The Planning discipline reveals its deontic function through the “building set of rule’. In fact, the latter establishes “what” each part of the territory shall be. To fulfll this requirement it therefore describes the “where” (by subdividing all the earth surface into “precincts” and “zones”), the “how” (the “modes” and “categories” of admissible intervention) and the “when” (the “duration of validity” of the plan itself, according to its level of articulation).

Le pratiche di rigenerazione urbana, da intendersi come processi di rivendicazione di immobili dismessi e abbandonati, attraverso l’uso temporaneo, richiedono l’autosospensione del diritto. Ne consegue che, nell’attuale ordinamento, non possa darsi sperimentazione se non all’interno di uno stato di eccezione giuridico. Tale assunto condiziona fortemente la stessa nozione convenzionale di lavoro, irriducibile tanto alla figura del freelancer quanto a quella del precario, pur declinato nelle sue molteplici sfumature. Anche la suddivisione in labour, work e action introdotta da Hannah Arendt non pare adeguata a spiegare il lavoro rigenerativo, la cui dimensione inequivocabilmente politica implica un fare non produttivo, che il mondo classico e quello moderno non riconoscono.

Stato di eccezione, spazi in transizione e rigenerazione urbana. Note per una nuova cultura del lavoro

nicola marzot
2019

Abstract

The Planning discipline reveals its deontic function through the “building set of rule’. In fact, the latter establishes “what” each part of the territory shall be. To fulfll this requirement it therefore describes the “where” (by subdividing all the earth surface into “precincts” and “zones”), the “how” (the “modes” and “categories” of admissible intervention) and the “when” (the “duration of validity” of the plan itself, according to its level of articulation).
2019
Marzot, Nicola
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PU_2019-3_v8_-04-Marzot.pdf

accesso aperto

Descrizione: versione editoriale
Tipologia: Full text (versione editoriale)
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 540.84 kB
Formato Adobe PDF
540.84 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2417346
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact