Oggi le coste e i territori deltizi costituiscono uno straordinario laboratorio di ricerca progettuale per quanto riguarda gli aspetti legati ai cambiamenti climatici, ai processi di urbanizzazione, allo sfruttamento turistico dei litorali e delle risorse naturali e non da ultimo alle disuguaglianze sociali, particolarmente evidenti nei paesi del Global South. Le questioni poste dalla “transizione ecologica”, rilanciata dal dibattito generato dalla pandemia del Covid-19, ma in realtà oggetto di studi e ricerche da molti decenni, individua nei concetti di “resilienza” così come di “circolarità”, un'opportunità per ripensare città, paesaggi e territori nella prospettiva della complessità di pensiero e di gestione, tenendo conto: dei processi di transizione e adattamento; della vulnerabilità dei sistemi socio-ecologici urbani; delle relazioni tra equità sociale e sostenibilità ambientale; della qualità fisica ed estetica dei progetti di rigenerazione urbana e paesaggistica.

La mutevolezza permanente. Riflessioni progettuali sul Delta del Po

Romeo Farinella
2023

Abstract

Oggi le coste e i territori deltizi costituiscono uno straordinario laboratorio di ricerca progettuale per quanto riguarda gli aspetti legati ai cambiamenti climatici, ai processi di urbanizzazione, allo sfruttamento turistico dei litorali e delle risorse naturali e non da ultimo alle disuguaglianze sociali, particolarmente evidenti nei paesi del Global South. Le questioni poste dalla “transizione ecologica”, rilanciata dal dibattito generato dalla pandemia del Covid-19, ma in realtà oggetto di studi e ricerche da molti decenni, individua nei concetti di “resilienza” così come di “circolarità”, un'opportunità per ripensare città, paesaggi e territori nella prospettiva della complessità di pensiero e di gestione, tenendo conto: dei processi di transizione e adattamento; della vulnerabilità dei sistemi socio-ecologici urbani; delle relazioni tra equità sociale e sostenibilità ambientale; della qualità fisica ed estetica dei progetti di rigenerazione urbana e paesaggistica.
2023
9788862428446
Coste e delta, Transizione ecologica, Rigenerazione urbana
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
COSTEFRAGILI _ La mutevolezza permanente. Riflessioni progettuali sul Delta del Po _ Romeo Farinella.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: versione editoriale
Tipologia: Full text (versione editoriale)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 8.79 MB
Formato Adobe PDF
8.79 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2573132
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact