SOMMARIO: 1. Un calendario civile sempre più affollato. – 2. Come e perché occuparsi della legislazione sulla memoria. – 3. Le trappole della memoria. – 4. La legge n. 211 del 2000 in memoria della Shoah. – 5. L’iter parlamentare della legge: quando la procedura rivela la sostanza normativa. – 6. La data (non obbligata) del Giorno della memoria. – 7. Il titolo (reticente) della legge. – 8. La (contraddittoria) funzione pedagogica e di profilassi collettiva del Giorno della memoria. – 9. Conclusioni (interlocutorie): cortocircuiti ed eterogenesi dei fini legislativi. – 10. Un diverso approccio alla memoria della Shoah: la legge n. 9 del 2003.

Quando (e perchè) la memoria si fa legge

PUGIOTTO, Andrea
2009

Abstract

SOMMARIO: 1. Un calendario civile sempre più affollato. – 2. Come e perché occuparsi della legislazione sulla memoria. – 3. Le trappole della memoria. – 4. La legge n. 211 del 2000 in memoria della Shoah. – 5. L’iter parlamentare della legge: quando la procedura rivela la sostanza normativa. – 6. La data (non obbligata) del Giorno della memoria. – 7. Il titolo (reticente) della legge. – 8. La (contraddittoria) funzione pedagogica e di profilassi collettiva del Giorno della memoria. – 9. Conclusioni (interlocutorie): cortocircuiti ed eterogenesi dei fini legislativi. – 10. Un diverso approccio alla memoria della Shoah: la legge n. 9 del 2003.
2009
Pugiotto, Andrea
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/1378210
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact