Centro del mondo e cuore della cristianità, Gerusalemme era abitata da una sola categoria di ecclesiastici di obbedienza romana: i frati francescani. Il contributo analizza alcuni episodi capitati ai francescani di Gerusalemme attorno alla metà del XV secolo, che coinvolsero diverse potenze europee, e tenta di sottolineare l’importanza del vicino oriente nelle dinamiche di governo europee; sia per quel che riguarda gli equilibri commerciali del Mediterraneo, sia per l’importanza simbolica (e le sue innumerevoli ricadute pratiche) di Gerusalemme.
L’affare della Tomba di David (Gerusalemme, XV secolo). I frati minori e i loro protettori europei tra sequestri, ritorsioni ed embargo
Saletti B
2015
Abstract
Centro del mondo e cuore della cristianità, Gerusalemme era abitata da una sola categoria di ecclesiastici di obbedienza romana: i frati francescani. Il contributo analizza alcuni episodi capitati ai francescani di Gerusalemme attorno alla metà del XV secolo, che coinvolsero diverse potenze europee, e tenta di sottolineare l’importanza del vicino oriente nelle dinamiche di governo europee; sia per quel che riguarda gli equilibri commerciali del Mediterraneo, sia per l’importanza simbolica (e le sue innumerevoli ricadute pratiche) di Gerusalemme.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.