Il volume raccoglie gli interventi esposti al Convegno nazionale ‘Per una Nuova Casa Italiana 3’ or ganizzato dall’Unità di ricerca ‘Tedea. Teorie dell’architettura. Immaginari del reale e latenze figurate’ coordinata dalla Professoressa Sara Marini, e dal cluster ‘H-City. Housing in the city’ coordinato dalla Professoressa Laura Fregolent dell’Università Iuav di Venezia in collaborazione con il Laboratorio di ricerca ‘Per una Nuova Casa Italiana’ DESTeC dell’Università di Pisa diretto dal Professore Luca Lanini.

Per una progettazione rigenerativa. L’abitare come servizio vs L’abitare come bene

rinaldi andrea
;
Maddalena Fortelli
2023

Abstract

Il volume raccoglie gli interventi esposti al Convegno nazionale ‘Per una Nuova Casa Italiana 3’ or ganizzato dall’Unità di ricerca ‘Tedea. Teorie dell’architettura. Immaginari del reale e latenze figurate’ coordinata dalla Professoressa Sara Marini, e dal cluster ‘H-City. Housing in the city’ coordinato dalla Professoressa Laura Fregolent dell’Università Iuav di Venezia in collaborazione con il Laboratorio di ricerca ‘Per una Nuova Casa Italiana’ DESTeC dell’Università di Pisa diretto dal Professore Luca Lanini.
2023
978-88-3339-930-0
abitare, casa, servizio, rigenerazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2538332
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact