Obiettivi. Scopo dello studio è valutare l’efficacia della vertebroplastica e della cifoplastica nel migliorare la qualità della vita in pazienti con fratture vertebrali da compressione (VCFs) osteoporotiche. Materiali e metodi. Il dolore derivante da una VCFs osteoporotica può essere un serio problema per il paziente e per i familiari causa il peggioramento della qualità della vita e della funzionalità fisica. Abbiamo trattato 69 VCFs osteoporotiche mediante 26 cifoplastiche e 43 vertebroplastiche in 54 pazienti. I risultati sono stati valutati confrontando i punteggi dell’SF- 36 e della VAS dolore pre-operatori con quelli dell’ultimo controllo clinico. Risultati. Abbiamo osservato un miglioramento nei punteggi dell’SF-36 e un decremento della VAS statisticamente significativi per entrambe le procedure, riportando un 7,6% di stravasi nelle cifoplastiche e un 13,9% nelle vertebroplastiche, senza conseguenze cliniche rilevanti. Conclusione. Vertebroplastica e cifoplastica, eseguite in pazienti selezionati con dolore derivante da VCFs, possono essere una valida alternativa ai tradizionali approcci terapeutici. Entrambe migliorano la funzionalità fisica e riducono il dolore. I vantaggi della vertebroplastica consistono nella rapidità di esecuzione e nei costi relativamente contenuti, la cifoplastica, che comporta tempi e costi superiori, offre il vantaggio di ripristinare, almeno in parte, l’allineamento della colonna se effettuata entro 6-8 settimane dalla frattura.
Qualità della vita dopo vertebro e cifoplastica per il trattamento delle fratture vertebrali osteoporotiche da compressione
MASSARI, Leo;CARUSO, Gaetano;PAGANELLI, Massimo;KIOKIA, Eleni;ARTIOLI, Francesca
2006
Abstract
Obiettivi. Scopo dello studio è valutare l’efficacia della vertebroplastica e della cifoplastica nel migliorare la qualità della vita in pazienti con fratture vertebrali da compressione (VCFs) osteoporotiche. Materiali e metodi. Il dolore derivante da una VCFs osteoporotica può essere un serio problema per il paziente e per i familiari causa il peggioramento della qualità della vita e della funzionalità fisica. Abbiamo trattato 69 VCFs osteoporotiche mediante 26 cifoplastiche e 43 vertebroplastiche in 54 pazienti. I risultati sono stati valutati confrontando i punteggi dell’SF- 36 e della VAS dolore pre-operatori con quelli dell’ultimo controllo clinico. Risultati. Abbiamo osservato un miglioramento nei punteggi dell’SF-36 e un decremento della VAS statisticamente significativi per entrambe le procedure, riportando un 7,6% di stravasi nelle cifoplastiche e un 13,9% nelle vertebroplastiche, senza conseguenze cliniche rilevanti. Conclusione. Vertebroplastica e cifoplastica, eseguite in pazienti selezionati con dolore derivante da VCFs, possono essere una valida alternativa ai tradizionali approcci terapeutici. Entrambe migliorano la funzionalità fisica e riducono il dolore. I vantaggi della vertebroplastica consistono nella rapidità di esecuzione e nei costi relativamente contenuti, la cifoplastica, che comporta tempi e costi superiori, offre il vantaggio di ripristinare, almeno in parte, l’allineamento della colonna se effettuata entro 6-8 settimane dalla frattura.I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.