Lo studio che proponiamo ha il fine di predisporre ambienti di apprendimento aperti alla dimensione dell’alterità, della differenza, soprattutto quando essa assume le forme dolenti del disagio tanto fisico quanto psichico, oppure cognitivo e, di conseguenza, del rischio di esclusione. A questo proposito abbiamo scelto alcune narrazioni che possono aiutarci ad allestire tali ambienti.Questo contributo non si volge solo ai bimbi diversamente abili e nemmeno solo ai docenti di sostegno e ancor meno solo ai professori di Pedagogia speciale. Le riflessioni che qui presentiamo sono rivolte a tutti i tipi di bambini e a tutti i tipi di insegnanti, ma a partire da quel particolare punto di visuale che si inaugura accanto a un bambino che presenta, talvolta in modo confuso e dolente, la sua differenza in forma di disagio, di difficoltà, di solitudine.

Giochi narrativi per l'inclusione nella scuola

Gramigna, Anita
Primo
2022

Abstract

Lo studio che proponiamo ha il fine di predisporre ambienti di apprendimento aperti alla dimensione dell’alterità, della differenza, soprattutto quando essa assume le forme dolenti del disagio tanto fisico quanto psichico, oppure cognitivo e, di conseguenza, del rischio di esclusione. A questo proposito abbiamo scelto alcune narrazioni che possono aiutarci ad allestire tali ambienti.Questo contributo non si volge solo ai bimbi diversamente abili e nemmeno solo ai docenti di sostegno e ancor meno solo ai professori di Pedagogia speciale. Le riflessioni che qui presentiamo sono rivolte a tutti i tipi di bambini e a tutti i tipi di insegnanti, ma a partire da quel particolare punto di visuale che si inaugura accanto a un bambino che presenta, talvolta in modo confuso e dolente, la sua differenza in forma di disagio, di difficoltà, di solitudine.
2022
9788881074624
Alterità, differenza, ambiente educativo, gioco narrativo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
progettare attività didattiche inclusive_GRAMIGNA_TOT.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Full text (versione editoriale)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 263.75 kB
Formato Adobe PDF
263.75 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2485921
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact