Le leguminose da granella sono colture importanti che ricoprono un ruolo essenziale nella rotazione agraria, , vengono coltivate sia per la produzione alimentare umana sia per quella zootecnica e i legumi sono noti per il loro contenuto proteico che li rende altamente nutritivi. Nonostante i numerosi benefici apportati, la loro coltivazione può portare a un fenomeno poco studiato chiamato “stanchezza del suolo” (oppure “fatica del suolo”). L’interesse per questa criticità è recente e legato alla richiesta di intensificazione nella produzione di proteine di origine vegetale.
Leguminose, attenzione alla stanchezza del suolo
Daniele BorgattiPrimo
;Ben Hassine Mortadha;Emanuele Radicetti
Ultimo
2024
Abstract
Le leguminose da granella sono colture importanti che ricoprono un ruolo essenziale nella rotazione agraria, , vengono coltivate sia per la produzione alimentare umana sia per quella zootecnica e i legumi sono noti per il loro contenuto proteico che li rende altamente nutritivi. Nonostante i numerosi benefici apportati, la loro coltivazione può portare a un fenomeno poco studiato chiamato “stanchezza del suolo” (oppure “fatica del suolo”). L’interesse per questa criticità è recente e legato alla richiesta di intensificazione nella produzione di proteine di origine vegetale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2024 - Leguminose, attenzione alla stanchezza del suolo.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Full text (versione editoriale)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
872.91 kB
Formato
Adobe PDF
|
872.91 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.