MULAZZANI, Marco
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.584
NA - Nord America 7.758
AS - Asia 2.731
SA - Sud America 127
OC - Oceania 22
AF - Africa 21
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
Totale 20.254
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 7.681
IT - Italia 6.275
CN - Cina 1.266
UA - Ucraina 963
TR - Turchia 828
DE - Germania 758
SG - Singapore 553
GB - Regno Unito 375
FI - Finlandia 222
FR - Francia 218
SE - Svezia 176
NL - Olanda 130
PT - Portogallo 91
CH - Svizzera 77
ES - Italia 64
BE - Belgio 57
BR - Brasile 55
CA - Canada 46
PE - Perù 26
MX - Messico 24
RO - Romania 24
AU - Australia 20
GR - Grecia 20
HK - Hong Kong 19
CZ - Repubblica Ceca 17
RU - Federazione Russa 17
PL - Polonia 15
AR - Argentina 14
IE - Irlanda 13
AT - Austria 11
HU - Ungheria 11
IN - India 11
JP - Giappone 11
RS - Serbia 11
CO - Colombia 10
EU - Europa 10
EC - Ecuador 9
HR - Croazia 9
KR - Corea 9
ID - Indonesia 7
LB - Libano 7
EG - Egitto 6
PY - Paraguay 6
TW - Taiwan 6
DZ - Algeria 5
BA - Bosnia-Erzegovina 4
DK - Danimarca 4
NO - Norvegia 4
SI - Slovenia 4
UY - Uruguay 4
CL - Cile 3
IR - Iran 3
LT - Lituania 3
MA - Marocco 3
NI - Nicaragua 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
CI - Costa d'Avorio 2
CR - Costa Rica 2
IL - Israele 2
LV - Lettonia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
SM - San Marino 2
SY - Repubblica araba siriana 2
VN - Vietnam 2
ZA - Sudafrica 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
CV - Capo Verde 1
DM - Dominica 1
EE - Estonia 1
GT - Guatemala 1
ME - Montenegro 1
MT - Malta 1
MY - Malesia 1
PK - Pakistan 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
TN - Tunisia 1
Totale 20.254
Città #
Jacksonville 1.141
Chandler 909
Santa Clara 611
Rome 539
Milan 443
Woodbridge 408
Singapore 392
Nanjing 386
Izmir 384
Ann Arbor 304
Ashburn 281
Fairfield 271
Princeton 259
Wilmington 222
Houston 205
Beijing 198
Boardman 156
Florence 129
Ferrara 119
Shenyang 112
Bologna 96
Seattle 91
Turin 84
Verona 79
Cagliari 78
Dearborn 78
Nanchang 78
Redwood City 74
Changsha 73
San Diego 72
Hebei 68
Tianjin 60
Jiaxing 59
Padova 55
Venezia 51
Napoli 49
Torino 48
Naples 47
Brescia 46
Cambridge 42
Palermo 42
Kunming 39
Los Angeles 36
Treviso 36
Redmond 35
Trento 35
Duncan 34
Venice 34
Catania 31
Mountain View 30
Falls Church 29
Brussels 28
Istanbul 28
Taranto 28
Jinan 27
Orange 27
Paris 27
Parma 27
Toronto 27
Dortmund 26
Genoa 26
Norwalk 26
Zhengzhou 25
Bari 23
Chicago 23
Vicenza 23
Bolzano 22
Dallas 21
London 21
Ningbo 20
Trieste 20
Washington 20
Cesena 19
Helsinki 19
Indiana 19
Lisbon 18
Zurich 18
Frankfurt am Main 17
Guangzhou 17
Nürnberg 15
Perugia 15
Udine 15
Como 14
Lima 14
Livorno 14
Pisa 14
Prato 14
Shanghai 14
Forlì 13
Pescara 13
Bielefeld 12
Des Moines 12
Rimini 12
Altamura 11
Lucca 11
Messina 11
Mira 11
Modena 11
Taizhou 11
Agliana 10
Totale 10.087
Nome #
Costruire sull'antico. Massimo Carmassi. Recupero di San Michele in Borgo, Pisa 517
Imparare da Bouça. Álvaro Siza, abitazioni sociali Saal di Bouça, Porto 473
L'esperienza del porgere: i musei di Franco Albini e Carlo Scarpa 421
Le ville dove le storie si intrecciano. Luigi Moretti: la Califfa, la Saracena, la Moresca 412
Spazio, materia e luce. Emanuele Fidone, Basilica paleocristiana di San Pietro, Siracusa 396
Scavo nella memoria. Massimo Carmassi. Museo della miniera Ravi Marchi, Gavorrano (Grosseto) 280
Un riuso esemplare. Werner Tscholl. Scuola agraria nel castello Fürstenburg a Burgusio (Bolzano) 272
Paolo Portoghesi, l'opera prima. Casa Baldi (1959-61) 236
Attraverso le pieghe del tempo. Gonçalo Byrne, riqualificazione e ampliamento del Museo Nazionale Machado de Castro, Coimbra, Portogallo 232
Luigi Moretti: opere e scritti 223
L'architettura di Massimo Carmassi. La nuova sede dell'Università di Verona. Restauro e riuso 207
Eduardo Souto de Moura. Due opere nell'isola di São Miguel, Azzorre 197
Luigi Moretti. Works and Writings 193
Architettura minerale. Eduardo Souto de Moura. Centro culturale Miguel Torga, São Martinho de Anta, Portogallo 182
Una lezione di architettura. Álvaro Siza. Un museo, una biblioteca 177
L'Ospedale degli Innocenti di Firenze. La fabbrica brunelleschiana. Gli Innocenti dal quattrocento al Novecento. Il nuovo museo. Il progetto di recupero e l'allestimento di Ipostudio 175
Eduardo Souto de Moura. Padiglione polifunzionale a Viana do Castelo, Portogallo 172
Un’architettura felice e irrequieta (Eugenio Montuori: il fabbricato viaggiatori della stazione Termini a Roma) 171
Percorsi della memoria. Markus Scherer e Walter Angonese. Museo storico e culturale, CAstel Tirolo, Bolzano 166
Colorata maniera moderna. Mauro Galantino, Agriturismo Zagare, Mattinata, Foggia 165
Una casa dimenticata (un'architettura conosciuta). Eduardo Souto de Moura, Casa a Llábia, Girona 163
Guide to the Pavilions of the Venice Biennale since 1887 163
Case del balilla. Architettura e fascismo 157
Un'architettura per cenobiti. Werner Tscholl, Museo dell'abbazia benedettina di Marienberg a Burgusio, Bolzano 156
Guida ai padiglioni della Biennale di Venezia dal 1887 153
Efficace leggerezza. Álvaro Siza, cantina vinicola a Campo Mayor, Portogallo 144
Massimo Carmassi. L'architettura mostra il trascorrere del tempo. Il recupero del Panificio di Santa Marta a sede universitaria, Verona 140
Roma, il Foro Mussolini. Gli artefici, le opere, i progetti 139
A scuola sotto il castello, Werner Tscholl, ampliamento della scuola agraria Fürstenburg a Burgusio, Bolzano 138
Un vuoto rivestito. Gonçalo Byrne, Patricia Barbas, Diogo Lopes: Teatro a Lisbona 131
Almanacco di Casabella. Giovani architetti italiani 2004-2005 122
Le riviste di architettura. Costruire con le parole 121
The Architect and the Arts: Luigi Moretti, Baroque and Caravaggio 120
Lingotto, Torino, di Giacomo Mattè Trucco 119
Passeggiate guidate e la natura come rappresentazione. Il Parco del Gigante a Luzzana, Bergamo 116
Guida ai padiglioni della Biennale di Venezia dal 1887 107
Il dibattito sull’architettura e le arti applicate negli anni venti 105
Un filo che non si è mai spezzato. Benetton Studios. Castrette di Villorba, Treviso. Tobia Scarpa 104
Massimo e Gabriella Carmassi : opere e progetti 104
Werner Tscholl. Architetture - Architekturen 103
La foresta che cammina. Le sepolture dei soldati tedeschi 1920 1970 102
Spazio dell'arte / arte dello spazio. Padiglioni espositivi del XX secolo 101
Fabbrica Olivetti, Pozzuoli, di Luigi Cosenza 99
Guida all’architettura italiana del Novecento 99
Werner Tscholl. Casa Gamper, Velturno, Bolzano. Una casa è una casa… 99
Almanacco di Casabella. Architetti italiani 2008 98
Recupero, conservazione, riuso. Un centro culturale nel mattatoio di Roma 98
La Skogskapellet, la Cappella nel bosco di Erik Gunnar Asplund 98
Andrea Dragoni: ampliamento del cimitero di Gubbio 97
Un'idea di città sociale: il nuovo quartiere Sanpolino a Brescia 96
Ai piedi del vulcano. Palerm & Tabares de Nava. Atelier e foresteria per artisti della Fondazione César Manrique, Lanzarote, Isole Canarie 96
Franco Albini, Franca Helg, Enea Manfredini. Quartiere Ina-Casa Rosta Nuova, Reggio Emilia, 1956-61. Un quartiere "nostrano emiliano e non svedese"… 96
Almanacco di Casabella. Giovani architetti italiani 97-98 95
Sezione: Architettura 95
Almanacco di Casabella. Giovani architetti italiani 2003-2004 95
Pedro Reis. Università di Scienze dello Sport, Melgaço, Portogallo 95
Il memoriale germanico a Pinzano al Tagliamento del VDK, 1938-1943 94
Colosseo. Un'icona. Allestimento di Francesco Cellini, Maria Margarita Segarra Lagunes 94
Il piano regolatore del 1931-1932 93
Gli Innocenti. Progetti e trasformazioni dal Quattrocento al Novecento 93
Lo spazio interno come spazio architettato 92
Due in uno / uno in due. Convento di Santo Tirso, Portogallo. Due musei di Álvaro Siza e Eduardo Souto de Moura 92
Pagano, Monaco, Luccichenti: corrispondenze 91
Non sempre la simulazione è bugia. Eduardo Souto de Moura. Il recupero della tenuta São Lourenço do Barrocal, Portogallo. 91
I problemi della conservazione e del riuso e le scale del progetto. Lavori recenti di Gabriella e Massimo Carmassi 89
Francesco Mansutti e Gino Miozzo. Architetture per la gioventù 88
I padiglioni della Biennale di Venezia 88
Spiritus et materia unum. Una dimora per la collezione Kröller-Müller 87
Werner Tscholl. Museo nella caserma di confine, Passo Rombo 87
Imma Jansana 86
Giocare seriamente insieme. Álvaro Siza, Eduardo Souto de Moura con Cecil Balmond-Arup, Serpentine Gallery Pavilion, Kensington Gardens. Londra 86
“La guardia eterna”. Cimiteri e memoriali del Volksbund Deutsche Kriegsgräberfürsorge in Italia, 1936-1943 86
Almanacco di Casabella. Giovani architetti italiani 2002-2003 82
Almanacco di Casabella. Architetti italiani 2009 81
Risalire la città. Un progetto di Massimo e Gabriella Carmassi per il centro storico di Fermo 81
Stefano Gri e Piero Zucchi. Uffici per l'industria Faber a Cividale del friuli 80
MAVAA Arquitectos, Vezzosi. Scuola elementare e materna, Sant'Albino, Montepulciano, Siena. In Italia, una scuola da Porto 80
"Un'architettura scavata, tutta di dentro". Il Museo del Tesoro di San Lorenzo 79
Die Schönheit der Haustechnik 79
Alla maniera di Porto. Scuola media e superiore, Sernancelhe, Portogallo 79
Una sorpresa nel paesaggio toscano. Andrea Milani. Scuola materna "la balena", Sinalunga, Siena 78
Markus Scherer. Museo e centro di accoglienza in una vecchia fortezza 77
Álvaro Siza, Eduardo Souto de Moura. Metropolitana di Napoli: la Stazione Municipio. Siza e Souto de Moura. Il progetto e il cantiere 77
L'identità ritrovata: il restauro dell'Officina ICO Centrale 76
Edoardo Milesi. Forum Fondazione Bertarelli. Sala da concerti nella Maremma Toscana / Concert Hall in the Tuscany Maremma 76
Werner Tscholl. Architetture topografiche 76
Giuseppe Vaccaro 75
Werner Tscholl. Biblioteca dell'abbazia di Monte Maria. "In uno volumine". La biblioteca dell'abbazia benedettina di Monte Maria 75
Almanacco di Casabella. Architetti italiani 2006 74
Werner Tscholl: architetture ultime 74
Almanacco di Casabella. Giovani architetti italiani 1999-2000 74
Castel Firmiano, luogo di incontro tra l'uomo e le montagne 74
Almanacco di Casabella. Architetti italiani 2007 73
Fascismo e architettura: due letture e una riflessione 73
Atmosfere domestiche / Domestic Atmospheres 73
Attraverso un mondo abolito. Markus Scherer, Walter Dietl. Recupero della Franzensfeste, Fortezza, Bolzano 72
Adolfo Zanetti. Scuola a Caslano, Cantone Ticino. Una scuola al servizio della comunità 72
Paul Nelson, Maison Suspendue 71
Almanacco di CAsabella. Giovani architetti italiani 2001-2002 70
Architecture for Benetton. The Designs 70
Totale 12.989
Categoria #
all - tutte 81.968
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 14.400
Totale 96.368


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.046 0 0 0 0 0 0 139 188 130 402 142 45
2020/20212.520 248 137 99 325 140 327 157 273 99 254 335 126
2021/20222.370 89 280 87 272 159 146 66 167 152 195 208 549
2022/20232.825 357 118 143 259 318 397 68 265 411 76 228 185
2023/20242.082 157 182 134 131 158 144 82 92 68 220 234 480
2024/20252.407 267 144 496 319 692 338 151 0 0 0 0 0
Totale 20.689