L'articolo propone una concezione compatibilista tra determinismo e libertà che rende teoricamente possibile la comprensione reciproca tra neuroscienze e diritto penale. Ciò implica la rinuncia ai due estremi rappresentati, da un lato, dal cosiddetto materialismo eliminativo o meccanicistico e, dall'altro lato, da un indeterminismo puro o metafisico. Si accoglie invece un concetto minimo di libertà intesa come "autodeterminazione" in senso intersoggettivo. In termini dogmatici, ne risulta un procedimento di attribuzione della responsabilità penale nell’ambito del quale i casi difficili vengono risolti a favore dell'autore del reato. Senza ignorare i rischi dell’impostazione deterministica, l'approccio che si propone è fondato su cinque postulati, che ruotano attorno all'umanità della pena, e si articola in tre capisaldi metodologici: il rifiuto della retribuzione come scopo della pena, un modello permeabile di scienza penale e la ricerca di risposte unitarie ai problemi scientifici.

"Compatibilismo umanista”: una proposta per conciliare le neuroscienze e il diritto penale

Grandi C.
2022

Abstract

L'articolo propone una concezione compatibilista tra determinismo e libertà che rende teoricamente possibile la comprensione reciproca tra neuroscienze e diritto penale. Ciò implica la rinuncia ai due estremi rappresentati, da un lato, dal cosiddetto materialismo eliminativo o meccanicistico e, dall'altro lato, da un indeterminismo puro o metafisico. Si accoglie invece un concetto minimo di libertà intesa come "autodeterminazione" in senso intersoggettivo. In termini dogmatici, ne risulta un procedimento di attribuzione della responsabilità penale nell’ambito del quale i casi difficili vengono risolti a favore dell'autore del reato. Senza ignorare i rischi dell’impostazione deterministica, l'approccio che si propone è fondato su cinque postulati, che ruotano attorno all'umanità della pena, e si articola in tre capisaldi metodologici: il rifiuto della retribuzione come scopo della pena, un modello permeabile di scienza penale e la ricerca di risposte unitarie ai problemi scientifici.
2022
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Demetrio Crespo, Compatibilismo umanista, estratto RIDPP 2022.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Full text (versione editoriale)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 521.31 kB
Formato Adobe PDF
521.31 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2494613
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact