ROCCHI, Luca
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.505
NA - Nord America 1.403
AS - Asia 549
SA - Sud America 41
AF - Africa 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 2
Totale 7.508
Nazione #
IT - Italia 4.504
US - Stati Uniti d'America 1.387
CN - Cina 281
DE - Germania 164
PL - Polonia 150
SG - Singapore 141
FR - Francia 136
UA - Ucraina 132
NL - Olanda 104
TR - Turchia 98
GB - Regno Unito 71
FI - Finlandia 54
CH - Svizzera 32
ES - Italia 31
SE - Svezia 30
BR - Brasile 23
BE - Belgio 21
GR - Grecia 17
AR - Argentina 15
RU - Federazione Russa 15
AT - Austria 14
CA - Canada 14
ID - Indonesia 10
RO - Romania 8
HR - Croazia 5
EU - Europa 4
CZ - Repubblica Ceca 3
DK - Danimarca 3
IE - Irlanda 3
IL - Israele 3
IN - India 3
PE - Perù 3
AU - Australia 2
EG - Egitto 2
HK - Hong Kong 2
LT - Lituania 2
MX - Messico 2
SM - San Marino 2
UZ - Uzbekistan 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
VN - Vietnam 2
BD - Bangladesh 1
BF - Burkina Faso 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
JP - Giappone 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 7.508
Città #
Milan 449
Turin 395
Rome 193
Chandler 175
Jacksonville 158
Warsaw 144
Santa Clara 136
Singapore 110
Ann Arbor 98
Bologna 71
Beijing 66
Ashburn 54
Ferrara 53
Izmir 50
Bari 48
Woodbridge 48
Nanjing 46
Torino 44
Princeton 39
Wilmington 38
Dearborn 37
Boardman 36
Fairfield 35
Houston 35
Venice 35
Brescia 32
Bremen 31
Florence 27
Genoa 25
Rimini 25
Palermo 24
Reggio Emilia 23
Bergamo 22
Helsinki 22
Padova 22
Parma 22
Arezzo 21
Naples 21
San Mateo 21
Modena 20
Shanghai 20
Cagliari 19
Verona 19
Catania 18
Trieste 17
Hebei 15
Mountain View 15
Shenyang 15
Tianjin 15
Brussels 14
Lucca 14
Vienna 14
Jiaxing 13
Monza 13
Ancona 12
Nanchang 12
Dallas 11
Trento 11
Addison 10
Athens 10
Changsha 10
Perugia 10
Alessandria 9
Aosta 9
Argenta 9
Jakarta 9
Los Angeles 9
Marcallo Con Casone 9
San Diego 9
Seattle 9
Treviso 9
Vicenza 9
Bahía Blanca 8
Dubendorf 8
Frankfurt am Main 8
Gorgonzola 8
Lecce 8
London 8
Messina 8
Paris 8
Pescara 8
Redwood City 8
Rho 8
Rovigo 8
Zaragoza 8
Amsterdam 7
Ariano Irpino 7
Auburn Hills 7
Cambridge 7
Cancellara 7
Corato 7
Galliate 7
Grugliasco 7
Livorno 7
Macerata 7
Madrid 7
Napoli 7
Prato 7
Rieti 7
Taranto 7
Totale 3.557
Nome #
Litocemento. Le pietre artificiali cementizie nell'architettura dei primi decenni del Novecento: tecnologie di realizzazione e problematiche conservative. 3.453
Le targhe INA-Casa. Quattordici anni di arte ceramica per l'architettura della ricostruzione post-bellica 692
La pietra artificiale nell’architettura del “ventennio fascista”. Conoscenza e sperimentazione per il restauro. 343
Le pietre artificiali nelle architetture del ventennio fascista. Tecnologia di realizzazione e problemi di conservazione 246
Innovazione di prodotto 188
Un castello di conoscenza. L’attività didattica e di ricerca al Castello di Bianello. 133
Architetti e architetture italiane in Argentina. Problematiche conservative del patrimonio del '900 114
La pietra artificiale nell'architettura del ventennio fascista. Conoscenza e sperimentazione per il restauro. 112
I materiali dell'architettura del Novecento. Studi e ricerche per la conservazione. 109
Il progetto di Architettura e le preesistenze 107
Appendice descrittiva dell'allegato al RUE: indirizzi e struttura 100
Intervento su invito: "La pietra artificiale nell’architettura del ventennio fascista", nell'ambito del ciclo di incontri organizzato dall'Ordine degli Architetti della Provincia di Bologna "Dialoghi di architettura moderna" Salone del Restauro, 26 Marzo 2010, Ferrara. 100
I materiali dell'architettura del Novecento. Studi e ricerche per la conservazione. 98
La pietra artificiale nell'architettura del "ventennio fascista". Conoscenza e sperimentazione per il restauro. 95
Ex Scuola Pietro Lana a Ferrara : Inquadramento storico e lettura critico-architettonica del progetto, nel contesto de "Il Quartiere" di Foro Boario 92
INNOVATIVE STRATEGIES FOR THE PLANNED CONSERVATION OF ARCHITECTURAL HERITAGE. 91
Le torri campanarie altomedievali di Ravenna e dell'antico territorio esarcale: Sant'Apollinare in Classe e Santa Maria in Fabriago 87
Sessione opere realizzate per la 5° edizione del Premio Domus Restauro e Conservazione 81
Metalli autarchici. Uso e sperimentazione dei metalli non ferrosi nell’architettura italiana tra gli anni ’20 e ’40 del Novecento 80
I campanili di Ravenna. Storia e restauri 80
null 78
Innovative strategies for the planned conservation of architectural heritage 76
Architetture del Novecento a Ferrara : linee guida per la conservazione 74
Due torri altomedioevali ravennati: dal rilievo tecnico-costruttivo alla valutazione del comportamento dinamico 73
Il restauro del patrimonio architettonico del XX secolo. Problematiche e casi studio. 70
Sviluppo di quadri metodologico-strumentali e linee guida a supporto del momento progettuale di specifiche classi di elementi tipo-tecnologici 68
Mosaicos hidraulicos. Le pavimentazioni in piastrelle di cemento nelle architetture argentine dei primi decenni del Novecento 67
Il Castello di Bianello. Appunti per l'approfondimento storico-costruttivo 66
null 62
La Sesta edizione del Premio Domus Restauro e Conservazione: Sessione Opere realizzate [The 6th Edition of the Domus international Prize for Conservation and Preservation: the Built Projects Division] 59
Ferrara, antico e moderno. A cinquant’anni dal Convegno sull’edilizia artistica ferrarese (1958), alcune riflessioni in merito al dibattito tra Roberto Pane e i suoi contemporanei, e attuali indirizzi di ricerca. 55
Utilizzo della tecnologia GIS alla scala architettonica: strumento informativo e gestionale per la conservazione programmata 52
Metodi e architetture all’italiana in Argentina 49
Relazione su invito: "Insegnamento timido: l'esperienza del corso di Teoria e Storia del Restauro presso la Facoltà di Architettura" (Salone del restauro, Ferrara, 26 Marzo 2010) 47
Per un atlante dei serramenti storici in Emilia [Towards an atlas of historical window and door frames in Emilia] 46
null 40
null 39
La Settima edizione del Premio Domus Restauro e Conservazione: Sessione Tesi [The 7th Edition of the Domus international Prize for Conservation and Preservation: the Theses Division] 36
null 31
La Settima edizione del Premio Domus Restauro e Conservazione: Sessione Opere realizzate [The 7th Edition of the Domus international Prize for Conservation and Preservation: the Built Projects Division] 30
L’Ottava edizione del Premio Domus Restauro e Conservazione: Sessione Opere realizzate [The 8th Edition of the Domus international Prize for Conservation and Preservation: the Built Projects Division] 21
Le ricerche sulla città di Ferrara finalizzate alla sua conservazione: strategie e risvolti operativi 21
Intervento su invito: "Ferrara tra Liberty e Neo-Estense. Esperienze di conservazione e salvaguardia", nell'ambito del Convegno Internazionale di Studi "Le regine del Liberty: le città termali d’Europa e i percorsi della cultura tra ‘800 e ‘900", Salsomaggiore Terme (PR), 23-24 aprile 2009 19
Totale 7.580
Categoria #
all - tutte 20.328
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 2.172
Totale 22.500


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020260 0 0 0 0 0 0 0 48 42 94 47 29
2020/2021751 72 48 64 67 58 66 60 83 45 83 69 36
2021/2022820 35 75 42 58 59 57 62 99 47 60 80 146
2022/20231.242 87 71 37 109 144 89 115 104 126 124 119 117
2023/20241.761 84 85 112 114 173 138 216 216 74 158 187 204
2024/20251.331 151 92 204 231 249 192 163 49 0 0 0 0
Totale 7.580