A partire dall’epoca illuminista, sulla natura del progetto pesa un pregiudizio interpretativo, che lo assimila senza riserve a prestazione d’opera intellettuale. Ciò implica che nessuno abbia seriamente messo in discussione il fatto che il soggetto progettante, nel pieno delle sue facoltà razionali, operi all’interno di un mondo abitato da concetti, sub specie di oggetti ideali, pervenendo, attraverso la relativa elaborazione, ad esiti noetici, i quali vengono in ultima analisi proiettati su di una materia data e inerte, semplicemente assunta quale “ricettacolo”, come il termine greco antico “Chora” chiaramente evoca. I processi rigenerativi mettono integramente in revoca tale approccio, evidenziando il carattere mediale o “abitivo” dell’agire progettuale, attraverso il cui darsi i termini coinvolti si trasformano secondo una relazione di mutua affezione
La rivendicazione dello spazio urbano. Vacant City e architetture della disgiunzione
nicola marzot
2020
Abstract
A partire dall’epoca illuminista, sulla natura del progetto pesa un pregiudizio interpretativo, che lo assimila senza riserve a prestazione d’opera intellettuale. Ciò implica che nessuno abbia seriamente messo in discussione il fatto che il soggetto progettante, nel pieno delle sue facoltà razionali, operi all’interno di un mondo abitato da concetti, sub specie di oggetti ideali, pervenendo, attraverso la relativa elaborazione, ad esiti noetici, i quali vengono in ultima analisi proiettati su di una materia data e inerte, semplicemente assunta quale “ricettacolo”, come il termine greco antico “Chora” chiaramente evoca. I processi rigenerativi mettono integramente in revoca tale approccio, evidenziando il carattere mediale o “abitivo” dell’agire progettuale, attraverso il cui darsi i termini coinvolti si trasformano secondo una relazione di mutua affezioneFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2020.Marzot.la rivendicazione.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: versione editoriale
Tipologia:
Full text (versione editoriale)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.29 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.