In questo saggio si ricostruisce la storia del polipo cardiaco, collocandola all’interno della storia della medicina di età moderna come un capitolo significativo dello sviluppo della pratica della dissezione patologica nel periodo che precede sia la nascita dell’anatomia patologica come disciplina, sia l’emergere del pensiero clinico tra fine Settecento e inizio Ottocento.
Il polipo controverso: dissezione e malattia in età moderna
Bresadola marco
Primo
2024
Abstract
In questo saggio si ricostruisce la storia del polipo cardiaco, collocandola all’interno della storia della medicina di età moderna come un capitolo significativo dello sviluppo della pratica della dissezione patologica nel periodo che precede sia la nascita dell’anatomia patologica come disciplina, sia l’emergere del pensiero clinico tra fine Settecento e inizio Ottocento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
polipo 2024.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: Full text ahead of print
Tipologia:
Full text (versione editoriale)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
1.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.