Scopo della ricerca è di mettere a confronto i percorsi di avvicinamento a droghe leggere e pesanti considerando il punto di vista di consumatori di droghe leggere (n=17) e di eroina (n=16) a proposito di ciò che può indurre (primo item) o trattenere (secondo item) dal fare uso di queste sostanze. Ai soggetti sono state rivolte interviste individuali differenziate in funzione della sostanza utilizzata. Le risposte ai due items sono state suddivise in unità discorsive che prevedono ognuna una categoria iniziale, una o più intermedie ed una finale. Dai collegamenti fra le categorie che risultano più rappresentativi è stato possibile costruire per ogni item una sequenza argomentativa. I risultati indicano notevoli differenze nelle sequenze ottenute dai due gruppi di soggetti. Circa il primo item mentre i consumatori di droghe leggere fanno soprattutto riferimento ad un'immagine negativa della droga ed a principi in contrasto con l'uso, quelli di eroina a valutazioni di rischio. Riguardo al secondo item i primi richiamano fattori ricreativi e trasgressivi, i secondi fattori conoscitivi e competitivi.
Iniziazione all'uso di droghe leggere e pesanti: analisi di sequenze discorsive
RAVENNA, Marcella;
1991
Abstract
Scopo della ricerca è di mettere a confronto i percorsi di avvicinamento a droghe leggere e pesanti considerando il punto di vista di consumatori di droghe leggere (n=17) e di eroina (n=16) a proposito di ciò che può indurre (primo item) o trattenere (secondo item) dal fare uso di queste sostanze. Ai soggetti sono state rivolte interviste individuali differenziate in funzione della sostanza utilizzata. Le risposte ai due items sono state suddivise in unità discorsive che prevedono ognuna una categoria iniziale, una o più intermedie ed una finale. Dai collegamenti fra le categorie che risultano più rappresentativi è stato possibile costruire per ogni item una sequenza argomentativa. I risultati indicano notevoli differenze nelle sequenze ottenute dai due gruppi di soggetti. Circa il primo item mentre i consumatori di droghe leggere fanno soprattutto riferimento ad un'immagine negativa della droga ed a principi in contrasto con l'uso, quelli di eroina a valutazioni di rischio. Riguardo al secondo item i primi richiamano fattori ricreativi e trasgressivi, i secondi fattori conoscitivi e competitivi.I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.