Il contributo intende illustrare i principali aspetti critici relativi la proposta di riforma dell’Ufficio europeo di sostegno per l’asilo (EASO) così come rilanciata dalla Commissione nel contesto del Nuovo patto europeo su migrazione e asilo. Invero, tale tema risulta ad oggi centrale se si considera che, con il Nuovo Patto, le Agenzie figurano chiaramente come braccio operativo dell’Unione sia negli aspetti riguardanti la c.d. dimensione esterna, sia relativamente gli elementi della dimensione interna, ove l’Agenzia che dovrebbe sostituirsi ad EASO – l’European Union Agency for Asylum (EUAA) – giocherà un ruolo decisivo nell’implementazione delle nuove misure e nel monitoraggio più sistematico delle norme che compongono il sistema europeo comune d’asilo. In ragione della proposta di riforma pendente e a fronte del ruolo sempre più determinante che l’Agenzia assumerà nella gestione del fenomeno migratorio, si vuole sviluppare un’analisi in ottica evolutiva riguardante temi tipici del diritto dell’Unione europea.
La trasformazione dell’Ufficio europeo di sostegno per l’asilo in un’Agenzia per l’asilo: una lettura in prospettiva della proposta di riforma nel contesto del Nuovo Patto europeo su migrazione e asilo
MARCELLA COMETTI
Primo
2021
Abstract
Il contributo intende illustrare i principali aspetti critici relativi la proposta di riforma dell’Ufficio europeo di sostegno per l’asilo (EASO) così come rilanciata dalla Commissione nel contesto del Nuovo patto europeo su migrazione e asilo. Invero, tale tema risulta ad oggi centrale se si considera che, con il Nuovo Patto, le Agenzie figurano chiaramente come braccio operativo dell’Unione sia negli aspetti riguardanti la c.d. dimensione esterna, sia relativamente gli elementi della dimensione interna, ove l’Agenzia che dovrebbe sostituirsi ad EASO – l’European Union Agency for Asylum (EUAA) – giocherà un ruolo decisivo nell’implementazione delle nuove misure e nel monitoraggio più sistematico delle norme che compongono il sistema europeo comune d’asilo. In ragione della proposta di riforma pendente e a fronte del ruolo sempre più determinante che l’Agenzia assumerà nella gestione del fenomeno migratorio, si vuole sviluppare un’analisi in ottica evolutiva riguardante temi tipici del diritto dell’Unione europea.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
FSJ.2021.2.4COMETTI.pdf
accesso aperto
Descrizione: Full text editoriale
Tipologia:
Full text (versione editoriale)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
941.59 kB
Formato
Adobe PDF
|
941.59 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.