Si dice che sia importante porsi le giuste domande per ottenere risposte esaurienti e soddisfacenti. E allora perché dobbiamo cambiare il modo di pensare alla città? Il paesaggio urbano è il principale responsabile dell’impatto della specie umana sul pianeta ed è proprio lì che è urgente mettere mano. Le città, infatti, non sono solo i luoghi dell’abitare, bensì dei potenti dispositivi creativi “per attivare il diverso presente ed esplorare il futuro possibile” (Carta 2021). Steven Johnson dimostra come le città sono le fucine della creatività perché creano lo spazio dove le idee possono fondersi o scambiarsi dando origine a nuove forme. Incrementano la connettività, ovvero l’abilità di scambiare intuizioni di altre persone con le nostre creando qualcosa di nuovo o di diverso (Johnson 2014). La città diventa, pertanto, contemporaneamente la causa, ma anche la soluzione del problema. Partire dal perché adottiamo determinate scelte, è fondamentale per impostare visioni per una città, per le risorse disponibili e per l'evoluzione del pianeta. Perché è come penseremo le città di domani che condizionerà l’intero pianeta.
Pensare circolare
rinaldi andrea
2022
Abstract
Si dice che sia importante porsi le giuste domande per ottenere risposte esaurienti e soddisfacenti. E allora perché dobbiamo cambiare il modo di pensare alla città? Il paesaggio urbano è il principale responsabile dell’impatto della specie umana sul pianeta ed è proprio lì che è urgente mettere mano. Le città, infatti, non sono solo i luoghi dell’abitare, bensì dei potenti dispositivi creativi “per attivare il diverso presente ed esplorare il futuro possibile” (Carta 2021). Steven Johnson dimostra come le città sono le fucine della creatività perché creano lo spazio dove le idee possono fondersi o scambiarsi dando origine a nuove forme. Incrementano la connettività, ovvero l’abilità di scambiare intuizioni di altre persone con le nostre creando qualcosa di nuovo o di diverso (Johnson 2014). La città diventa, pertanto, contemporaneamente la causa, ma anche la soluzione del problema. Partire dal perché adottiamo determinate scelte, è fondamentale per impostare visioni per una città, per le risorse disponibili e per l'evoluzione del pianeta. Perché è come penseremo le città di domani che condizionerà l’intero pianeta.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ARCH26_Compress_conISBN.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: versione editoriale
Tipologia:
Full text (versione editoriale)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
7.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.16 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.