Lo scopo di questo lavoro è quello di discutere il ruolo del trauma cranico di lieve entità nell’ingrandimento patologico degli spazi di Virchow-Robin (SVR). Sono descritti, inoltre, l’anatomia, la fisiologia e la patologia degli SVR normali ed il loro importante ruolo immunologico. Particolare attenzione viene riservata allo studio con risonanza magnetica degli spazi perivascolari, sia normali sia dilatati. Infine, è stato studiato il ruolo della risposta cellulare infiammatoria nelle lesioni cerebrali promossa da messaggeri proinfiammatori ed è stata ipotizzata questa come una delle principali cause di dilatazione degli SVR e di degenerazione assonale post-traumatica
La dilatazione degli spazi di Virchow-Robin nel trauma cranico. Aspetti caratteristici in RM e revisione della letteratura
GIGANTI, Melchiore;
2013
Abstract
Lo scopo di questo lavoro è quello di discutere il ruolo del trauma cranico di lieve entità nell’ingrandimento patologico degli spazi di Virchow-Robin (SVR). Sono descritti, inoltre, l’anatomia, la fisiologia e la patologia degli SVR normali ed il loro importante ruolo immunologico. Particolare attenzione viene riservata allo studio con risonanza magnetica degli spazi perivascolari, sia normali sia dilatati. Infine, è stato studiato il ruolo della risposta cellulare infiammatoria nelle lesioni cerebrali promossa da messaggeri proinfiammatori ed è stata ipotizzata questa come una delle principali cause di dilatazione degli SVR e di degenerazione assonale post-traumaticaI documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.