Nel presente articolo verrà illustrato uno studio di ottimizzazione di pannelli fonoassorbenti ricavati a partire da Sargassum essiccato al sole, un’alga marina che costituisce un problema ambientale sempre più importante sulle coste affacciate all’Oceano Atlantico, ed in particolare nella zona caraibica e nell’Africa equatoriale. Lo studio è composto da una caratterizzazione acustica e fisica del materiale in funzione della sua densità apparente, una modellazione analitica del campo acustico all’interno del materia-le ed una proposta prototipale di pannelli modulari fonoassorbenti con notevole contenuto di design.

Ottimizzazione acustica di pannelli fonoassorbenti sostenibili a base di alga sargassum

Francesco Pompoli
Primo
Membro del Collaboration Group
;
Ilaria Di Carlantonio
Secondo
Membro del Collaboration Group
;
Cristina Marescotti
Ultimo
Membro del Collaboration Group
2024

Abstract

Nel presente articolo verrà illustrato uno studio di ottimizzazione di pannelli fonoassorbenti ricavati a partire da Sargassum essiccato al sole, un’alga marina che costituisce un problema ambientale sempre più importante sulle coste affacciate all’Oceano Atlantico, ed in particolare nella zona caraibica e nell’Africa equatoriale. Lo studio è composto da una caratterizzazione acustica e fisica del materiale in funzione della sua densità apparente, una modellazione analitica del campo acustico all’interno del materia-le ed una proposta prototipale di pannelli modulari fonoassorbenti con notevole contenuto di design.
2024
9788888942698
assorbimento acustico, materiale fonoassorbente sostenibile, alga marina
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CN50_158_S12_Pompoli.pdf

accesso aperto

Tipologia: Full text (versione editoriale)
Licenza: Creative commons
Dimensione 415.66 kB
Formato Adobe PDF
415.66 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2555810
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact