PALMA, Flavia
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 105
EU - Europa 61
AS - Asia 45
Totale 211
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 102
IT - Italia 55
SG - Singapore 43
CA - Canada 3
FR - Francia 3
NL - Olanda 3
CN - Cina 1
HK - Hong Kong 1
Totale 211
Città #
Santa Clara 80
Singapore 39
Genoa 7
Catania 4
Portland 4
Rome 4
Toronto 3
Ashburn 2
Battipaglia 2
Brescia 2
Forio 2
Maglie 2
New York 2
Palermo 2
Port Washington 2
Bari 1
Castel San Giorgio 1
Dijon 1
Enna 1
Florence 1
Hong Kong 1
Limena 1
Milan 1
Turin 1
Vicenza 1
Totale 167
Nome #
Filigrane boccacciane nella spicciolata del Cinquecento: la "Novella" di Giovanni Guidiccioni e il "Gualtieri" di Bernardino Percivalli 16
La poetica novellistica di Matteo Bandello e il magistero boccacciano 14
Between mimesis and diegesis in sixteenth-century Italy: the case of Girolamo Parabosco 12
Violante, Violente, Violenta: la novella I. 42 di Matteo Bandello e le sue riscritture tra Francia, Inghilterra e Spagna 12
I paratesti del “Corbaccio” e la stampa rinascimentale: annotazioni sulle interpretazioni dell’«umile trattato» 11
Changing Shapes: Human and Animal Metamorphoses in Straparola 11
Osservazioni sull’organizzazione delle «Novelle» di Giovanni Forteguerri 10
Luigi Da Porto, la novella di Giulietta e Romeo e la tradizione veneta 9
Giovan Battista Giraldi Cinzio e il personaggio di Catella: amore coniugale, gelosia e onore da «Decameron» III 6 agli «Ecatommiti» 8
Novelle, paratesti e cornici. Novellieri italiani e inglesi tra Medioevo e Rinascimento 8
Il corpo tra voyeurismo e sadica vendetta in Matteo Bandello. Considerazioni sulla novella I 3 7
Il Boccaccio di Baldassar Castiglione: la duplice immagine del Certaldese nelle pagine del "Cortegiano" 7
«La diffesa degl’onori delle bellissime gentildonne vineziane» di Andrea Zane: una spicciolata inedita della Venezia cinquecentesca 7
La novella italiana dal "Decameron" al Rinascimento 6
Love and silence in the Renaissance: from the Italian novella tradition to its English legacy 6
La manipolazione della brevitas novellistica nelle "Cene" del Lasca 5
Niccolò Granucci, "La piacevole notte e 'l lieto giorno", Introduzione, edizione e commento a cura di Flavia Palma 5
Dal "Teseida delle nozze d’Emilia" alla "Teseide di messer Giovanni Boccaccio": una riscrittura in prosa del poema boccacciano nel XVI secolo 5
Decameron II 2. Remissività e prontezza di spirito al cospetto della Fortuna 5
Il modello del "Decameron" nel "Novelliere" di Giovanni Sercambi 5
A conversation with Thomas Pavel 5
"La piacevol notte e ’l lieto giorno" di Niccolò Granucci: echi e rielaborazioni cinquecentesche della tradizione novellistica italiana 5
Conclusione 5
Paremiografia e funzioni del proverbio nelle "Novelle" di Matteo Bandello 5
Donne di potere e forme di egemonia al femminile negli «Ecatommiti» 5
Citazioni in cornice. Autori visibili e autori invisibili nel novelliere di Niccolò Granucci 5
Dagli pseudonimi ai nomi storici esibiti. Le brigate novellistiche tra il XIV e il XVI secolo 5
Donne, società e matrimonio: appunti su "La piacevol notte e ’l lieto giorno" di Niccolò Granucci 5
Giochi di variazione: un’interpretazione dell’architettura “ludica” dei «Trattenimenti» bargagliani 5
La II Giornata del «Decameron»: nel dominio della Fortuna 5
Il potere della narrazione e le potenzialità del racconto nell’«Elegia di madonna Fiammetta» 5
Melissa Emerson Walter, "The Italian Novella and Shakespeare's Comic Heroines". Toronto: University of Toronto Press, 2019. Pp. 279. $ 65.00 (cloth) 4
La lettera in versi come paratesto nel "Tragicall Tales" di George Turberville 4
«This was a wench worth talking of». Metamorfosi della novella di Tofano e Ghita (Decameron VII 4) 4
Pseudo-metamorfosi e trasformazioni ingannevoli: novelle decameroniane tra magia e parola 4
Narrazione e teatralizzazione nelle cornici di alcuni novellieri del Cinquecento 4
Presenze letterarie italiane nel "Journal étranger" 4
Totale 248
Categoria #
all - tutte 3.085
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 1.004
Totale 4.089


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/202441 0 0 0 0 0 0 0 0 0 36 2 3
2024/2025207 5 33 50 7 90 7 10 5 0 0 0 0
Totale 248