La previsione inserita tra le pieghe della manovra finanziaria d'agosto, che consente la revoca anticipata di tutti gli incarichi dirigenziali rispetto alla naturale scadenza contrattuale, si pone in contraddizione logica con il principio di imparzialità organizzativa di cui all'art. 97 Cost., come declinato dalla Corte costituzionale nel corso degli ultimi anni, ed in aperto contrasto con lo spirito originario della riforma Brunetta, volto a rafforzare la dirigenza pubblica e a valorizzarne il merito professionale.
Sulla costituzionalità delle disposizioni in materia di dirigenza pubblica (spoils system) contenute nelle recenti manovre finanziarie
GARDINI, Gianluca
2011
Abstract
La previsione inserita tra le pieghe della manovra finanziaria d'agosto, che consente la revoca anticipata di tutti gli incarichi dirigenziali rispetto alla naturale scadenza contrattuale, si pone in contraddizione logica con il principio di imparzialità organizzativa di cui all'art. 97 Cost., come declinato dalla Corte costituzionale nel corso degli ultimi anni, ed in aperto contrasto con lo spirito originario della riforma Brunetta, volto a rafforzare la dirigenza pubblica e a valorizzarne il merito professionale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.