• Lo studio esplora gli effetti del turismo balneare sui consumi idrici, con riferimento al sistema di distribuzione idrica a servizio dei Lidi Ferraresi. • L’immesso netto nella rete caso studio e i consumi idrici di una serie di stabilimenti balneari sono analizzati a diversi livelli di dettaglio temporale, dalla scala mensile alla scala oraria. • Le analisi evidenziano corrispondenza fra le fluttuazioni della popolazione e dell’immesso netto, con cospicui aumenti durante i weekend a causa del turismo locale che interessa l’area.

Analisi degli effetti del turismo balneare sui consumi idrici: evidenze dall'area costiera dei Lidi Ferraresi

Filippo Mazzoni
Primo
Investigation
;
Valentina Marsili
Secondo
Investigation
;
Stefano Alvisi
Penultimo
Supervision
;
Marco Franchini
Ultimo
Supervision
2024

Abstract

• Lo studio esplora gli effetti del turismo balneare sui consumi idrici, con riferimento al sistema di distribuzione idrica a servizio dei Lidi Ferraresi. • L’immesso netto nella rete caso studio e i consumi idrici di una serie di stabilimenti balneari sono analizzati a diversi livelli di dettaglio temporale, dalla scala mensile alla scala oraria. • Le analisi evidenziano corrispondenza fra le fluttuazioni della popolazione e dell’immesso netto, con cospicui aumenti durante i weekend a causa del turismo locale che interessa l’area.
2024
979-12-210-6941-9
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
IDRA2024_paper_44.pdf

accesso aperto

Descrizione: Post-print
Tipologia: Post-print
Licenza: Creative commons
Dimensione 760.43 kB
Formato Adobe PDF
760.43 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2568730
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact