Accanto alla sostenibilità ambientale, e accanto alla sicurezza alimentare nel significato di food security sussiste, poi, una terza forma di sostenibilità, rappresentata, e qui veniamo all’intitolazione del presente lavoro, dalla necessaria sostenibilità economica dell’attività primaria. Con particolare riferimento a quest’ultima, il lavoro esamina alcuni degli interventi posti in essere dalle autorità nazionali ed europee per fronteggiare gli effetti della pandemia COVID-19, sia riguardo al funzionamento e all’operatività del mercato agricolo, sia con riguardo ai rapporti contrattuali di filiera. Quanto agli effetti sul mercato agricolo, con il diffondersi del virus i mercati nazionali dei prodotti agroalimentari – come anche quelli relativi ad altri prodotti essenziali, basti pensare ai dispositivi di protezione individuale o a taluni presidi medici o prodotti farmaceutici - sono stati in molti casi oggetto di misure protezionistiche da parte delle autorità governative, al fine di evitare esportazioni di beni necessari per il contrasto al virus o per la vita dei propri cittadini, così che spesso si sono riscontrati ostacoli alla libera circolazione di tali prodotti sul mercato mondiale, con i conseguenti allarmi – per quanto riguarda i prodotti agroalimentari - in ordine al regolare approvvigionamento di alimenti. Oltre alla libera circolazione delle merci, la diffusione della pandemia ha fortemente inciso anche sulla circolazione delle persone in genere e dei lavoratori in particolare, e ciò anche all’interno degli Stati membri dell’UE, facendo sorgere problemi di reclutamento della manodopera necessaria soprattutto per la fase della raccolta di molte produzioni agricole. Lo Stato di emergenza ha altresì indotto l’Unione europea ad intervenire nel settore degli aiuti di Stato, al fine di consentire ai singoli Stati membri di poter erogare liquidità alle imprese di ogni settore, ivi incluso quello agroalimentare, al fine di evitare un possibile collasso sistemico. E garantire così, la sostenibilità economica delle imprese, il cui perseguimento ha costituito il punto fermo della gran parte delle misure emergenziali. Come è immaginabile, gli effetti dell’emergenza hanno prodotto effetti non solo sul funzionamento del mercato agroalimentare nel suo complesso, ma anche in relazione ai singoli rapporti contrattuali che congiungono i vari anelli della filiera dei prodotti, e ciò anche se il settore non è stato interessato da provvedimenti di sospensione dell’attività che, di contro, hanno riguardato altri settori produttivi e che hanno, talora, profondamente inciso nell’economia dei singoli contratti, alterandone significativamente i presupposti, tanto da indurre il legislatore ad adottare disposizioni “correttive”, pur se di dubbia efficacia.

La sostenibilità economica delle imprese agricole tra dinamiche del mercato e rapporti contrattuali di filiera

Luigi Russo
2021

Abstract

Accanto alla sostenibilità ambientale, e accanto alla sicurezza alimentare nel significato di food security sussiste, poi, una terza forma di sostenibilità, rappresentata, e qui veniamo all’intitolazione del presente lavoro, dalla necessaria sostenibilità economica dell’attività primaria. Con particolare riferimento a quest’ultima, il lavoro esamina alcuni degli interventi posti in essere dalle autorità nazionali ed europee per fronteggiare gli effetti della pandemia COVID-19, sia riguardo al funzionamento e all’operatività del mercato agricolo, sia con riguardo ai rapporti contrattuali di filiera. Quanto agli effetti sul mercato agricolo, con il diffondersi del virus i mercati nazionali dei prodotti agroalimentari – come anche quelli relativi ad altri prodotti essenziali, basti pensare ai dispositivi di protezione individuale o a taluni presidi medici o prodotti farmaceutici - sono stati in molti casi oggetto di misure protezionistiche da parte delle autorità governative, al fine di evitare esportazioni di beni necessari per il contrasto al virus o per la vita dei propri cittadini, così che spesso si sono riscontrati ostacoli alla libera circolazione di tali prodotti sul mercato mondiale, con i conseguenti allarmi – per quanto riguarda i prodotti agroalimentari - in ordine al regolare approvvigionamento di alimenti. Oltre alla libera circolazione delle merci, la diffusione della pandemia ha fortemente inciso anche sulla circolazione delle persone in genere e dei lavoratori in particolare, e ciò anche all’interno degli Stati membri dell’UE, facendo sorgere problemi di reclutamento della manodopera necessaria soprattutto per la fase della raccolta di molte produzioni agricole. Lo Stato di emergenza ha altresì indotto l’Unione europea ad intervenire nel settore degli aiuti di Stato, al fine di consentire ai singoli Stati membri di poter erogare liquidità alle imprese di ogni settore, ivi incluso quello agroalimentare, al fine di evitare un possibile collasso sistemico. E garantire così, la sostenibilità economica delle imprese, il cui perseguimento ha costituito il punto fermo della gran parte delle misure emergenziali. Come è immaginabile, gli effetti dell’emergenza hanno prodotto effetti non solo sul funzionamento del mercato agroalimentare nel suo complesso, ma anche in relazione ai singoli rapporti contrattuali che congiungono i vari anelli della filiera dei prodotti, e ciò anche se il settore non è stato interessato da provvedimenti di sospensione dell’attività che, di contro, hanno riguardato altri settori produttivi e che hanno, talora, profondamente inciso nell’economia dei singoli contratti, alterandone significativamente i presupposti, tanto da indurre il legislatore ad adottare disposizioni “correttive”, pur se di dubbia efficacia.
2021
9791259650337
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
_01_txt_Goldoni Masini Rubino.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: Full text ahead of print
Tipologia: Full text (versione editoriale)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2473591
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact