GATTI, Andrea
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.585
EU - Europa 3.125
AS - Asia 1.752
SA - Sud America 338
AF - Africa 30
OC - Oceania 25
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
Totale 8.864
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.526
IT - Italia 1.516
CN - Cina 651
SG - Singapore 504
UA - Ucraina 417
DE - Germania 318
BR - Brasile 277
TR - Turchia 272
GB - Regno Unito 190
FI - Finlandia 119
RU - Federazione Russa 100
PL - Polonia 83
FR - Francia 79
SE - Svezia 74
NL - Olanda 57
HK - Hong Kong 56
IN - India 56
JP - Giappone 38
CA - Canada 34
ES - Italia 30
ID - Indonesia 27
AU - Australia 25
BE - Belgio 25
CH - Svizzera 24
IL - Israele 23
KR - Corea 23
AT - Austria 21
IR - Iran 21
MX - Messico 20
GR - Grecia 16
AR - Argentina 14
ZA - Sudafrica 13
BD - Bangladesh 12
IE - Irlanda 12
VN - Vietnam 12
EC - Ecuador 10
LT - Lituania 9
MY - Malesia 9
PE - Perù 9
RO - Romania 9
EU - Europa 8
CO - Colombia 7
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 7
VE - Venezuela 7
CL - Cile 6
EE - Estonia 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
PY - Paraguay 5
UZ - Uzbekistan 5
IQ - Iraq 4
KE - Kenya 4
MA - Marocco 4
PK - Pakistan 4
RS - Serbia 4
SA - Arabia Saudita 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
CZ - Repubblica Ceca 3
LU - Lussemburgo 3
PH - Filippine 3
PT - Portogallo 3
TW - Taiwan 3
UY - Uruguay 3
AZ - Azerbaigian 2
DZ - Algeria 2
GH - Ghana 2
HU - Ungheria 2
JO - Giordania 2
PA - Panama 2
SN - Senegal 2
SY - Repubblica araba siriana 2
TN - Tunisia 2
BH - Bahrain 1
DO - Repubblica Dominicana 1
ET - Etiopia 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
JM - Giamaica 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
MM - Myanmar 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PS - Palestinian Territory 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 8.864
Città #
Jacksonville 492
Chandler 411
Santa Clara 379
Singapore 221
Milan 198
Beijing 174
Ashburn 163
Nanjing 140
Izmir 137
Wilmington 127
Fairfield 118
Rome 103
Ann Arbor 99
Princeton 99
Woodbridge 97
Boardman 78
Warsaw 64
Bologna 55
Ferrara 48
The Dalles 47
Dearborn 45
Los Angeles 44
Shenyang 42
Munich 39
Houston 37
Redwood City 37
Seattle 37
Cambridge 36
Nanchang 36
Hebei 35
Bari 30
Hong Kong 30
New York 30
Florence 28
Bremen 27
Moscow 27
Mumbai 27
São Paulo 27
Naples 24
Changsha 23
San Diego 23
Jiaxing 22
Hefei 21
Pisa 21
Tokyo 21
Vienna 21
Jakarta 20
Genoa 19
Helsinki 19
San Francisco 19
Council Bluffs 18
Brussels 17
Istanbul 17
Brooklyn 16
Parma 16
Tianjin 16
Catania 13
Toronto 13
Turin 13
Ningbo 12
Norwalk 12
Tel Aviv 12
Venice 12
Zurich 12
Padova 11
Shanghai 11
Chicago 10
Crystal Lake 10
Jinan 10
Orange 10
Verona 10
London 9
Monza 9
Mountain View 9
Paris 9
Rio de Janeiro 9
San Lazzaro di Savena 9
Tallahassee 9
Yaroslavl 9
Athens 8
Benito Juarez 8
Brighton 8
Brisbane 8
Dallas 8
Liverpool 8
Madrid 8
Manchester 8
Treviso 8
Turku 8
Macao 7
North Bergen 7
Pistoia 7
Zhengzhou 7
Aci Catena 6
Changchun 6
Falkenstein 6
Goiânia 6
Hangzhou 6
Indiana 6
Lima 6
Totale 4.610
Nome #
Neuroaesthetics of Art Vision: an Experimental Approach to the Sense of Beauty 910
I «Discorsi sull'arte» di Sir Joshua Reynolds 306
La storia dell'arte. 4. Dal Barocco all'Art Nouveau 260
Piacere estetico e metodo critico. Bernard Berenson fra Russell, James, Bergson e Croce 210
Genesi e forme dell'estetica moderna. Il dibattito inglese sul bello e sulle arti 196
Francis Hutcheson, Pensieri sul riso e Osservazioni sulla Favola delle api 175
Saggio sul sublime 160
The body as an aesthetic paradigm: form, function, idea 138
Natura e risentimenti. John Stuart Mill e la critica all'estetica del sublime e del pittoresco 132
Synaesthesia 132
The Rhetoric of Empiricism. Language and Perception from Locke to I.A. Richards 116
Dire il vero ridendo. Teoria e pratica dell'ironia critica in Francis Hutcheson 109
La storia dell'arte. 1. Dalle origini all'età carolingia 105
Sant'Agostino nello studio di Carpaccio: un ritratto nel ritratto? (P. Fortini Brown) 101
Diderot et l’esthétique de l’empirisme anglais. Du dessein et de la théorie des formes 97
Bernard Mandeville's social aesthetics 96
John Baillie e la genesi moderna del sublime 95
Intelletto e idea nei «Pleasures of the Imagination» di Joseph Addison 94
Introduzione 93
Prometeo e la téchne: ovvero, le logiche del genio 92
Bollettino del Museo Bodoniano di Parma, 8 91
null 88
Bessarione e l'Umanesimo 87
Color 87
Sul problema del giudizio estetico in Shaftesbury 85
Bodoni. I Lumi, l'Arcadia 82
Per l'iconografia del cardinal Bessarione (L. Labowsky) 82
Baldine Saint Girons, I margini della notte. Per un'altra storia della pittura 82
Aporia e dialettica del gusto 79
Le grandi correnti dell'estetica novecentesca 79
Segno, significato, idea. Bodoni e i Lumi 78
«In partibus Clius». Scritti in onore di Giovanni Pugliese Carratelli 77
Inglesi a Napoli nel Viceregno austriaco. Joseph Addison, Lord Shaftesbury, George Berkeley 74
Bollettino del Museo Bodoniano di Parma, 7 (Quaecumque recepit Apollo. Scritti in onore di Angelo Ciavarella) 74
Introduzione 73
Adalbert Stifter: alle soglie della modernità 71
La Molineaux's Question e le teorie della visione nell'età dei Lumi: alcuni riflessi estetici 70
Die drei Grazien. Studien zu einem Bildmotiv in der Kunst der Neuzeit 70
Shaftesbury and the culture of politeness. Moral discourse and cultural politics in early eighteenth-century England; Joseph Addison e l'Italia 70
Le masque de l'ecriture. Philosophie et traduction de la Renaissance aux Lumieres 70
Era buono il mondo prima del sesto giorno? (B. Russell) 69
Individuo e norma nel giudizio estetico di David Hume 69
Prefazione 68
Introduzione 68
Per una storia intellettuale dell'età augustea in Inghilterra. Il "Catalogue" della biblioteca di Jospeh Addison 68
La critica della ragione. Sulla teoria dell'arte di Anthony Blunt 67
Per l'estetica dell'emblema nei Settecento inglese. I frontespizi delle Characteristics di Lord Shaftesbury: la seconda edizione (1714) 66
La traduzione come arte 66
Filosofi, virtuosi, umanisti: Italia e Inghilterra nel XVIII secolo 65
Genesi e forme del neoplatonismo inglese: il XVIII secolo 64
Et in arcadia ego. Du Bos interprete di Poussin 64
Le oscillazioni del gusto. Teoria e prassi del giudizio estetico in età moderna. 64
Sui mancati emblemi dei Second Characters di Lord Shaftesbury 63
Estetica e cosmologia in Shaftesbury 63
Le logiche del panteismo. Natura e arte nel Settecento inglese 62
Lord Shaftesbury e il problema morale 61
La forza dei deboli: Thomas Gainsborough, Angelica Kauffmann e gli altri 60
I moventi nascosti del deismo di Shaftesbury 59
null 59
Presentazione 59
L'arte e i suoi limiti: le fonti inglesi nelle Riflessioni critiche di Du Bos 58
null 58
"Pascersi in Elicona, sognare sul Parnaso". Sul mito ambiguo dell'eremitaggio creativo 58
Fra Apollo e Dioniso. Füssli al bivio 57
Egoismi e incongruenze. Estetiche del riso in età moderna 57
Baillie e il sublime 57
«Nature as Aesthetic Norm». La Theory of Painting di Sir Joshua Reynolds 56
Libertinage érudit e «bibliothecae selectae» 56
Pierre Bayle e l'Italia 56
Modelli figurativi e teorie artistiche. Le immagini intertestuali 54
«Et in Britannia Plato». Sulla tradizione platonica nella storia del pensiero inglese 53
null 51
Il concetto del sensibile. Idealismo e naturalismo nell'estetica di Diderot 51
Un ideale di politior humanitas rivisitato. L'educazione estetica delle élites in età moderna 50
Dialogo filosofico e arte della conversazione. La retorica dell'empirismo 49
The Aesthetic Mind: Stoic Influences on Shaftesbury’s Theory of Beauty 49
Décadence as a Palindrome: Eighteenth-Century England 49
null 46
Estetici minori del sublime nel XVIII secolo britannico 46
I filosofi precettori del XVIII secolo europeo. Educazione cosmopolita e Illuminismo 46
Dal canone all'archiscrittura. Il gusto e la grafica da Bodoni al Bauhaus 46
A Dialogue Between the Deaf and the Dumb. Aesthetic Theories in England and Italy during the Eighteenth Century 46
Corpo e significato 44
null 43
null 42
La Repubblica del Gusto. Riflessioni sul nazionalismo culturale 42
null 41
Diffrazioni temporali nelle arti visive 41
null 40
La meraviglia come dispositivo estetico 40
The Marginal and the Mainstream as Aesthetic Categories in Eighteenth-Century Thought 39
Charles Blount e il libero pensiero inglese 38
null 36
null 36
Lezioni sulle belle arti 36
null 35
null 35
null 35
null 35
null 35
Totale 8.312
Categoria #
all - tutte 43.171
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 10.354
Totale 53.525


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.012 92 74 44 127 57 128 71 124 28 120 106 41
2021/2022764 25 81 19 69 49 37 21 76 55 86 73 173
2022/20231.130 129 66 32 127 160 149 56 133 134 23 84 37
2023/2024872 57 82 63 38 55 40 49 25 21 135 88 219
2024/20252.640 106 79 259 97 316 265 123 133 355 350 337 220
2025/2026382 382 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.040