Il quadro normativo in materia di whistleblowing – strumento che ha assunto un ruolo oramai centrale nella politica criminale dell'anticorruzione – è stato recentemente arricchito dal d.lgs. 10.3.2023 n. 24, con il quale il legislatore italiano ha recepito nel nostro ordinamento la direttiva UE 2019/1937 «riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione». Ripercorsa l'evoluzione legislativa del whistleblowing sul fronte domestico, il contributo si focalizza sull'innesto di quest'ultimo strumento nel settore privato, al fine di metterne in luce i risvolti sulla disciplina della responsabilità ex crimine dell'ente, da un punto di vista sia sostanziale che processuale.

Il whistleblowing riformato: risvolti di diritto penale sostanziale e processuale

Fabio Nicolicchia
Primo
;
Anna Francesca Masiero
Ultimo
2023

Abstract

Il quadro normativo in materia di whistleblowing – strumento che ha assunto un ruolo oramai centrale nella politica criminale dell'anticorruzione – è stato recentemente arricchito dal d.lgs. 10.3.2023 n. 24, con il quale il legislatore italiano ha recepito nel nostro ordinamento la direttiva UE 2019/1937 «riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione». Ripercorsa l'evoluzione legislativa del whistleblowing sul fronte domestico, il contributo si focalizza sull'innesto di quest'ultimo strumento nel settore privato, al fine di metterne in luce i risvolti sulla disciplina della responsabilità ex crimine dell'ente, da un punto di vista sia sostanziale che processuale.
2023
Nicolicchia, Fabio; Masiero, Anna Francesca
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Masiero-Nicolicchia-per-LP1.pdf

accesso aperto

Descrizione: Full text editoriale
Tipologia: Full text (versione editoriale)
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 361.82 kB
Formato Adobe PDF
361.82 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2529412
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact