Il contributo tratta dell'errore del Consiglio di Stato sui termini dell'istanza di rinvio pregiudiziale e sulla sua configurabilità in termini di errore di fatto revocatorio (art. 395 n. 4 c.p.c.), a partire dalla sentenza commentata

Rifiuto di rinvio pregiudiziale per travisamento dell’istanza di parte: revocazione della sentenza o “semplice” obbligo del giudice amministrativo di risarcire il danno? (Consiglio di stato, ordinanza 3 ottobre 2022, n. 8436, rimessione all’adunanza plen.)

M. Magri
Primo
2022

Abstract

Il contributo tratta dell'errore del Consiglio di Stato sui termini dell'istanza di rinvio pregiudiziale e sulla sua configurabilità in termini di errore di fatto revocatorio (art. 395 n. 4 c.p.c.), a partire dalla sentenza commentata
2022
rinvio pregiudiziale corte giustizia revocazione 395 amministrativo Consiglio Stato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rifiuto di rinvio pregiudiziale.pdf

accesso aperto

Descrizione: Full text editoriale
Tipologia: Full text (versione editoriale)
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 709.42 kB
Formato Adobe PDF
709.42 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2503388
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact