Il volume presenta l’intervento di restauro e rifunzionalizzazione con ampliamento dell’ex convento dei Frati Minori Osservanti, destinato a sede della Procura della Repubblica di Catanzaro. Commissionata dall’Agenzia del Demanio in sinergia con partner istituzionali quali il Comune, la Soprintendenza e la Procura, quest’ultima anche come ente usuario, l’opera è stata realizzata da un team di professionisti, coordinati dallo studio CORVINO + MULTARI, responsabili di tutte le fasi di progettazione, esecuzione, direzione lavori, direzioni artistica, strutturale, impiantistica e delle opere di restauro. Il progetto ha contemperato la tutela e la valorizzazione di un bene storico sottoposto a vincolo – l’ex convento risalente al XV secolo – con i requisiti richiesti dalla nuova destinazione d’uso, inscrivendo l’intervento in una più generale strategia di trasformazione dell’area su cui insiste il complesso. Il volume analizza questa opera pubblica in quanto esemplare delle opportunità di riqualificazione urbana che "costruire nella città" offre.
Costruire nella città. La Procura della Repubblica di Catanzaro [Building in the City. The Catanzaro Public Prosecutor’s Office]
Marco Mulazzani
2023
Abstract
Il volume presenta l’intervento di restauro e rifunzionalizzazione con ampliamento dell’ex convento dei Frati Minori Osservanti, destinato a sede della Procura della Repubblica di Catanzaro. Commissionata dall’Agenzia del Demanio in sinergia con partner istituzionali quali il Comune, la Soprintendenza e la Procura, quest’ultima anche come ente usuario, l’opera è stata realizzata da un team di professionisti, coordinati dallo studio CORVINO + MULTARI, responsabili di tutte le fasi di progettazione, esecuzione, direzione lavori, direzioni artistica, strutturale, impiantistica e delle opere di restauro. Il progetto ha contemperato la tutela e la valorizzazione di un bene storico sottoposto a vincolo – l’ex convento risalente al XV secolo – con i requisiti richiesti dalla nuova destinazione d’uso, inscrivendo l’intervento in una più generale strategia di trasformazione dell’area su cui insiste il complesso. Il volume analizza questa opera pubblica in quanto esemplare delle opportunità di riqualificazione urbana che "costruire nella città" offre.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ar_Catanzaro_24 agosto_per MM.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: versione editoriale
Tipologia:
Full text (versione editoriale)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
14.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
14.66 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.