Una recente pronuncia dei giudici di merito smentisce la pretesa dell’Amministrazione finanziaria di determinare il reddito di periodo tenendo conto non solo di eventi accaduti prima della fine dell’esercizio, e conosciuti dopo, ma addirittura di eventi accaduti dopo. La determinazione del reddito va invece effettuata con riferimento alla situazione aziendale in essere al 31 dicembre, ancorche´ per alcuni aspetti conosciuta successivamente. La conoscenza successiva di un evento accaduto prima della fine dell’esercizio non va pero` confusa con la rilevanza di un evento accaduto successivamente.
Irrilevanza degli eventi successivi alla chiusura dell’esercizio nella determinazione del reddito d’impresa
CROVATO, Francesco
2008
Abstract
Una recente pronuncia dei giudici di merito smentisce la pretesa dell’Amministrazione finanziaria di determinare il reddito di periodo tenendo conto non solo di eventi accaduti prima della fine dell’esercizio, e conosciuti dopo, ma addirittura di eventi accaduti dopo. La determinazione del reddito va invece effettuata con riferimento alla situazione aziendale in essere al 31 dicembre, ancorche´ per alcuni aspetti conosciuta successivamente. La conoscenza successiva di un evento accaduto prima della fine dell’esercizio non va pero` confusa con la rilevanza di un evento accaduto successivamente.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.