Ancor oggi si continua a discutere sul luogo dove avvenne la celebre battaglia dei Campi Raudi tra l'esercito romano di Mario e i Cimbri. Sino a non molto tempo fa l'ipotesi più accreditata, sostenuta peraltro da un grande studioso, come Theodor Mommsen, identificava le Vercellae, secondo una lectio facilior, con la città traspadana di Vercelli. In questo contributo si esaminano le fonti a nostra disposizione e si sostiene l'ipotesi, suffragati da diversi elementi, di identificare le Vercellae mariane con le Vercellae Ravennati e a localizzare quindi il luogo della decisiva battaglia tra Romani e Cimbri nel delta del Po, non lontano dall'attuale Voghenza, nel territorio Ferrarese.

Ancora sui Campi Raudii...

Livio Zerbini
2021

Abstract

Ancor oggi si continua a discutere sul luogo dove avvenne la celebre battaglia dei Campi Raudi tra l'esercito romano di Mario e i Cimbri. Sino a non molto tempo fa l'ipotesi più accreditata, sostenuta peraltro da un grande studioso, come Theodor Mommsen, identificava le Vercellae, secondo una lectio facilior, con la città traspadana di Vercelli. In questo contributo si esaminano le fonti a nostra disposizione e si sostiene l'ipotesi, suffragati da diversi elementi, di identificare le Vercellae mariane con le Vercellae Ravennati e a localizzare quindi il luogo della decisiva battaglia tra Romani e Cimbri nel delta del Po, non lontano dall'attuale Voghenza, nel territorio Ferrarese.
2021
978-3-447-11728-9
Gaio mario, Cimbri, Cambi Raudi, Vercellae, territorio Ferrarese
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2458358
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact