto internazionale. Principi e norme. IV edizione 69
La partecipazione regionale alle trattative italo-jugoslave 68
Immunity of the President of the PLO from Criminal Jurisdiction 68
Globalizzazione e certezza del diritto 68
Costituzione ed efficacia nello spazio della legge processuale 68
Sulla "nullità" costituzionale dell'accordo internazionale concluso dalle Regioni 68
Diritto internazionale. Principi e norme, 2a ed. 67
La circolare ministeriale "esplicativa" sull'iscrizione delle sentenze straniere nei registri dello stato civile 67
Il coordinamento dei criteri di giurisdizione nella legge di riforma 66
Costituzione e giurisdizione italiana 66
Genesis and Different Meanings of the Notion of 'Organ' in Italian International Legal Theory 66
La garanzia costituzionale della Convenzione europea dei diritti dell'uomo 66
Garanzie processuali 65
La giurisdizione volontaria nella legge di riforma di diritto internazionale privato 64
Totale 11.319
Categoria #
all - tutte 65.303
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 24.270
Totale 89.573


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.723 162 112 86 193 73 196 62 210 78 193 246 112
2021/20221.710 53 177 104 135 119 64 126 121 73 157 152 429
2022/20231.812 240 78 94 196 223 283 37 146 242 54 125 94
2023/20241.162 118 122 62 48 104 28 46 71 42 117 162 242
2024/20253.954 186 94 330 147 469 355 199 336 553 525 485 275
2025/2026174 174 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 14.383