CALZOLARI, Marta
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.183
EU - Europa 2.796
AS - Asia 924
SA - Sud America 27
OC - Oceania 15
AF - Africa 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 6.958
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.141
IT - Italia 1.205
CN - Cina 545
PL - Polonia 466
UA - Ucraina 246
DE - Germania 219
TR - Turchia 211
GB - Regno Unito 165
FR - Francia 106
SE - Svezia 74
FI - Finlandia 72
RO - Romania 65
PT - Portogallo 62
SG - Singapore 56
CA - Canada 40
IE - Irlanda 40
BE - Belgio 26
ID - Indonesia 23
VN - Vietnam 22
AE - Emirati Arabi Uniti 19
BR - Brasile 13
HK - Hong Kong 12
CO - Colombia 10
IN - India 9
AU - Australia 8
ES - Italia 8
NL - Olanda 8
NZ - Nuova Zelanda 7
CZ - Repubblica Ceca 6
RU - Federazione Russa 6
GR - Grecia 5
IR - Iran 5
MY - Malesia 5
AL - Albania 4
IQ - Iraq 4
LU - Lussemburgo 4
PH - Filippine 3
ZA - Sudafrica 3
DZ - Algeria 2
EG - Egitto 2
EU - Europa 2
JP - Giappone 2
LB - Libano 2
NO - Norvegia 2
PE - Perù 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AR - Argentina 1
BG - Bulgaria 1
CH - Svizzera 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
ET - Etiopia 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IS - Islanda 1
JO - Giordania 1
KR - Corea 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
ME - Montenegro 1
MX - Messico 1
OM - Oman 1
PK - Pakistan 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 6.958
Città #
Warsaw 460
Chandler 419
Jacksonville 320
Ferrara 281
Woodbridge 192
Ann Arbor 174
Fairfield 164
Houston 164
Ashburn 127
Wilmington 119
Izmir 116
Nanjing 112
Princeton 106
San Mateo 102
Beijing 92
Boardman 85
Milan 83
Bologna 80
Menlo Park 74
Cambridge 48
Parma 46
Zola Predosa 42
Des Moines 41
Seattle 41
Hebei 37
Nanchang 36
Shenyang 36
Bremen 33
Redwood City 33
Singapore 33
Montréal 30
Munich 30
Jinan 28
Rome 24
San Diego 23
Brussels 22
Dong Ket 22
Shanghai 22
Jakarta 20
Jiaxing 20
Mcallen 20
Addison 19
Ravenna 19
Ruvo Di Puglia 19
Tianjin 19
Ningbo 18
Reggio Nell'emilia 18
Changsha 17
New York 17
Albuquerque 16
Hangzhou 13
Mountain View 13
Zhengzhou 13
Norwalk 12
Orange 11
Washington 11
Dearborn 10
Kunming 10
London 10
Padova 10
Indiana 9
Lanzhou 9
Wuhan 9
Castel Maggiore 8
Cesena 8
Chengdu 8
Guangzhou 8
Los Angeles 8
Palermo 8
Shenzhen 8
Venezia 8
Cagliari 7
Castel San Pietro 7
Helsinki 7
Monument 7
Riccione 7
Rimini 7
Valladolid 7
Verona 7
Auburn Hills 6
Casalecchio Di Reno 6
Chicago 6
Dallas 6
Faenza 6
Hong Kong 6
Rho 6
Taizhou 6
Augusta 5
Bogotá 5
Brno 5
Cento 5
Falls Church 5
Haikou 5
Lappeenranta 5
Napoli 5
Paris 5
Recife 5
Sharjah 5
Adana 4
Baghdad 4
Totale 4.490
Nome #
Laboratori “aperti” per l’efficientamento energetico del patrimonio storico. La missione di disseminazione della ricerca europea HeLLo 299
Development of a compatible, low cost and high accurate conservation remote sensing technology for the hygrothermal assessment of historic walls 216
A parametric method to assess the energy performance of historical urban settlements. Evaluation of the current energy performance and simulation of retrofit strategies for an Italian case study 211
Valutazione del comportamento energetico dell'architettura storica. Analisi del metodo di calcolo dello stato di fatto energetico e proposte correttive. 172
Heritage Energy Living Lab Onsite - HeLLo 2018-2020 151
From the Dynamic Simulations Assessment of the Hygrothermal Behavior of Internal Insulation Systems for Historic Buildings towards the HeLLo Project 144
Progetto del Team KNOW-HOWse, competizione internazionale Solar Decathlon Middle East 2018, Dubai 137
null 134
null 130
Design and Construction of a New Metering Hot Box for the In Situ Hygrothermal Measurement in Dynamic Conditions of Historic Masonries 126
Innovative technologies for the recovery of the architectural heritage by 3D printing processes 114
null 105
Applied Research of the Hygrothermal Behaviour of an Internally Insulated Historic Wall without Vapour Barrier: In Situ Measurements and Dynamic Simulations 104
La ventilazione naturale negli edifici storici. Sistemi di climatizzazione estiva e invernale/The role of natural ventilation in historic buildings as summer and winter climate conditioning system. 100
Studio integrato per il borgo storico di Apice Vecchia 98
Nuove dinamiche di intervento nel tessuto urbano consolidato: processi di low renovation per la valorizzazione della patina del tempo / New interventions in historical and consolidated urban contexts: low renovation processes for the valorisation of the patina of the time 97
Studio progettuale per la riqualificazione funzionale ed energetico-ambientale delle aree ex C.A.P. e M.A.P.R.E. a Reggio Emilia Workshop Quali(ci)ty: redesign and energy efficiency for a sustainable quality of life. Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara, Corsi di Laurea in Architettura e Design del Prodotto. MADE EXPO Milano, 17-20 Ottobre 2012. 93
Due modelli costruttivi in legno: tradizione senza innovazione o innovazione senza tradizione? / Two timber construction models: tradition without innovation or innovation without tradition? 91
Grandi patrimoni edilizi pubblici. Strumenti di supporto alla programmazione degli interventi di retrofit energetico. Il caso dell’Università di Ferrara/Large public building's stock. Support tools for planning and retrofitting of existing buildings. The case study of the University of Ferrara 89
UNIFE SOSTENIBILE. SCREENING ENERGETICO DEL PATRIMONIO EDILIZIO DELL’ATENEO DI FERRARA E PROPOSTE PRELIMINARI PER LA FASE DI PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI DI RETROFIT/Primo Classificato al premio GBC Italia Awards per la categoria Leadership in Green Building nel settore pubblico 89
Progetto 3° classificato al "Concorso di idee per gli interventi di valorizzazione del fondo Cossar" Aquileia, bandito dalla Fondazione Aquileia. 88
Acqua: riuso e conservazione. Lezioni del passato per la progettazione di oggi/Water re-use and collection. Past lessons for today design 87
Riqualificazione urbana funzionale ed energetico - ambientale del quartiere Barca di Bologna (in Dossier "Retrofit e rigenerazione urbana") 86
null 85
Patrimoni edilizi pubblici e screening energetici 85
Instruments for the Calculation of Energy Performance in Historical Buildings, Limits of Applicability and Tuning Proposal 84
Energy screening of wide building stock 83
The construction project for the exportability and assembly of the building system on/off-site [Il progetto esecutivo per l’esportabilità e l’assemblaggio off/on-site del sistema costruttivo] 83
Prestazioni energetiche degli edifici storici. Metodi di calcolo analitico e semplificato: valutazioni e limiti di applicazione/Analytical and simplified methods for the evaluation of the energy performance of historic buildings: application limits 80
Progetto 1° classificato al concorso "Centro San Pietro, Arco" bandito dalla società Villa S. Pietro s.r.l. 79
BORGO_CLIMA. Un processo di riqualificazione energetica e ambientale del tessuto storico (Workshop Progettuale “Idee e proposte ecosostenibili per i territori del sisma aquilano”, Pescara – Caporciano) 79
null 79
Dataset to "Applied Research of the Hygrothermal Behaviour of an Internally Insulated Historic Wall without Vapour Barrier: In Situ Measurements and Dynamic Simulations" 79
Il progetto HeLLo. Analisi dei rischi connessi all’intervento di riqualificazione energetica degli edifici storici [The HeLLo project. Analysis of the risks related to the energy retrofit interventions of historic buildings] 78
Studio progettuale per la riqualificazione funzionale ed energetico-ambientale del fabbricato ex-Tecnoform ad Argenta (workshop Architettura>Energia>Ambiente. Idee sostenibili per un contenitore di giovani, progettato da giovani, 2010). 76
DIAGNOSIS OF A REAL HOUSING ENVELOPE (DRHOUSE) METODI PER LA VALUTAZIONE DELLO STATO DI FATTO ENERGETICO NEGLI EDIFICI STORICI 76
Diagnosis of a Real Housing Envelope (DRHousE) Metodi per la valutazione dello stato di fatto energetico negli edifici storici 72
From the man who lives around the "fire" to the source of heat that surrounds and follows him 72
Cogenerazione allargata. Energia elettrica, termica e frigorifera contemporaneamente 70
null 70
Progetto 1° classificato al “Concorso di Progettazione art. 99 D.Lgs 163/2006 avente ad oggetto la presentazione del progetto preliminare afferente il nuovo polo scolastico di via Piave” Comune di Castello di Godego (Treviso). Codice gruppo VNMadq247. 69
Digital heritage. Additive manufacturing sul patrimonio esistente 69
Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico storico ad elevato valore testimoniale. Panorama normativo, metodi di calcolo e valutazioni preliminari per un corretto progetto dell’isolamento termico dall’interno 66
null 64
null 63
Metodologie per l’indagine e la riqualificazione energetico-ambientale dei borghi storici appenninici, tra istanze di sostenibilità e salvaguardia dei valori testimoniali 62
null 61
Prestazione energetica delle architetture storiche: sfide e soluzioni. Analisi dei metodi di calcolo per la definizione del comportamento energetico 61
Internal building insulation systems for historic buildings: hygrothermal performance analysis 61
Progetto 1° classificato al concorso di idee in memoria dell’Arch. Walter Barbero TRASFORMATI DALLA LUCE", per l'illuminazione architetturale della facciata della Camera di Commercio di Bergamo, bandito dall’Ordine degli Architetti di Bergamo e dalla Camera di Commercio di Bergamo. 60
Gli impianti del Teatro Sociale di Finale Emilia. Progetto per la messa in sicurezza, miglioramento, riparazione, restauro e ripristino funzionale/Project for the safety improvement, repair, restoration and functional recovery of Teatro Sociale in Finale Emilia 60
null 59
null 59
Riduzione dei fabbisogni, low cost e gestione delle risorse/ Demand savings, low cost and resource management 59
Climatizzare con il verde 59
null 58
Il comportamento energetico delle ville palladiane. Valutazioni energetiche preliminari per la pianificazione degli interventi di gestione e conservazione del patrimonio architettonico storico 57
L'energia dell'edificio storico in convegno a Ferrara 57
From the heteronomy of the technological project to the evolutionary hybridization of the experimental research [Dall’eteronomia del progetto tecnologico all’ibridazione evolutiva della ricerca sperimentale] 57
null 56
Rubrica "EFFICIENZA ENERGETICA" a cura del Centro Ricerche Architettura>Energia, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Ferrara. Rivista "Recupero e Conservazione". De Lettera Editore. Milano 56
Design optimization to enhance passive energy strategies. The KNOW HOWse project for Solar Decathlon Middle East 2018 56
null 55
Padiglioni itineranti: efficienza energetica in movimento 54
Riqualificazione energetica del secondo chiostro di S.Antonio in Polesine, Ferrara 54
null 54
null 54
null 53
Beyond the control of building life cycle. From product to building system 51
Low-tech e high-tech per l’industria ecosostenibile 48
Oltre il controllo del ciclo di vita dell'edificio. Dal prodotto all'organismo edilizio 48
null 46
La riqualificazione energetico-ambientale del tessuto storico. Un borgo eco-sensibile per tradurre il sisma in opportunità 45
null 44
Progetto di illuminazione scenografica LED in occasione del ventennale della Facoltà di Architettura di Ferrara e illuminazione del cortile. 44
Uno strumento decisionale per grandi patrimoni immobiliari. Calcolo energetico e fattibilità economica. Parte prima [A programmatic decision-making tool for large property assets. Energy calculation and economic feasibility. First part] 43
Torri del vento: soluzioni della tradizione per il risparmio energetico 43
null 42
null 38
null 37
Applicazione delle KETs al settore delle costruzioni come nuovo strumento meta-progettuale per la mitigazione climatica. La valorizzazione del “metabolismo ambientale passivo” del patrimonio storico attraverso la riattivazione degli “spazi di transizione” 36
Planning energy retrofit on historic building stocks: A score-driven decision support system 34
null 33
The KNOW HOWse project at the Solar Decathlon Middle East 2018 Dubai: an academia-industry cooperation to train a new generation of professionals for the green-building challenge 30
Effects of forest walking on physical and mental health in elderly populations: a systematic review 29
Uno strumento decisionale per grandi patrimoni immobiliari. Calcolo energetico e fattibilità economica. Parte seconda [A programmatic decision-making tool for large property assets. Energy calculation and economic feasibility_Second part] 28
Hygrothermal performance of an internally insulated masonry wall: Experimentations without a vapour barrier in a historic Italian Palazzo 28
BORGO_CLIMA. Un processo di riqualificazione energetica e ambientale del tessuto storico 25
Dalla chiusura del passato all'apertura del moderno. Recupero energetico-ambientale e funzionale del convento di S. Antonio in Polesine per un nuovo polo culturale a Ferrara. 24
Convivenza fra moderno e antico. Sistemi impiantistici per gli edifici storici efficienti 24
Luce lunare per gli edifici storici. Ricerca progettuale e sperimentazioni per la definizione di principi di illuminazione architetturale / Moonlight on historic buildings. Design research and experimentation to define architectural lighting strategies 23
BORGO_CLIMA. Un metodo di valutazione speditiva e di programmazione dell’intervento di riqualificazione energetica e ambientale nel tessuto storico 22
Approcci interdisciplinari e problematiche invarianti per la riqualificazione energetica e ambientale del patrimonio costruito nell’area mediterranea Interdisciplinary approaches and invariant issues for energetic and environmental regeneration of the built heritage in the Mediterranean 22
Riqualificazione urbana, funzionale ed energetico-ambientale del quartiere Barca di Bologna 20
Lo spazio della cura. Strumenti e metodi per la progettazione di strutture ospedaliere resilienti 19
Towards a systemic sustainability. An approach for the development and refurbishment at urban scale. 19
Riqualificazione ambientale del nucleo storico di Mandonico 18
THE HeLLo PROJECT, Heritage energy Living Lab onsite: Ongoing work and Dissemination strategy 17
Costruire sostenibile nel deserto di Dubai: il progetto della KNOW HOWse per Solar Decathlon Middle East 2018 17
Innovate, build and live sustainable. An energy-positive experimental timber building for the Solar Decathlon Middle East in Dubai 16
Totale 6.957
Categoria #
all - tutte 27.772
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 2.963
Totale 30.735


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019186 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 186
2019/20201.303 177 30 118 173 41 94 49 57 67 327 102 68
2020/20211.541 167 155 119 118 126 151 91 180 80 157 118 79
2021/20221.102 49 194 55 66 91 58 32 88 47 67 71 284
2022/20231.114 128 61 43 130 192 151 81 92 128 18 64 26
2023/2024593 58 82 27 15 48 69 55 20 10 53 38 118
Totale 7.205