La nuova scuola media Delfico viene concepita come un’entità unitaria, ma con poli funzionali ben identificabili e autonomi tra loro. L’accesso principale e il ‘fulcro pubblico e condiviso’ del complesso vengono collocati nell’angolo ovest, dove viene creato un prolungamento dello spazio pubblico di Piazza Marconi. Sul fronte pubblico si trovano le funzioni collettive e condivise: palestra, auditorium, mensa, biblioteca. Le funzioni più esclusivamente scolastiche vengono collocate nella parte più intima e silenziosa affacciate sul giardino retrostante. L'edificio si sviluppa su 4 piani attraverso una geometria molto semplice e compatta, ma caratterizzata da un dinamico motivo compositivo ottenuto da una successione di pieni e vuoti, che permette di generare prolungamenti fisici e visivi tra spazi interni ed esterni. Parte della superficie coperta diventa, infatti, superficie esterna fruibile: portici protetti, terrazzi, tetto giardino, spazi che vanno ad implementare la superficie esterna complessiva, attualmente sotto dimensionata. La composizione dell'edificio “a corte” permette di conciliare un impianto compatto molto razionale con una qualità degli spazi interni ed esterni, in particolar modo per quanto concerne gli spazi distributivi, intesi non come semplici corridoi ma come veri spazi abitabili dalle numerose funzioni informali e di socialità.

Nuova scuola Secondaria "Troiano Delfico" a Montesilvano (PE)

Antonello Stella
2023

Abstract

La nuova scuola media Delfico viene concepita come un’entità unitaria, ma con poli funzionali ben identificabili e autonomi tra loro. L’accesso principale e il ‘fulcro pubblico e condiviso’ del complesso vengono collocati nell’angolo ovest, dove viene creato un prolungamento dello spazio pubblico di Piazza Marconi. Sul fronte pubblico si trovano le funzioni collettive e condivise: palestra, auditorium, mensa, biblioteca. Le funzioni più esclusivamente scolastiche vengono collocate nella parte più intima e silenziosa affacciate sul giardino retrostante. L'edificio si sviluppa su 4 piani attraverso una geometria molto semplice e compatta, ma caratterizzata da un dinamico motivo compositivo ottenuto da una successione di pieni e vuoti, che permette di generare prolungamenti fisici e visivi tra spazi interni ed esterni. Parte della superficie coperta diventa, infatti, superficie esterna fruibile: portici protetti, terrazzi, tetto giardino, spazi che vanno ad implementare la superficie esterna complessiva, attualmente sotto dimensionata. La composizione dell'edificio “a corte” permette di conciliare un impianto compatto molto razionale con una qualità degli spazi interni ed esterni, in particolar modo per quanto concerne gli spazi distributivi, intesi non come semplici corridoi ma come veri spazi abitabili dalle numerose funzioni informali e di socialità.
2023
architettura, progetto, scuola
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ELABORATI TESTUALI_Elaborati grafici1_4.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Full text (versione editoriale)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 6.83 MB
Formato Adobe PDF
6.83 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Risultati Montesilvano (1).pdf

solo gestori archivio

Descrizione: Graduatoria
Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 185.65 kB
Formato Adobe PDF
185.65 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
La nuova scuola Delfico sarà pronta entro il 2025 Ecco il piano del Comune _ Il Centro.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: Notizia progetto
Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.32 MB
Formato Adobe PDF
1.32 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Progetto scuola media Delfico.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: Full text editoriale
Tipologia: Full text (versione editoriale)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 8.3 MB
Formato Adobe PDF
8.3 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2545691
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact