DELLA VALENTINA, JACOPO

DELLA VALENTINA, JACOPO  

Dipartimento di Giurisprudenza  

Mostra records
Risultati 1 - 9 di 9 (tempo di esecuzione: 0.013 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Ancora una decisione in materia di responsabilità del datore di lavoro per infortuni auto-inferti dal lavoratore: alla ricerca di nuove soluzioni mediante il reimpiego di vecchi paradigmi. 2023 DELLA VALENTINA, Jacopo file con accesso da definire
Il nuovo delitto di “invasione di terreni o edifici con pericolo per la salute pubblica o l’incolumità pubblica”: intervento risolutivo o catalogo di questioni (ancora) irrisolte? 2023 DELLA VALENTINA, Jacopo file con accesso da definire
Il paradigma del ne bis in idem tra proporzionalità assorbente, rinnovata concezione processuale e overlapping protection 2022 DELLA VALENTINA, Jacopo file con accesso da definire
La repressione degli abusi nelle sovvenzioni pubbliche dopo il c.d. decreto liquidità. Tra esigenze di giustizia ‘sostanziale’ e divieto di cripto-analogia in malam partem 2024 DELLA VALENTINA, Jacopo; Caruso, Giovanni file con accesso da definire
La responsabilità penale medica negli scenari post Covid-19: appunti sulla natura dogmatica delle aree di esclusione della punibilità 2021 DELLA VALENTINA, Jacopo
L’insostenibile leggerezza del principio di prevedibilità di fronte al “diritto penale europeo”. Il caso delle concessioni balneari in malam partem 2023 DELLA VALENTINA, Jacopo file con accesso da definire
L’‘eterno ritorno’ alla Corte EDU di prevedibilità e matière pénale tra efficienza e garantismo. Riflessioni a margine di C. EDU, Sez. I, sentt. 17 giugno 2021, Galan e Miniscalco c. Italia 2022 DELLA VALENTINA, Jacopo file con accesso da definire
Responsabilità medica da Covid-19 e profili penali 2022 DELLA VALENTINA, Jacopo file con accesso da definire
Sovranità penale e rapporti tra Corti nell’epoca del costituzionalismo multilivello 2023 DELLA VALENTINA, Jacopo file con accesso da definire