La normativa di contrasto alla delocalizzazione produttiva di imprese beneficiarie di aiuti di Stato risulta scarsamente efficace. Occorre quindi, in primo luogo, ricostruire il quadro delle norme che sanciscono vincoli alla delocalizzazione previste nell'ordinamento europeo e in quello italiano. In secondo luogo, va posta l’attenzione sul sistema dei controlli sul rispetto dei vincoli, operati delle amministrazioni competenti.

Incentivi alle imprese e misure di contrasto alla delocalizzazione produttiva

R. TONELLI
2019

Abstract

La normativa di contrasto alla delocalizzazione produttiva di imprese beneficiarie di aiuti di Stato risulta scarsamente efficace. Occorre quindi, in primo luogo, ricostruire il quadro delle norme che sanciscono vincoli alla delocalizzazione previste nell'ordinamento europeo e in quello italiano. In secondo luogo, va posta l’attenzione sul sistema dei controlli sul rispetto dei vincoli, operati delle amministrazioni competenti.
2019
Tonelli, R.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
STUD.IUR.DEF.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Full text (versione editoriale)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 517.05 kB
Formato Adobe PDF
517.05 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2499840
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact