1. L’ambito delle nuove competenze del tribunale in veste monocratica – 2. Riflessioni sulla coerenza sistematica della scelta iperselettiva del legislatore: la generale compatibilità del reato di lesioni colpose gravi e gravissime con il sistema giurisdizionale definito dal d.lgs. 28 agosto 2000, n. 274. – 3. Le ricadute della nuova norma sugli interrogativi circa la competenza del giudice di pace in materia di “reati stradali” suscitati dall’art. 2 comma 2 della l. 21 febbraio 2006, n. 102.
Commento art. 3 della l. d.l. 23.5.2008, n. 92 convertito nella l. 24.7.2008, n. 125 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 23 maggio 2008, n. 92, recante misure urgenti in materia di sicurezza pubblica”
MORELLI, Francesco Bartolo
2009
Abstract
1. L’ambito delle nuove competenze del tribunale in veste monocratica – 2. Riflessioni sulla coerenza sistematica della scelta iperselettiva del legislatore: la generale compatibilità del reato di lesioni colpose gravi e gravissime con il sistema giurisdizionale definito dal d.lgs. 28 agosto 2000, n. 274. – 3. Le ricadute della nuova norma sugli interrogativi circa la competenza del giudice di pace in materia di “reati stradali” suscitati dall’art. 2 comma 2 della l. 21 febbraio 2006, n. 102.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.