Wood-based products generally have a lower global warming potential (GWP) than other materials used in construction. Compared to steel and reinforced concrete, a timber product requires much less energy for its production and therefore contributes to reduce GHG emissions. Despite the countless positive feedback and approvals of European market, it is still necessary to develop innovative strategies to introduce effective measures to promote timber construction. The main objective of the presented project is the analysis and evaluation of factors (architectural, constructional, economic, social and cultural) that contribute to slowing down the process of adoption of timber lightweight building systems in construction for the creation of a multi-criteria strategic evaluation model to support national and European policies to help better target sector investments

I prodotti a base di legno hanno generalmente un potenziale di riscaldamento globale (GWP) più basso rispetto agli altri materiali impiegati nelle costruzioni. Comparato all’acciaio ed al cemento armato, un prodotto in legno necessita di molta meno energia per la produzione e pertanto contribuisce alla riduzione delle emissioni di GHG. Nonostante gli innumerevoli dati positivi e i riconoscimenti europei del mercato, è ancora necessario sviluppare strategie innovative per introdurre misure concrete per la promozione delle costruzioni in legno. L’obiettivo principale del progetto è l’analisi e la valutazione dei fattori (architettonici, costruttivi, economici, sociali e culturali) che concorrono a rallentare il processo di adozione dei sistemi costruttivi leggeri lignei in edilizia per la creazione di un modello multi-criteriale di valutazione strategica a supporto delle politiche nazionali ed europee per contribuire a meglio indirizzare gli investimenti di settore

Sistemi costruttivi in legno: un modello di valutazione multicriteriale per l’individuazione dei principali ostacoli alla loro diffusione nel panorama edilizio italiano

Calzolari M
;
Davoli P.;Sazzini J.
2023

Abstract

Wood-based products generally have a lower global warming potential (GWP) than other materials used in construction. Compared to steel and reinforced concrete, a timber product requires much less energy for its production and therefore contributes to reduce GHG emissions. Despite the countless positive feedback and approvals of European market, it is still necessary to develop innovative strategies to introduce effective measures to promote timber construction. The main objective of the presented project is the analysis and evaluation of factors (architectural, constructional, economic, social and cultural) that contribute to slowing down the process of adoption of timber lightweight building systems in construction for the creation of a multi-criteria strategic evaluation model to support national and European policies to help better target sector investments
2023
Calzolari, M; Davoli, P.; Sazzini, J.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2532210
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact