Analisi del progetto della scuola per l'Europa come declinazione di elementi architettonici – chiostro, corte, portico – in rapporto al sistema insediativo territoriale e alle specifiche condizioni del luogo.

Paolo Zermani. Scuola per l'Europa, Parma. Un'architettura adagiata nel paesaggio padano

Marco Mulazzani
2019

Abstract

Analisi del progetto della scuola per l'Europa come declinazione di elementi architettonici – chiostro, corte, portico – in rapporto al sistema insediativo territoriale e alle specifiche condizioni del luogo.
2019
Mulazzani, Marco
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2406738
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact