Muovendo dall'analisi delle soluzioni prospettate dalla Corte di giustizia delle Comunità europee nel caso GAT, l'articolo si sofferma sul trattamento del fenomeno della pregiudizialità nel diritto processuale civile internazionale della Comunità europea, con particolare riferimento all'ipotesi in cui sia sollevata di fronte ad un giudice, per essere decisa incidenter tantum, una questione appartenente alla competenza esclusiva di altro giudice.
Considerazioni intorno alla cognizione delle questioni pregiudiziali nella disciplina comunitaria della competenza
FRANZINA, Pietro
2006
Abstract
Muovendo dall'analisi delle soluzioni prospettate dalla Corte di giustizia delle Comunità europee nel caso GAT, l'articolo si sofferma sul trattamento del fenomeno della pregiudizialità nel diritto processuale civile internazionale della Comunità europea, con particolare riferimento all'ipotesi in cui sia sollevata di fronte ad un giudice, per essere decisa incidenter tantum, una questione appartenente alla competenza esclusiva di altro giudice.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.