Che cosa significa educare? Qual è il modello che abbiamo in mente quando abbiamo l’intenzione di insegnare qualcosa a qualcuno? Quale ruolo riveste l’educatore nella relazione con i bambini? Pedagogia della fantasia, l’allestimento di contesti cognitivi per i più piccoli, da poco uscito edito dal Gruppo editoriale Tab di Roma, si inserisce perfettamente in un percorso di ricerca ricco e intenso che Anita Gramigna svolge da molti anni. Il significato e il valore di una Pedagogia della Fantasia, vanno ricercati, in via preliminare, nella comprensione di quali siano i meccanismi della conoscenza, quindi della formazione del pensiero.
Fantasia e Pedagogia
C. Boschi
2023
Abstract
Che cosa significa educare? Qual è il modello che abbiamo in mente quando abbiamo l’intenzione di insegnare qualcosa a qualcuno? Quale ruolo riveste l’educatore nella relazione con i bambini? Pedagogia della fantasia, l’allestimento di contesti cognitivi per i più piccoli, da poco uscito edito dal Gruppo editoriale Tab di Roma, si inserisce perfettamente in un percorso di ricerca ricco e intenso che Anita Gramigna svolge da molti anni. Il significato e il valore di una Pedagogia della Fantasia, vanno ricercati, in via preliminare, nella comprensione di quali siano i meccanismi della conoscenza, quindi della formazione del pensiero.I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.