In questo saggio si ricostruisce la storia del polipo cardiaco, una malattia molto discussa nella medicina di età moderna, considerandola come un capitolo significativo dello sviluppo della pratica della dissezione patologica nel periodo che precede sia la nascita dell’anatomia patologica come disciplina, sia l’emergere del pensiero clinico tra fine Settecento e inizio Ottocento. Attraverso la storia del polipo cardiaco, oggetto di una controversia plurisecolare che coinvolse moltissimi medici e anatomisti sia celebri che meno famosi, è possibile illuminare aspetti centrali del dibattito sull’ambiguità dell’osservazione autoptica per la conoscenza delle malattie, che caratterizzò la medicina di età moderna e vide coinvolti alcuni protagonisti del cosiddetto iatromeccanicismo e della «scuola malpighiana», fino a includere l’opera innovativa di Giambattista Morgagni a fine Settecento.

Esperti, istituzioni e opinione pubblica di fronte ai rischi naturali: controversie scientifiche e polemiche politiche all'indomani dell'alluvione del Po nel 1872

Bresadola Marco
Primo
2024

Abstract

In questo saggio si ricostruisce la storia del polipo cardiaco, una malattia molto discussa nella medicina di età moderna, considerandola come un capitolo significativo dello sviluppo della pratica della dissezione patologica nel periodo che precede sia la nascita dell’anatomia patologica come disciplina, sia l’emergere del pensiero clinico tra fine Settecento e inizio Ottocento. Attraverso la storia del polipo cardiaco, oggetto di una controversia plurisecolare che coinvolse moltissimi medici e anatomisti sia celebri che meno famosi, è possibile illuminare aspetti centrali del dibattito sull’ambiguità dell’osservazione autoptica per la conoscenza delle malattie, che caratterizzò la medicina di età moderna e vide coinvolti alcuni protagonisti del cosiddetto iatromeccanicismo e della «scuola malpighiana», fino a includere l’opera innovativa di Giambattista Morgagni a fine Settecento.
2024
Bresadola, Marco
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
scientia 2024.pdf

accesso aperto

Descrizione: Full text editoriale
Tipologia: Full text (versione editoriale)
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.12 MB
Formato Adobe PDF
1.12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2574331
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact