Riassunto. Attraverso la contrapposizione maturità/specificità vengono esaminate le caratteristiche del comportamento facciale nel primo mese di vita. Questa analisi viene condotta sullo sfondo dei principali modelli teorici del comportamento espressivo-facciale infantile mettendo in evidenza le differenze morfologiche, anatomiche, cinesiche ed espressive del volto del neonato rispetto a quello dell’adulto. Sulla base dei dati più recenti, in particolare, viene sottolineata la necessità di un radicale mutamento di prospettiva nello studio del comportamento facciale infantile e vengono esaminate alcune proposte sorte nel contesto più generale dello sviluppo motorio e dello studio dell’attività riflessa neonatale. Prendendo spunto dalle teorizzazioni più recenti di N. Frijda relative al comportamento facciale adulto, viene inoltre sottolineata la rilevanza del concetto di attività relazionale nell’interpretare il significato del comportamento facciale nel corso dello sviluppo. Alcune linee di ricerca entro questo nuovo contesto vengono infine suggerite.

Maturità e specificità del comportamento facciale nelle più precoci fasi dello sviluppo

DONDI, Marco
1999

Abstract

Riassunto. Attraverso la contrapposizione maturità/specificità vengono esaminate le caratteristiche del comportamento facciale nel primo mese di vita. Questa analisi viene condotta sullo sfondo dei principali modelli teorici del comportamento espressivo-facciale infantile mettendo in evidenza le differenze morfologiche, anatomiche, cinesiche ed espressive del volto del neonato rispetto a quello dell’adulto. Sulla base dei dati più recenti, in particolare, viene sottolineata la necessità di un radicale mutamento di prospettiva nello studio del comportamento facciale infantile e vengono esaminate alcune proposte sorte nel contesto più generale dello sviluppo motorio e dello studio dell’attività riflessa neonatale. Prendendo spunto dalle teorizzazioni più recenti di N. Frijda relative al comportamento facciale adulto, viene inoltre sottolineata la rilevanza del concetto di attività relazionale nell’interpretare il significato del comportamento facciale nel corso dello sviluppo. Alcune linee di ricerca entro questo nuovo contesto vengono infine suggerite.
1999
Dondi, Marco
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/1201483
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact