PASTORE, Baldassare
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 11.891
NA - Nord America 6.057
AS - Asia 2.838
SA - Sud America 570
AF - Africa 63
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 6
Totale 21.432
Nazione #
IT - Italia 8.379
US - Stati Uniti d'America 5.974
SG - Singapore 1.106
CN - Cina 1.023
UA - Ucraina 779
FR - Francia 624
DE - Germania 568
BR - Brasile 452
TR - Turchia 452
NL - Olanda 305
GB - Regno Unito 304
RU - Federazione Russa 183
FI - Finlandia 177
SE - Svezia 175
ES - Italia 106
PL - Polonia 68
CH - Svizzera 56
ID - Indonesia 46
HK - Hong Kong 41
CA - Canada 37
IN - India 34
MX - Messico 33
PE - Perù 33
CL - Cile 27
BE - Belgio 24
ZA - Sudafrica 23
AR - Argentina 19
VN - Vietnam 19
AT - Austria 17
BD - Bangladesh 17
GR - Grecia 16
RO - Romania 15
CO - Colombia 14
IL - Israele 12
IE - Irlanda 11
KR - Corea 11
LU - Lussemburgo 11
PT - Portogallo 11
JP - Giappone 10
DZ - Algeria 9
IQ - Iraq 9
HU - Ungheria 8
LT - Lituania 8
TN - Tunisia 8
EC - Ecuador 7
KE - Kenya 7
NO - Norvegia 7
PK - Pakistan 7
UY - Uruguay 7
UZ - Uzbekistan 7
VE - Venezuela 7
CZ - Repubblica Ceca 6
HR - Croazia 6
TW - Taiwan 6
EU - Europa 5
IR - Iran 5
MA - Marocco 5
MY - Malesia 5
SA - Arabia Saudita 5
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 5
AL - Albania 4
AU - Australia 4
DO - Repubblica Dominicana 4
EG - Egitto 4
LB - Libano 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
ET - Etiopia 3
JO - Giordania 3
KW - Kuwait 3
MD - Moldavia 3
TT - Trinidad e Tobago 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
AD - Andorra 2
AZ - Azerbaigian 2
BO - Bolivia 2
DK - Danimarca 2
HN - Honduras 2
LV - Lettonia 2
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 2
NP - Nepal 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PY - Paraguay 2
SI - Slovenia 2
SM - San Marino 2
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
HT - Haiti 1
IS - Islanda 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LI - Liechtenstein 1
MZ - Mozambico 1
NE - Niger 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
RS - Serbia 1
SN - Senegal 1
Totale 21.431
Città #
Jacksonville 801
Rome 778
Milan 675
Santa Clara 606
Chandler 583
Ashburn 488
Singapore 473
Izmir 306
Nanjing 260
Naples 239
Beijing 229
Princeton 193
Wilmington 190
Fairfield 189
Florence 185
Woodbridge 167
Boardman 161
Bologna 160
Palermo 142
Turin 127
Bari 113
The Dalles 101
Ferrara 98
Houston 98
Verona 93
Padova 91
Ann Arbor 83
Catania 80
Nanchang 75
Seattle 75
Hebei 67
Washington 62
Los Angeles 59
Munich 55
Genoa 53
Bremen 52
Trento 50
Cambridge 47
Brescia 45
Redwood City 45
Shenyang 45
Venice 45
Changsha 44
Tianjin 44
Moscow 43
Parma 43
San Diego 43
Jakarta 42
Jiaxing 40
Perugia 40
Mountain View 39
Modena 38
Napoli 38
Warsaw 38
Cagliari 37
Madrid 35
Hong Kong 34
São Paulo 33
Paris 31
Dearborn 28
New York 28
Pescara 28
Salerno 28
Chicago 26
Messina 25
Reggio Emilia 25
Torino 25
Vicenza 25
Zhengzhou 24
Jinan 23
Kunming 23
San Mateo 22
Bergamo 21
Dallas 21
Pisa 21
Rivoli 21
Falls Church 20
London 20
Norwalk 20
Ancona 19
San Francisco 19
Shanghai 19
Trieste 18
Brooklyn 17
Indiana 17
Udine 17
Monza 16
Taranto 16
Avellino 15
Belo Horizonte 15
Lucca 15
Macerata 15
Orange 15
Turku 15
Afragola 14
Falkenstein 14
Acerra 13
Acireale 13
Alcamo 13
Council Bluffs 13
Totale 9.948
Nome #
La dialettica amico-nemico. Politica e pluralismo in Carl Schmitt 5.120
Dworkin giusnaturalista? 442
Vulnerabilità. Analisi multidisciplinare di un concetto 367
Interpretazione giuridica e dipendenza contestuale del significato 302
Coerenza e integrità nella teoria del ragionamento giuridico di Ronald Dworkin 300
La dialettica amico/nemico nella filosofia politica 293
Etica della responsabilità e tutela della natura: note sulla filosofia della crisi ecologica di Hans Jonas 280
L'utilitarismo giuridico di Bentham tra progetto e utopia 267
Pluralismo, fiducia, solidarietà. Questioni di filosofia del diritto 236
Principio di legalità, positivizzazione giuridica, soft law 205
Pragmatismo e diritto penale. Le riflessioni di Mario Calderoni su "libero arbitrio" e "imputabilità" 200
Capacità di agire e vulnerabilità. Una prospettiva interdisciplinare. Presentazione 185
Il soft law nella teoria delle fonti 173
La simbolica giuridica: giudizio e processo 167
Decisioni, argomenti, controlli. Diritto positivo e filosofia del diritto 163
Soft law, gradi di normatività, teoria delle fonti 163
Giudizio, prova, ragion pratica. Un approccio ermeneutico 161
Verità e "giusto processo" 153
La spiegazione dei processi cognitivi (di John R. Searle) 151
Soggettività giuridica e vulnerabilità 150
Semantica della vulnerabilità, soggetto, cultura giuridica 147
Legal Knowledge: The Hermeneutical Point of View 132
Recensione: F. Zanuso, "Utopia e utilità. Saggio sul pensiero filosofico-giuridico di Jeremy Bentham", Cedam, Padova, 1989 131
Società internazionale: qual è la cosa migliore che possiamo fare? (di Michael Walzer) 131
Guerra giusta? Il potere esecutivo del diritto naturale, dopo Dio (di John Dunn) 130
Ragione giuridica, eguaglianza, differenze: il contributo di Letizia Gianformaggio 129
Recensione: G. Zaccaria, "L'arte dell'interpretazione. Saggi sull'ermeneutica giuridica contemporanea", Cedam, Padova, 1990 127
Ars interpretandi. Annuario di ermeneutica giuridica 125
Definitions: Some Methodological Remarks 125
La concretezza dei diritti umani 122
Tradizione e diritto 117
Recensione: M. A. Cattaneo, "Suggestioni penalistiche in testi letterari", Giuffrè, Milano, 1992 116
Argomenti e controlli. La teoria del ragionamento giuridico in Letizia Gianformaggio 113
Identità del testo, interpretazione letterale e contestualismo nella prospettiva ermeneutica 112
Interpreti e fonti nell'esperienza giuridica contemporanea 110
Per un'ermeneutica dei diritti umani 108
Comandi, diritti e utilitarismo. A proposito di un libro di Hart su Bentham 108
Soggetti vulnerabili, orientamento sessuale, eguaglianza: note sulla logica di sviluppo del diritto 107
Le ragioni dei diritti, i diritti come ragioni 101
Lo spazio del riconoscimento. Identità culturali e sfera pubblica 100
Corruzioni, seduzioni, tradimenti: note sull'etica del giudice 98
Controllo in Cassazione e giustificazione della decisione giudiziaria 97
Sul disordine delle fonti del diritto (inter)nazionale 97
Legalità penale: tre atti di una crisi 96
Multiculturalismo e giurisdizione penale 94
Presentazione - Il futuro dei diritti: proliferazione o minimalismo? 94
Betti, Emilio (1890-1968) 93
Bobbio e Campagnolo: l'inizio di un dialogo intellettuale 93
Bentham, Jeremy 93
Questioni di genere e condizione umana 93
Costituzionalismo ed ermeneutica 93
Le ragioni del diritto 93
Diritti e paradigma utilitarista: rileggendo J. Bentham e J. S. Mill 92
La funzione dell'interpretazione letterale 92
Pluralismo delle fonti e interpretazione: il ruolo dei principi generali 92
Su Ferrajoli e il "creazionismo giudiziario" di Kelsen 92
Le fonti e la rete: il principio di legalità rivisitato 89
Certezza. B) Aspetto giuridico 88
Certezza, linguaggio legislativo e atteggiamenti interpretativi (a proposito di un saggio di Lucio Pegoraro) 88
Recensione: F. Viola - G. Zaccaria, "Diritto e interpretazione. Lineamenti di teoria ermeneutica del diritto", Laterza, Roma-Bari, 1999 87
Condizioni di laicità 86
Recensione: G. Zaccaria (a cura di), "Diritto positivo e positività delo diritto", Giappichelli, Torino, 1991 86
Vulnerabilità 86
Complessità del diritto e autonomia privata 85
Fenomenologia ermeneutica e umanesimo in Alessandro Argiroffi 84
Vulnerabilità 84
Recensione: F. Bianco, "Introduzione all'ermeneutica", Laterza, Roma-Bari, 1998 83
Potere di grazia, legalità, giustizia 82
Italian Legal Hermeneutics 81
Obbligatorietà del diritto e giustizia: note a margine su un tema cottiano 81
Legalità penale e crisi del diritto, oggi. Un percorso interdisciplinare 81
Truth in Adjudication 79
L'affanno, l'incertezza, l'ordinamento: nanotecnologie e risposte giuridiche 79
I princìpi ritrovati. Saggio su Ronald Dworkin 79
Le filosofie della giustizia di Rawls, Nozick, Ackerman 79
Impegni ermeneutici: il diritto e le tensioni del pluralismo culturale 78
null 78
Olgiati, Francesco 77
Giustizia 77
Eutanasia, accanimento terapeutico, testamento biologico: questioni bioetiche e risposte giuridiche 76
Integrità 75
Il Manifesto sulla giustizia sociale nel diritto europeo dei contratti 75
International Law in a Changing World: Towards a Judge-Made Law? 74
Recensione: R. Guastini, "Lezioni di teoria analitica del diritto", Giappichelli, Torino, 1982 74
Costruzione giuridica e giudizio nella dottrina pura del diritto. Sull'espunzione kelseniana dell'idea di verità processuale 74
Interpretare, giudicare, controllare. Diritto penale giurisprudenziale e metodologia giuridica 74
Integrità, tradizione, interpretazione 74
Sui fondamenti etico-giuridici della Corte penale internazionale 73
Recensione: F. D'Agostino, "Il diritto come problema teologico", Giappichelli, Torino, 1992 73
Ricordo di Alfonso Catania 73
Fiducia, comunità politica, Stato di diritto 73
Sistemi normativi e coerenza 73
Fonti del diritto e comunità interpretativa 72
Derogazione 71
Recensione: F. Basile, "Immigrazione e reati culturalmente motivati. Il diritto penale nelle società multiculturali", Giuffrè, Milano, 2010 71
Soft law y la teoría de las fuentes del derecho 71
Emergenze della tradizione nell'odierna esperienza giuridica 70
Legalità e diritti fondamentali 70
Conflictos identitarios [Identity Conflicts] 70
Procedura 69
Totale 16.793
Categoria #
all - tutte 83.353
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 28.636
Totale 111.989


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.930 184 117 94 210 65 203 73 246 97 263 267 111
2021/20222.110 50 202 114 181 154 111 76 184 141 206 196 495
2022/20233.073 280 94 130 227 423 340 236 317 378 121 295 232
2023/20243.197 197 186 176 244 239 348 225 261 95 247 385 594
2024/20256.295 333 246 519 345 622 501 384 537 686 798 785 539
2025/2026596 596 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 21.743