In questo articolo vengono presentati i risultati di una indagine sperimentale condotta su fibre ricavate da Egagropili, molto diffusi sulle spiagge del Mediterraneo e derivati dai residui di Posidonia oceanica, una pianta marina che forma grandi praterie su fondali sabbiosi in prossimità delle coste. Scopo di questa ricerca è quello di valutare il potenziale utilizzo di queste fibre come materiale fonoassorbente ecosostenibile.

CARATTERIZZAZIONE FISICO-ACUSTICA DELLE FIBRE DI EGAGROPILI

Pompoli F
Primo
;
Marescotti C
Secondo
Investigation
2023

Abstract

In questo articolo vengono presentati i risultati di una indagine sperimentale condotta su fibre ricavate da Egagropili, molto diffusi sulle spiagge del Mediterraneo e derivati dai residui di Posidonia oceanica, una pianta marina che forma grandi praterie su fondali sabbiosi in prossimità delle coste. Scopo di questa ricerca è quello di valutare il potenziale utilizzo di queste fibre come materiale fonoassorbente ecosostenibile.
2023
978-88-88942-66-7
assorbimento acustico, fibre di posidonia, fibre naturali, modellazione acustica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2515990
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact